...

Logo Mercure blois centre
in partnership with
Logo Nextory

Trasporto aereo, stallo sulle tutele dei passeggeri: industria, consumatori e Stati Ue senza accordo

• Nov 27, 2025, 3:20 PM
3 min de lecture
1

I gruppi di tutela dei consumatori, l’industria aerea europea e gli Stati membri dell’Ue non sono riusciti a trovare una posizione comune sulla riforma delle norme che regolano i diritti dei passeggeri, lasciando il dossier in un limbo legislativo che dura da oltre un decennio. La distanza tra le parti è tale che le compagnie aeree hanno chiesto una pausa nei negoziati per valutare meglio l’impatto economico delle misure previste.

In una lettera inviata ai ministri dei Trasporti dell’Ue, l’industria ha sollecitato una sospensione di sei mesi delle discussioni, denunciando che l’attuale bozza di testo potrebbe far aumentare i costi settoriali di almeno il 40 per cento ogni anno.

Secondo Airlines for Europe, l’Associazione delle compagnie aeree delle regioni europee e l’Associazione internazionale del trasporto aereo, le conseguenze sarebbero "gravi": tariffe più alte e tratte non più sostenibili economicamente.

Compensazioni e ritardi: il nodo principale

Il punto più controverso riguarda la soglia di risarcimento per i ritardi dei voli. Attualmente i passeggeri possono ottenere tra i 250 e i 600 euro per disagi superiori a tre ore.

La proposta in discussione prevede un aumento degli importi (300-600 euro), ma le compagnie chiedono di alzare la soglia a cinque ore. Il Consiglio, invece, valuta di mantenere la soglia delle tre ore, riducendo però le compensazioni.

Le associazioni dei consumatori, tra cui il Beuc, si oppongono fermamente: superare l’attuale soglia di tre ore significherebbe escludere dalla compensazione la maggior parte dei passeggeri, considerando che i ritardi medi oscillano tra due e quattro ore. Secondo il Beuc, innalzare la soglia priverebbe circa il 60per cento dei viaggiatori del diritto al rimborso.

Altri punti irrisolti

Gli Stati membri non hanno ancora raggiunto un accordo su altri temi chiave, come:

  • l’inclusione del bagaglio a mano nel prezzo base del biglietto
  • il divieto delle clausole di no-show
  • la semplificazione dei moduli di rimborso e compensazione
  • misure per contrastare pratiche scorrette di alcune agenzie di reclami e compagnie aeree

Solo un terzo dei passeggeri aventi diritto ottiene davvero la compensazione dovuta, sottolinea il Beuc, che chiede norme più chiare e applicabili.

Verso negoziati complessi

La riforma richiede l’accordo di Consiglio, Parlamento europeo e Commissione. Gli eurodeputati, in gran parte allineati con i consumatori, attendono che gli Stati membri raggiungano una posizione comune per poter entrare realmente nel negoziato.

La Danimarca, alla guida della presidenza di turno del Consiglio, invoca pragmatismo e mette in guardia dal rischio di far deragliare definitivamente la revisione, ora in seconda lettura. Un diplomatico Ue prevede che i prossimi colloqui saranno "difficili", data la forte resistenza di tutte le parti coinvolte.

I negoziati interistituzionali riprenderanno lunedì, ma la possibilità di un compromesso appare ancora lontana.


Today

Due navi della flotta ombra russa in fiamme nel Mar Nero al largo della Turchia
• 7:57 PM
3 min
Due petroliere sotto sanzioni, la Kairos e la Virat, hanno preso fuoco nel Mar Nero a poche decine di miglia nautiche dalle coste turche. L’equipaggio è in salvo: si indaga sulle cause delle esplosioni<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
Prestito ponte all’Ucraina: l’Ue studia una soluzione temporanea in attesa di utilizzare gli asset russi congelati
• 5:28 PM
4 min
L’Ue valuta un prestito di emergenza per sostenere l’Ucraina, ma il Belgio blocca la proposta chiedendo garanzie sui fondi russi. Lo scandalo Yermak e le tensioni politiche complicano la strada ai finanziamenti<div class="small-12 column text-center artic
Read the article
Startup tech, divario di genere in Europa: Italia tra i Paesi più virtuosi
• 2:24 PM
3 min
Una maggiore partecipazione delle donne al panorama degli investimenti potrebbe incrementare il Pil dell'Ue di 600 miliardi di euro entro il 2040<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/business/2025/11/28/
Read the article
I droni intercettori europei sono tra i più tecnologicamente avanzati al mondo
• 2:01 PM
2 min
La tecnologia di intercettazione dei droni “made in Europe” è tra le migliori al mondo. Gli Stati baltici, in particolare, sono tra i grandi esperti di questa tecnologia. Qual è il motivo del loro successo? Un reportage di Euronews tra Estonia e Lettonia.
Read the article
Fact-checking: no, l'Europa non vende biancheria intima "anti-stupro"
• 1:33 PM
6 min
I post virali sostengono che la biancheria intima progettata per proteggere le donne dalle aggressioni sessuali sia stata messa in vendita in Europa e usano le affermazioni come pretesto per diffondere una retorica xenofoba<div class="small-12 column text
Read the article
Bisogna procedere con i beni russi congelati per finanziare l'Ucraina, dice ambasciatrice Ue a Kiev
• 1:30 PM
3 min
La rappresentante Ue a Kiev, Katarína Mathernová, invita l'Unione a trovare un accordo per utilizzare i beni congelati dalla Russia per finanziare lo sforzo bellico dell'Ucraina. Ma in una lettera inviata alla Commissione, il premier De Wever ha ribadito
Read the article
Belgio, premier De Wever ribadisce la sua opposizione a prestito di riparazione per Ucraina
• 10:15 AM
7 min
Le speranze di ottenere un prestito di riparazione per l'Ucraina si sono infrante dopo che il primo ministro belga Bart De Wever ha definito la proposta "fondamentalmente sbagliata" e ha invitato l'Ue a raccogliere nuovo debito invece di toccare i beni ru
Read the article
Sciopero generale in tutta Italia: a rischio treni, bus e aerei, protestano anche i giornalisti
• 7:05 AM
4 min
Mobilitazione nazionale con possibili disagi nel trasporto pubblico. Interessato anche il personale scolastico, sanitario e i dipendenti pubblici. I giornalisti incrociano le braccia dopo oltre dieci anni, stop alle notizie per 24 ore<div class="small-12
Read the article
Europe Today: Ucraina, Órban incontra Putin, Europol e black friday
• 6:38 AM
2 min
Sintonizzatevi sul nuovo programma mattutino di punta di Euronews, Europe Today, alle 8 del mattino, ora di Bruxelles. In soli 15 minuti, vi aggiorniamo sulle principali notizie in corso nel continente<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
Matrimoni gay: sentenza Corte Ue, cosa cambia per l’Italia
• 6:01 AM
6 min
La Corte di giustizia Ue ha stabilito che tutti gli Stati membri devono riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati in un altro Paese dell’Unione. Cosa cambia per l’Italia? Un Paese in una zona grigia dove esistono le unioni civili, m
Read the article