...

Logo Démo DS automobile
Logo Nextory

La vitamina D3 potrebbe dimezzare il rischio di un secondo infarto, secondo un recente studio

• 10 de nov. 2025, 6:00
3 min de lecture
1

Assumere abbastanza vitamina D non fa bene solo a ossa e muscoli. Per chi ha avuto un infarto, gli integratori di vitamina D3 potrebbero dimezzare il rischio di un secondo episodio: lo suggerisce un piccolo studio recente.

I risultati indicano che un trattamento mirato per aumentare i livelli di vitamina D nei pazienti potrebbe essere un modo semplice per ridurre il rischio. Servono però ulteriori ricerche per confermare il legame.

Lo studio ha coinvolto oltre 600 persone che avevano avuto da poco un infarto. Ai partecipanti è stata somministrata la terapia standard oppure integratori di vitamina D3, con l’obiettivo di portare i livelli nel sangue oltre 40 nanogrammi per millilitro (ng/mL).

Il corpo produce vitamina D naturalmente grazie alla luce diretta del sole. In Europa, si stima che il 13 per cento della popolazione ne sia gravemente carente.

Nello studio, oltre la metà dei pazienti che ha ricevuto vitamina D3 ha avuto bisogno di una dose iniziale di 5 mila unità internazionali (UI), cioè da sei a otto volte superiore rispetto alle raccomandazioni comuni di 600-800 UI, per raggiungere quel livello.

I ricercatori hanno controllato i livelli di vitamina D ogni anno per assicurarsi che restassero sopra 40 ng/mL.

Per scompenso cardiaco, ictus e mortalità non sono emerse differenze reali tra chi ha ricevuto la cura standard e chi ha assunto vitamina D3. Il gruppo che ha assunto integratori, però, ha mostrato un rischio di secondo infarto circa dimezzato.

“Con un trattamento più mirato, quando abbiamo verificato con precisione come funzionava l’integrazione e fatto gli aggiustamenti, abbiamo visto che i pazienti hanno dimezzato il rischio di un nuovo infarto”, ha dichiarato in una nota Heidi May, una delle autrici dello studio ed epidemiologa cardiovascolare della rete ospedaliera statunitense Intermountain Health.

Lo studio non ha rilevato effetti collaterali negativi legati all’integrazione di vitamina D3. In generale, gli esperti ricordano comunque che gli adulti non dovrebbero superare 4 mila UI al giorno, perché il rischio è di calcoli renali o livelli elevati di calcio nel sangue.

I risultati, non ancora pubblicati su una rivista sottoposta a revisione paritaria, sono stati presentati in un incontro ospitato dall’American Heart Association negli Stati Uniti.

Altri studi non hanno riscontrato benefici cardiaci dall’assunzione di vitamina D. In quei lavori, però, ai pazienti veniva prescritta una dose standard uguale per tutti, indipendentemente dai livelli di partenza.

Secondo i ricercatori, è stato l’approccio mirato, con controlli e aggiustamenti costanti dei livelli di vitamina D, a fare la differenza nel loro studio.

Nonostante ciò, serviranno altri lavori per confermare i risultati. “Siamo incoraggiati da questi dati, ma sappiamo che dobbiamo fare ulteriore lavoro per convalidarli”, ha aggiunto May.


Bruxelles, rappresentante commerciale Usa incontrerà commissario dell'Ue per il Commercio Šefčovič
• 19:59
4 min
La prossima settimana si terrà un incontro tra il rappresentante per il commercio degli Stati Uniti Greer e il commissario per il commercio dell'Ue Šefčovič, che potrebbe diventare molto acceso, dato che gli Stati Uniti spingono per ottenere maggiori conc
Llegeix l'article
I Paesi dell'Unione europea che spendono di più per lo Stato sociale
• 15:42
6 min
Con le pensioni, le case popolari, i sussidi di disoccupazione, l'assistenza medica e il sostegno alla disabilità, l'Europa vanta una delle migliori protezioni sociali al mondo. Ma quali sono i Paesi dell'Ue più generosi in fatto di spesa pubblica
Llegeix l'article
Etiopia: confermati 3 morti per il virus Marburg, simile all'Ebola, in un nuovo focolaio
• 15:25
2 min
Il virus Marburg può essere fatale fino all'88% delle persone che si ammalano.
Llegeix l'article
Europa non fa abbastanza per diagnosticare HIV ed epatiti, avvertono le autorità sanitarie
• 11:08
3 min
ECDC: la regione può ancora raggiungere gli obiettivi di test per l'HIV. Più difficile migliorare la diagnosi di epatite B e C.
Llegeix l'article
Imprese sudcoreane, tra cui Samsung, aumentano gli investimenti nel Paese dopo l'accordo sui dazi
• 7:46
4 min
Il presidente sudcoreano Lee Jae Myung ha riconosciuto alle imprese il merito di aver aiutato a negoziare un accordo con Washington. Ha chiesto forti investimenti in patria.
Llegeix l'article
Dovremmo smettere di mangiare pollo e uova a causa dell'influenza aviaria?
• 7:27
4 min
La Spagna sta facendo i conti con un'epidemia di aviaria che ha costretto al confinamento di tutto il pollame all'aperto e all'abbattimento di 2 milioni e mezzo di animali. Come si diffonde all'uomo, è davvero pericolosa e bisogna evitare pollo e uova? Ec
Llegeix l'article
L'era della verifica dell'età: quali Paesi dell'UE limitano l'accesso ai siti per adulti?
• 6:01
6 min
Italia vara leggi stringenti sulla verifica dell’età. Per accedere ai siti per adulti bisogna dimostrare di avere almeno 18 anni. È l’ultimo Paese europeo.
Llegeix l'article
Oms avverte: in Europa cresce la crisi di salute mentale tra bambini e adolescenti
• 5:31
2 min
Salute mentale: aumenta la quota di bambini e adolescenti con problemi di salute mentale, ma gli esperti globali avvertono che manca il supporto professionale
Llegeix l'article
Emirates ordina 65 Boeing 777-9 per 38 miliardi di dollari al Dubai Air Show
• 0:02
5 min
La compagnia aerea inizierà a ricevere le prime consegne nel 2027. Amplierà la flotta per la crescente domanda via Dubai, tra gli hub più trafficati al mondo.
Llegeix l'article