...

Logo Mercure blois centre
in partnership with
Logo Nextory

L’Italia non è sola? Cosa prevede davvero il meccanismo europeo di solidarietà sui migranti

• Nov 17, 2025, 11:50 AM
4 min de lecture
1

L’Italia, insieme a Spagna, Grecia e Cipro, è al centro della prima relazione annuale della Commissione sul Patto per la migrazione e l’asilo, che misura la pressione migratoria sugli Stati membri e definisce chi potrà richiedere sostegno dagli altri Paesi dell’Ue.

Secondo il meccanismo, l’Italia rientra tra i Paesi con un “livello sproporzionato di arrivi”, anche se gli sbarchi irregolari in Ue risultano in calo del 35 per cento rispetto all’anno precedente.

La Commissione prevede tre modalità di contribuzione: ricollocamento di migranti, aiuti finanziari o supporto operativo e tecnico ai Paesi terzi. Tuttavia, le modalità precise saranno ufficializzate solo dopo l’approvazione da parte del Consiglio Ue.

Il governo Meloni guida la politica migratoria italiana con un approccio incentrato sulla prima accoglienza strutturata, il rafforzamento degli hotspot e la cooperazione con Paesi di partenza e transito.

Il sistema di accoglienza a due livelli in Italia

Sul piano interno, l’Italia ha consolidato un sistema di accoglienza a due livelli. La prima accoglienza avviene subito dopo l’arrivo dei migranti negli hotspot, dove vengono garantiti assistenza materiale e sanitaria e completate le procedure di identificazione. Successivamente, i migranti vengono trasferiti nelle strutture territoriali delle Prefetture, dove ricevono servizi essenziali in attesa della definizione della domanda di protezione internazionale.

Il secondo livello di accoglienza è rivolto a titolari di protezione internazionale e minori non accompagnati. Qui, gli enti locali partecipano volontariamente alla rete di progetti, in collaborazione con il terzo settore, per offrire percorsi di integrazione.

La distribuzione delle risorse è gestita attraverso il Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo e ogni progetto è valutato da una commissione, composta da rappresentanti del ministero dell’Interno, da un rappresentante dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI) e da un rappresentante dell'Unione delle province d'Italia (UPI). Compongono, inoltre, la Commissione un rappresentante dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR) ed un rappresentante delle Regioni.

La pressione sui Paesi di frontiera

Storicamente, l’Italia ha dovuto confrontarsi con i limiti del Regolamento Dublino III, che impone ai Paesi di primo ingresso la gestione delle richieste di asilo. Essendo un Paese di frontiera mediterranea, l’Italia ha affrontato flussi concentrati e ricorrenti, spesso senza un meccanismo efficace di redistribuzione tra gli Stati membri.

Questa situazione ha generato polemiche interne e tensioni con Bruxelles, spingendo i governi successivi a cercare soluzioni bilaterali e flessibilità nella gestione dei migranti secondo Dublino.

Accordi bilaterali e hotspot esterni: il caso Libia

Il governo Meloni ha intensificato accordi bilaterali con Libia, Tunisia e Albania, volti a prevenire partenze irregolari, contrastare i trafficanti e agevolare i rimpatri.

Particolare attenzione è stata rivolta agli hotspot esterni, come quelli previsti in Albania, pensati per registrare e gestire temporaneamente i migranti prima del loro eventuale trasferimento in Italia.

Il Patto Italia-Libia ha suscitato numerose polemiche: Ong e associazioni per i diritti umani denunciano le condizioni nei centri libici, accusati di violazioni dei diritti fondamentali e di trattenere migranti in situazioni precarie e pericolose. Le critiche evidenziano anche il rischio che l’Italia venga percepita come complice di pratiche abusive, nonostante l’obiettivo ufficiale sia ridurre gli sbarchi e regolarizzare i flussi migratori.

