...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Incidente Air India, le famiglie delle vittime fanno causa a Boeing e Honeywell

Business • Sep 18, 2025, 9:57 AM
4 min de lecture
1

Le famiglie di quattro dei passeggeri morti nell'incidente aereo dell'Air India avvenuto a giugno hanno intentato una causa negli Stati Uniti contro il costruttore di aerei Boeing e il produttore di componenti Honeywell.

L'azione legale, che accusa le aziende di negligenza, sostiene che siano stati alcuni interruttori del carburante difettosi ad aver causato l'incidente che ha ucciso 261 persone tra passeggeri e persone a terra. La Federal Aviation Administration (Faa) degli Stati Uniti aveva precedentemente affermato che il meccanismo degli aerei Boeing era sicuro.

L'incidente è avvenuto poco dopo il decollo dall'aeroporto internazionale di Ahmedabad, in India. Un totale di 242 persone sono morte a bordo, altre 19 a terra. Un solo passeggero è sopravvissuto.

Un rapporto preliminare ha rivelato il blocco dell'erogazione di carburante ai motori

Un rapporto preliminare pubblicato a luglio, curato dall'Aircraft Accident Investigation Bureau (Aaib) indiano, ha rilevato che l'erogazione di carburante ai motori dell'aereo era stata bloccata poco dopo il decollo. Il rapporto non sostiene l'ipotesi che degli uccelli possano aver causato l'incidente, sottolineando che "nessuna attività significativa" era stata osservata in questo senso vicino all'aereo.

Il rapporto dell'Aaib ha rilevato che Air India non aveva condotto le ispezioni suggerite sugli interruttori del carburante prima del volo. Nel 2018, la Faa statunitense aveva emesso un bollettino in cui si segnalava che alcuni interruttori di controllo del carburante del Boeing erano stati installati con la funzione di blocco disinserita. Questa funzione è progettata per garantire che il carburante possa raggiungere i motori. La nota del 2018 consigliava perciò di effettuare ispezioni, anche se non si trattava di un regolamento obbligatorio.

La causa intentata dalle famiglie delle vittime sostiene che sia Boeing che Honeywell fossero a conoscenza del rischio e non abbiano adottato misure adeguate per prevenirlo. Non ci sono prove che le aziende abbiano avvisato Air India o altri che utilizzano i loro prodotti sul fatto che gli interruttori debbano essere necessariamente ispezionati, né che siano stati inviati interruttori di ricambio alle compagnie aeree.

"È scioccante che Honeywell e Boeing fossero a conoscenza e non abbiano agito"

L'azione legale aggiunge che gli interruttori sono situati in un luogo in cui potrebbero essere facilmente urtati accidentalmente. "È scioccante che Honeywell e Boeing fossero a conoscenza di questo pericolo e non abbiano fatto assolutamente nulla per evitare la catastrofe che si è verificata il 12 giugno", ha dichiarato Benjamin Major dello Studio legale Lanier, uno degli avvocati delle famiglie.

Il legale ha quindi aggiunto: "Questo difetto è paragonabile a quello di un produttore di automobili che mette un comando di frenata d'emergenza non protetto accanto alla manopola del volume della radio nella vostra auto. E a differenza di un'auto, per riavviare i motori dei jet ci vogliono minuti, non secondi".

Una registrazione audio della cabina di pilotaggio, che descrive una conversazione tra i piloti, lascia pensare che nessuno dei due intendesse interrompere il flusso di carburante. Sebbene abbiano tentato di riavviare i motori, non c'è stato tempo sufficiente per evitare l'incidente. Un rapporto più dettagliato su quanto avvenuto è atteso per l'anno prossimo.

Honeywell non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento di Euronews. La Boeing ha fatto riferimento al rapporto preliminare dell'Aaib e ha rifiutato di fornire ulteriori dichiarazioni.


Yesterday

Disney rimette in onda il Jimmy Kimmel Live: il perché della scelta e i precedenti casi negli Usa
Business • 3:44 PM
8 min
La Disney, che possiede la rete Abc che trasmette il Jimmy Kimmel Live, ha annunciato che il presentatore rientrerà dalla sospensione della scorsa settimana. La storia Usa è piena di cambi di rotta dettati dal mercato e dai consumatori
Read the article
La Danimarca offre un risarcimento alle donne groenlandesi sottoposte a contraccezione forzata
Business • 2:16 PM
4 min
La mossa segue le scuse pubbliche della premier danese Mette Frederiksen del mese scorso. Secondo un rapporto, potrebbero essere oltre 4mila le donne sottoposte alla somministrazione di dispositivi contraccettivi
Read the article
Futuro dei trasporti: Madrid testa il primo autobus a guida autonoma senza conducente
Business • 2:09 PM
3 min
La capitale spagnola ha presentato il suo primo autobus passeggeri autonomo nel parco di Casa de Campo, un progetto pilota per avvicinarsi alla mobilità del futuro ma anche per offrire una soluzione alla carenza di autisti in molte parti d'Europa
Read the article
Microsoft, Apple, Google e Booking risponderanno alle domande dell'Ue sulle misure anti-truffe
Business • 1:19 PM
2 min
La Commissione europea vuole sapere se le aziende statunitensi sono conformi al Digital Services Act, per verificare se i loro servizi non siano utilizzati in modo improprio dai truffatori
Read the article
Disinformazione generata dall'IA: così la Russia influenza le elezioni in Moldova
Business • 10:41 AM
10 min
Alcuni siti web si spacciano per media occidentali legittimi. "engagement farm" in Africa aiutano a diffondere informazioni filo-russe, mentre i bot dell'intelligenza artificiale vengono impiegati per inondare i social di commenti che deridono l'Ue e il p
Read the article
Nessuna relazione: gli scienziati respingono le affermazioni di Trump che collegano il paracetamolo all'autismo
Business • 5:47 AM
2 min
L'amministrazione Trump indica un possibile collegamento tra l’uso di paracetamolo in gravidanza e l’autismo nei bambini. Gli esperti respingono la teoria, sottolineando la mancanza di prove e i rischi di allarmismo
Read the article
Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 leader chiedono limiti globali all’intelligenza artificiale
Business • 5:04 AM
3 min
All’Assemblea generale dell’Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 personalità lanciano un appello: entro il 2026 servono “linee rosse” sugli usi più pericolosi dell’AI
Read the article