...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Trump minaccia di imporre dazi del 100% sui film prodotti all'estero

Business • Sep 29, 2025, 3:31 PM
2 min de lecture
1

La spada di Damocle che pendeva da diversi mesi sull'industria cinematografica non statunitense sembra essere caduta: il presidente Donald Trump ha annunciato lunedì di voler imporre un dazio del 100 per cento sui film realizzati all'estero.

"Il nostro business cinematografico è stato rubato dagli Stati Uniti d'America, da altri Paesi, proprio come rubare caramelle a un bambino. La California, con il suo governatore debole e incompetente, è stata particolarmente colpita!".

Lo ha scritto Trump su Truth, aggiungendo: "Pertanto, per risolvere questo problema che dura da tempo e non finisce mai, imporrò un dazio del 100 per cento su tutti i film prodotti al di fuori degli Stati Uniti".

Nel maggio 2024, Trump ha autorizzato il Dipartimento del Commercio e il Rappresentante del Commercio degli Stati Uniti a imporre una tariffa del 100 per cento su tutti i film non prodotti negli Stati Uniti.

I rappresentanti dell'industria cinematografica dell'Ue che hanno parlato con Euronews all'epoca temevano di essere trascurati dall'Unione nei negoziati commerciali con gli Stati Uniti.

L'accordo commerciale concluso a luglio non menziona l'industria cinematografica, settore di servizi non coperto da tariffe generalizzate del 15 per cento applicate a tutte le merci dell'Ue destinate agli Stati Uniti.

L'industria cinematografica europea deve anche affrontare le critiche delle principali piattaforme di streaming americane, che sostengono che le regole dell'Ue sono troppo protettive nei confronti degli interessi dell'industria europea.

La Motion Picture Association (MPA), che rappresenta le industrie cinematografiche, televisive e di streaming statunitensi, ha messo nel mirino la legislazione dell'Ue che impone quote che richiedono ai servizi di video on demand che operano nell'Ue di riservare il 30 per cento del loro catalogo a opere europee e l'obbligo di investire in opere europee prodotte dagli Stati membri dell'Ue. Nel marzo 2024 avevano scritto all'amministrazione Trump per difendere la loro causa.

Secondo l'Osservatorio europeo dell'audiovisivo, nel 2023 sono stati proiettati negli Stati Uniti 4,8 milioni di film europei.

La Commissione europea è stata contattata per un commento.


Today

Amazon rinnova Kindle ed Echo, ma la novità è Ring con AI per ritrovare animali smarriti
Business • 10:51 AM
5 min
Amazon lancia nuovi Kindle, Echo e Fire TV con Alexa+. Le videocamere Ring avranno AI e riconoscimento facciale, ma anche funzioni dedicate a cani e gatti smarriti
Read the article
Pfizer riduce i prezzi dei farmaci per Medicaid: accordo con l’amministrazione Trump
Business • 8:15 AM
3 min
Pfizer accetta di abbassare i prezzi dei farmaci per Medicaid e investire 70 miliardi di dollari negli Stati Uniti, mentre Trump annuncia iniziative simili con altre case farmaceutiche
Read the article
Inflazione, prezzi degli alimenti salgono incluso il cioccolato: perché è importante per la Bce?
Business • 7:54 AM
3 min
La Banca Centrale Europea ha rilevato che i prezzi dei prodotti alimentari stanno aumentando più rapidamente dell'inflazione media nel blocco. Si tratta di aumenti a doppia cifra negli ultimi anni, da burro e latte alle uova. Le ragioni sono varie, il tim
Read the article
Shutdown del governo statunitense: perché l'Europa dovrebbe preoccuparsi?
Business • 6:11 AM
4 min
Lo shutdown del governo americano potrebbe bloccare permessi, rallentare importazioni e generare effetti a catena sull’economia europea, con miliardi di euro di impatto sul Pil
Read the article
Scienziati Usa creano ovuli fecondabili da cellule della pelle. Ma non è andato tutto liscio
Business • 5:28 AM
2 min
Un esperimento statunitense ha trasformato cellule della pelle in ovuli fecondabili, mostrando però anomalie cromosomiche: serviranno anni di studi prima di applicazioni cliniche
Read the article