La sfida del meccanismo Ue di solidarietà

Il nuovo meccanismo di solidarietà Ue rappresenta per l’Italia una sorta di banco di prova. La Commissione ha sottolineato che la partecipazione dei Paesi membri deve rispettare l’equilibrio tra solidarietà e responsabilità. Tuttavia, eventuali carenze nella gestione interna degli arrivi potrebbero compromettere l’intero sistema.

Per l’Italia, la sfida è duplice: continuare a controllare i flussi tramite hotspot e strumenti nazionali, garantire accoglienza e integrazione e al contempo negoziare efficacemente all’interno del quadro europeo per la redistribuzione dei migranti.

La strategia italiana sotto il governo Meloni resta rigida e selettiva, centrata su controlli, hotspot interni ed esterni, redistribuzione e cooperazione internazionale. L’Italia si confronta con un Patto Ue che dovrà dimostrare di funzionare nella pratica, soprattutto nei casi di pressione migratoria elevata come quella mediterranea.

La sfida principale resta bilanciare sicurezza, accoglienza e rispetto dei diritti umani, in un contesto europeo e globale sempre più complesso.


Today

Giappone, un incendio brucia un quartiere a Oita: oltre 170 persone evacuate e un disperso
• 10:25 AM
1 min
Le fiamme sono divampate martedì sera al porto di Oita e hanno danneggiato oltre 170 edifici. I Vigili del fuoco sono a lavoro per cercare di domarleView on euronews
Read the article
Cristiano Ronaldo partecipa alla cena alla Casa Bianca di Trump e del principe ereditario saudita
• 9:55 AM
1 min
Cristiano Ronaldo ha fatto una rara visita alla Casa Bianca. Donald Trump ha ospitato una cena ufficiale in onore del principe saudita Mohammed bin Salman.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/19
Read the article
Droni e missili russi colpiscono Lviv e Kharkiv
• 9:01 AM
1 min
Ucraina: missili e droni colpiscono Leopoli il 19 novembre, danni a obiettivi strategici, nessuna vittima. A Kharkiv 40 feriti per droni esplosivi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/19/droni-e
Read the article
Unità speciale della Bundeswehr si addestra nei sotterranei di Berlino
• 8:43 AM
1 min
A Berlino-Charlottenburg, esercitazione notturna: 35 soldati in assetto da combattimento, con fucili d’assalto, simulano uno scenario di difesa alla stazione di Jungfernheide.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.eur
Read the article
Albero di Natale della Casa Bianca: abete del Michigan vince il concorso nazionale
• 7:16 AM
1 min
Casa Bianca, albero di Natale: sarà un abete concolor alto 7,6 metri dalla Korson’s Tree Farms (Michigan) in arrivo lunedì. L’azienda ha vinto un concorso nazionale.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/
Read the article
Incendio in Giappone brucia 170 case e provoca evacuazioni di massa
• 7:07 AM
1 min
Incendio fuori controllo a Oita, in Giappone. Mercoledì mattina i vigili del fuoco cercavano di domare le fiamme che hanno bruciato un quartiere.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/19/incendio-
Read the article
Zelensky in Turchia per rilanciare i negoziati con Mosca, pesanti attacchi russi su Kharkiv
• 6:28 AM
8 min
Il presidente ucraino incontrerà l'omologo turco e l'inviato speciale Usa Witkoff mercoledì ad Ankara nella speranza di riavviare i colloqui con Mosca. Ma dal Cremlino fanno sapere che nessun rappresentante russo parteciperà all'incontro. Diversi morti in
Read the article
Trump difende bin Salman sulla morte del giornalista Khashoggi: "Non ne sapeva nulla"
• 6:08 AM
4 min
La morte del giornalista Jamal Khashoggi nel 2018, un dissidente del regime saudita, è stata motivo di imbarazzo nello Studio Ovale durante la visita del principe ereditario Mohammad bin Salman alla Casa Bianca<div class="small-12 column text-center artic
Read the article
Le notizie del giorno | 19 novembre 2025 - Mattino
• 6:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 19 novembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/19/le-notizie-del
Read the article