...

Logo Mercure blois centre
in partnership with
Logo Nextory

Martin Scorsese sulla morte di Papa Francesco: "Irradiava bontà

• Apr 23, 2025, 5:50 AM
6 min de lecture
1

Il celebre regista Martin Scorsese ha espresso il suo profondo cordoglio per la morte di Papa Francesco, scomparso a 88 anni. In una dichiarazione rilasciata a Variety, Scorsese ha definito il Pontefice “un essere umano straordinario”, ricordando la loro conoscenza personale e l’impatto che ha avuto su di lui.

“Ci sono così tante cose che si possono dire sul significato di Papa Francesco e su tutto ciò che ha rappresentato per il mondo, per la Chiesa e per il papato che le lascerò ad altri,” ha affermato Scorsese. “Irradiava saggezza. Irradiava bontà. Aveva un impegno ferreo per il bene.”

La fede, il perdono e la lotta contro l’ignoranza

Nella sua riflessione, il regista premio Oscar ha sottolineato alcune delle qualità che più lo hanno colpito di Papa Francesco: la sua umiltà, la capacità di ammettere i propri limiti e un’instancabile ricerca della conoscenza.

“Sapeva nella sua anima che l'ignoranza era una terribile piaga per l'umanità,” ha detto Scorsese. “Così non ha mai smesso di imparare. E non ha mai smesso di illuminare.”

Il regista ha anche evidenziato l’impegno del Papa verso un “perdono universale e costante”, che ha definito un esempio per tutti.

Papa Francesco guarda un quadro regalatogli dal regista Martin Scorsese in occasione della loro udienza privata in Vaticano - 30 novembre 2016
Papa Francesco guarda un quadro regalatogli dal regista Martin Scorsese in occasione della loro udienza privata in Vaticano - 30 novembre 2016 AP Photo

Un nuovo film su Gesù ispirato da Papa Francesco

Nel 2023, durante un incontro in Vaticano, Scorsese ha annunciato di aver risposto all'appello del Papa agli artisti immaginando un nuovo film su Gesù. Il progetto, ancora senza titolo e in fase di sviluppo, rappresenterebbe il terzo lavoro del regista sul tema cristiano, dopo L’ultima tentazione di Cristo (1988) e Silence (2016).

“Ho risposto all’appello del Papa agli artisti nell’unico modo che conosco: scrivendo una sceneggiatura per un film su Gesù,” ha dichiarato Scorsese.

“Dialoghi sulla fede”: uno sguardo nella mente creativa di Scorsese

Il film nasce anche da una serie di conversazioni tra Scorsese e padre Antonio Spadaro, pubblicate nel libro Dialoghi sulla fede. L’ultimo capitolo del volume contiene una bozza di sceneggiatura di 20 pagine scritta dallo stesso regista, che immagina un Cristo moderno, filmato in bianco e nero per le strade di New York.

Secondo alcune fonti, la sceneggiatura è stata scritta insieme a Kent Jones e si basa sul romanzo A Life of Jesus dello scrittore giapponese Shūsaku Endō, autore anche di Silence.

Papa Francesco e Martin Scorsese in Vaticano, 2024
Papa Francesco e Martin Scorsese in Vaticano, 2024 Vatican Media via Vatican Pool

“Una perdita profonda, ma la sua luce rimarrà”

Nella parte più toccante della sua dichiarazione, Martin Scorsese ha condiviso il suo dolore personale per la morte di Papa Francesco: “La perdita per me è profonda: ho avuto la fortuna di conoscerlo e mi mancheranno la sua presenza e il suo calore.”

Ha poi concluso con un omaggio carico di significato: “La perdita per il mondo è immensa. Ma ha lasciato una luce dietro di sé, che non potrà mai essere spenta.”