...

Logo Mercure blois centre
in partnership with
Logo Nextory

Le città europee si attrezzano per affrontare i cambiamenti climatici

• Nov 14, 2025, 4:25 PM
3 min de lecture
1

Una nuova indagine di Eurocities Pulse ha rilevato che le minacce climatiche si stanno intensificando più rapidamente della capacità di adattamento delle comunità locali europee. Secondo l'Agenzia europea dell'ambiente (AEA), l'Europa è il continente che si sta scaldando più rapidamente al mondo e si prevede che gli eventi climatici estremi peggioreranno.

Il 75 per cento degli europei vive in centri urbani

Ondate di caldo, inondazioni e siccità sono i tre rischi climatici urbani più urgenti. Oltre il 75 per cento degli europei vive in centri urbani, il che li pone in prima linea nella lotta ai cambiamenti climatici. L'indagine di Eurocities ha analizzato 54 città di 17 Paesi europei, tra cui Portogallo, Italia, Germania, Spagna e Francia.

L'80 per cento dei centri oggetto dell'analisi dichiara di aver sviluppato (o di essere pronta a farlo) piani di risposta alle emergenze legate al clima. Inoltre, il 78 per cento ha o sta sviluppando sistemi di allerta precoce per avvisare i residenti in caso di rischi.

Per quanto riguarda gli edifici, l'81 per cento delle città ha, o sta sviluppando, regole edilizie per le nuove costruzioni basate sulla resilienza, mentre il 56 per cento effettua regolarmente valutazioni dei rischi climatici. Tuttavia, il 13 per cento non limita gli sviluppi nelle aree a rischio alluvione.

Chi finanzia la resilienza climatica delle città

L'azione per il clima rimane la priorità assoluta nel 2025 per quasi 100 sindaci, con oltre la metà di loro che l'ha indicata per il terzo anno consecutivo, secondo il sondaggio.

Benché il 61 per cento delle città europee abbia fino a dieci dipendenti dedicati all'adattamento climatico, il 19 per cento non ha personale dedicato. Gli scarsi fondi, il numero limitato di personale e la mancanza di coordinamento tra le agenzie rappresentano i principali ostacoli al miglioramento della risposta alle emergenze.

Le entrate comunali (87 per cento) e i finanziamenti europei (83 per cento) costituiscono le fonti di finanziamento più utilizzate per l'adattamento dei centri urbani.

"Le città europee stanno lavorando per proteggere le persone e le infrastrutture, ma non possono farlo da sole", afferma Haris Doukas, commissario ombra di Eurocities per la resilienza climatica e sindaco di Atene. "Hanno urgentemente bisogno di un sostegno nazionale e europeo più forte e a lungo termine, in particolare in termini di finanziamenti e di sviluppo di capacità, per garantire che tutte le attività, i beni e gli spazi siano resilienti, per proteggere le città e i cittadini dalle crescenti minacce dei cambiamenti climatici".


Today

L’Europa accelera sul riarmo: via al piano per formare 600.000 specialisti
• 1:32 PM
3 min
L'Europa sta cercando di riarmarsi velocemente. Il problema? Ci sono troppo poche persone qualificate per progettare o produrre il volume di materiale necessario per una strategia di difesa europea sufficiente<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
Quali Paesi europei consentono l'arruolamento delle donne? E perché la Germania non lo fa ancora
• 11:10 AM
8 min
La Germania sta pianificando il ritorno di una forma di leva militare, ma solo per gli uomini. Tra la disinformazione che circola in rete, ecco perché è insolita la ripresa del servizio militare tedesco<div class="small-12 column text-center article__butt
Read the article
Forniture e vendite di armi, cosa sappiamo degli aiuti militari italiani all'Ucraina
• 9:27 AM
13 min
Una parte del sostegno militare all'Ucraina è stato fornito attraverso gli stock esistenti delle forze armate, un'altra grazie alle vendite da parte delle aziende italiane. Solo le informazioni su queste ultime sono però accessibili, il resto è secretato<
Read the article
L'Ue lancia uno spazio "Schengen militare": gli Stati avranno da 6 a 72 ore per mobilitarsi in caso di minaccia
• 6:01 AM
6 min
Il pacchetto sulla mobilità militare viene presentato questo mercoledì dalla Commissione europea. Include misure per preparare gli Stati membri a mettere in comune infrastrutture e sforzi per rispondere alla minaccia o all'aggressione a uno di essi<div cl
Read the article
L'Afghanistan fatica ad accogliere i richiedenti asilo respinti in Ue, avverte agenzia Onu
• 12:46 AM
5 min
Un rapporto dell'agenzia delle Nazioni Unite descrive come l'Afghanistan, uno dei Paesi più poveri al mondo, stia lottando per assorbire i rifugiati già rientrati in patria. L'Undp chiede particolare tutela per donne e ragazze<div class="small-12 column t
Read the article