...

Logo Mercure blois centre
in partnership with
Logo Nextory

Germania: Scholz e Merkel erano sulla "lista della morte" - uomo arrestato

• Nov 11, 2025, 12:02 AM
2 min de lecture
1

In Germania le unità speciali GSG 9 della polizia hanno arrestato un uomo di 49 anni, Martin S., sospettato di essere il gestore della piattaforma darknet “Assassination Politics”, una rete che promuoveva l’uccisione di figure politiche e pubbliche in cambio di donazioni in criptovalute.

Secondo l’inchiesta rivelata da Der Spiegel, l’uomo avrebbe compilato una “lista della morte” con più di 20 nomi, tra cui due ex cancellieri tedeschi: Angela Merkel e Olaf Scholz, e diversi ex ministri federali. L’obiettivo dichiarato sulla piattaforma era raccogliere fondi per assoldare sicari e incentivare omicidi politici.

Le accuse: terrorismo, istigazione alla violenza e diffusione di dati sensibili

La Procura federale accusa Martin S. di: finanziamento del terrorismo; istigazione alla commissione di un “grave atto di violenza che mette in pericolo lo Stato”; diffusione di dati personali in modo da esporre le vittime a un serio rischio.

Gli inquirenti sostengono che il 49enne pubblicasse istruzioni su come produrre esplosivi e materiali utili per organizzare attacchi.

Donazioni in criptovalute per pagare gli assassini

L’uomo, con doppia cittadinanza tedesca e polacca, era già noto ai servizi di sicurezza dal 2020 per aver partecipato alle proteste durante la pandemia di Covid.

Sulla piattaforma, avrebbe chiesto donazioni in criptovaluta per finanziare l’assunzione di killer, presentando l’iniziativa come un modo per “eliminare politici corrotti”.

Il nome “Assassination Politics” deriva da un saggio degli anni ’90 del militante antigovernativo statunitense Jim Bell, che teorizzava un mercato anonimo per raccogliere fondi finalizzati ad assassinare funzionari pubblici.

Come è stato individuato

Secondo fonti investigative, le informazioni che hanno portato all’arresto sono arrivate dall’Ufficio federale per la protezione della Costituzione, il servizio di intelligence interna tedesco. Martedì Martin S. sarà condotto davanti al giudice istruttore per la convalida dell’arresto.

Le autorità definiscono l’operazione un importante successo nella lotta agli estremismi online e alla radicalizzazione via darknet.


Today

L’Europa accelera sul riarmo: via al piano per formare 600.000 specialisti
• 1:32 PM
3 min
L'Europa sta cercando di riarmarsi velocemente. Il problema? Ci sono troppo poche persone qualificate per progettare o produrre il volume di materiale necessario per una strategia di difesa europea sufficiente<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
Quali Paesi europei consentono l'arruolamento delle donne? E perché la Germania non lo fa ancora
• 11:10 AM
8 min
La Germania sta pianificando il ritorno di una forma di leva militare, ma solo per gli uomini. Tra la disinformazione che circola in rete, ecco perché è insolita la ripresa del servizio militare tedesco<div class="small-12 column text-center article__butt
Read the article
Forniture e vendite di armi, cosa sappiamo degli aiuti militari italiani all'Ucraina
• 9:27 AM
13 min
Una parte del sostegno militare all'Ucraina è stato fornito attraverso gli stock esistenti delle forze armate, un'altra grazie alle vendite da parte delle aziende italiane. Solo le informazioni su queste ultime sono però accessibili, il resto è secretato<
Read the article
L'Ue lancia uno spazio "Schengen militare": gli Stati avranno da 6 a 72 ore per mobilitarsi in caso di minaccia
• 6:01 AM
6 min
Il pacchetto sulla mobilità militare viene presentato questo mercoledì dalla Commissione europea. Include misure per preparare gli Stati membri a mettere in comune infrastrutture e sforzi per rispondere alla minaccia o all'aggressione a uno di essi<div cl
Read the article
L'Afghanistan fatica ad accogliere i richiedenti asilo respinti in Ue, avverte agenzia Onu
• 12:46 AM
5 min
Un rapporto dell'agenzia delle Nazioni Unite descrive come l'Afghanistan, uno dei Paesi più poveri al mondo, stia lottando per assorbire i rifugiati già rientrati in patria. L'Undp chiede particolare tutela per donne e ragazze<div class="small-12 column t
Read the article