...

Logo Mercure blois centre
in partnership with
Logo Nextory

Europa: perché così tanti lavoratori esitano a utilizzare le ferie annuali residue

• Nov 13, 2025, 2:38 PM
3 min de lecture
1

La fine dell'anno si avvicina, ma molti lavoratori europei non hanno ancora deciso come utilizzare le ferie annuali rimaste.

Una nuova indagine condotta dalla società di servizi di pagamento Mastercard su 20mila persone in 21 Paesi europei mostra che quasi la metà (47 per cento) deve ancora prendere tra i sette e i venti giorni di ferie.

La maggior parte delle persone vorrebbe utilizzare questi giorni per viaggiare verso una nuova destinazione "da sogno" (40 per cento), seguita dal dieci per cento che vuole assistere a uno spettacolo dal vivo e dal nove per cento che desidera praticare attività all'aperto o visitare i mercatini di Natale.

Ma cosa li trattiene? Secondo la ricerca, la ragione più comune (23 per cento) è di tipo finanziario: hanno bisogno di più tempo per risparmiare o per mettere a budget i loro viaggi.

La percentuale più alta di risposte di questo tipo proviene dalla Serbia (40 per cento), seguita da Bulgaria (33 per cento), Romania (32 per cento), Croazia (27 per cento) e Irlanda (27 per cento).

Molti lavoratori aspettano l'occasione giusta per usare le ferie

I cittadini olandesi, tedeschi, svizzeri, cechi e ciprioti sembrano essere i meno colpiti dalle finanze quando si tratta di prendersi il resto delle vacanze.

Al contrario, alcuni di loro, come gli olandesi, aspettano di cogliere l'occasione perfetta prima di prenotare (14 per cento). Lo stesso vale per inglesi, portoghesi, francesi e soprattutto croati (15 per cento).

Allo stesso tempo, il dodici per cento dei consumatori dichiara di non aver ancora prenotato alcuna esperienza natalizia particolare perché bloccato da impegni di lavoro o familiari - il che forse spiega perché la generazione X è il gruppo di età meno propenso (57 per cento) a spuntare un'esperienza da inserire nella lista dei desideri prima della fine dell'anno, mentre il 74 per cento della generazione Z è invece deciso a utilizzare il proprio tempo libero in questo modo, superando i millennial (69 per cento).

Britannici e olandesi i meno propensi a partire per Natale

Nel complesso, i ricercatori affermano che un numero significativo di europei rimane ottimista, con oltre due terzi (67 per cento) che credono che riusciranno a realizzare gli ultimi obiettivi della loro lista di cose da fare prima della fine dell'anno.

Poco meno di un terzo (30 per cento) è ancora desideroso di farlo, ma dichiara di non essere sicuro di riuscirci.

Le speranze non sono elevate nel Regno Unito, dove solo il 34 per cento pensa di vivere un'altra esperienza di svago prima del 2026, la percentuale più bassa tra i Paesi intervistati, seguito da Paesi Bassi (41 per cento), Belgio (46 per cento), Irlanda (49 per cento) e Francia (51 per cento).

Cosa sacrificano gli europei per risparmiare

Gli europei riconoscono sempre più il valore delle esperienze: secondo lo studio, l'81 per cento ritiene che i soldi spesi per queste esperienze valgano sempre la pena.

Secondo i ricercatori, alcuni consumatori "stanno deliberatamente modificando i loro bilanci e facendo compromessi consapevoli" per poter vivere più esperienze.

A questo proposito, la prima cosa a essere eliminata è di solito l'abbigliamento, che il 40 per cento dei consumatori taglia per potersi permettere le vacanze o brevi viaggi.

La scure si abbatte anche sui ristoranti (39 per cento) e sui piaceri del lusso (32 per cento), mentre il 32 per cento rinuncia ai gadget tecnologici e il 25 per cento all'arredamento della casa per liberare il budget destinato alle vacanze e alle esperienze.


Today

L’Europa accelera sul riarmo: via al piano per formare 600.000 specialisti
• 1:32 PM
3 min
L'Europa sta cercando di riarmarsi velocemente. Il problema? Ci sono troppo poche persone qualificate per progettare o produrre il volume di materiale necessario per una strategia di difesa europea sufficiente<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
Quali Paesi europei consentono l'arruolamento delle donne? E perché la Germania non lo fa ancora
• 11:10 AM
8 min
La Germania sta pianificando il ritorno di una forma di leva militare, ma solo per gli uomini. Tra la disinformazione che circola in rete, ecco perché è insolita la ripresa del servizio militare tedesco<div class="small-12 column text-center article__butt
Read the article
Forniture e vendite di armi, cosa sappiamo degli aiuti militari italiani all'Ucraina
• 9:27 AM
13 min
Una parte del sostegno militare all'Ucraina è stato fornito attraverso gli stock esistenti delle forze armate, un'altra grazie alle vendite da parte delle aziende italiane. Solo le informazioni su queste ultime sono però accessibili, il resto è secretato<
Read the article
L'Ue lancia uno spazio "Schengen militare": gli Stati avranno da 6 a 72 ore per mobilitarsi in caso di minaccia
• 6:01 AM
6 min
Il pacchetto sulla mobilità militare viene presentato questo mercoledì dalla Commissione europea. Include misure per preparare gli Stati membri a mettere in comune infrastrutture e sforzi per rispondere alla minaccia o all'aggressione a uno di essi<div cl
Read the article
L'Afghanistan fatica ad accogliere i richiedenti asilo respinti in Ue, avverte agenzia Onu
• 12:46 AM
5 min
Un rapporto dell'agenzia delle Nazioni Unite descrive come l'Afghanistan, uno dei Paesi più poveri al mondo, stia lottando per assorbire i rifugiati già rientrati in patria. L'Undp chiede particolare tutela per donne e ragazze<div class="small-12 column t
Read the article