...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Europa non fa abbastanza per diagnosticare HIV ed epatiti, avvertono le autorità sanitarie

Business • Nov 17, 2025, 11:08 AM
3 min de lecture
1

Europa in ritardo nei test per HIV ed epatite. Una nuova analisi dell’ECDC segnala politiche superate e difficoltà nel rilevare malattie potenzialmente letali.

Nel 2018, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha pubblicato nuove linee guida sui test per HIV ed epatite B e C. Obiettivo: avviare più rapidamente le persone alle cure e prevenire ulteriori contagi, dato che i sintomi possono comparire dopo anni.

Ma in molti Paesi le politiche sui test sono "superate" e "non allineate alle raccomandazioni dell’ECDC", secondo il rapporto dell’agenzia, che ha preso in esame i 27 Stati membri dell’UE, oltre a Islanda, Liechtenstein e Norvegia.

Oltre 650.000 persone hanno ricevuto una diagnosi di HIV nella regione, quasi 25.000 nel 2023. Si stima che 5,4 milioni di persone convivano con epatite B o C cronica.

Nei 26 Paesi con dati disponibili, si stima che il 92% delle persone con HIV sia stato effettivamente diagnosticato. Ma nel complesso, oltre la metà riceve la diagnosi tardi, rileva il rapporto.

Questi pazienti vivono da tre a cinque anni senza sapere di avere l’HIV. Sono esposti a un rischio maggiore di morbilità, mortalità, peggiori esiti terapeutici e di trasmettere il virus ad altri, ha spiegato l’ECDC.

La diagnosi tardiva è frequente anche per l’epatite B e C. Molti scoprono l’infezione solo quando iniziano a soffrire di complicazioni potenzialmente letali, come il cancro al fegato e l’insufficienza epatica dovuta alla cirrosi.

Secondo gli obiettivi globali di salute, il 95% delle persone con HIV e il 60% di chi ha epatite B e C croniche dovrebbe conoscere il proprio stato, così da accedere tempestivamente alle cure.

L’ECDC ritiene che l’obiettivo per l’HIV sia raggiungibile nei prossimi anni, ma avverte che sarà più difficile centrare quello per l’epatite B e C.

Inoltre, i test per l’HIV sono gratuiti in 24 Paesi, quelli per l’epatite in 17. Solo 22 Paesi dichiarano di avere un piano nazionale contro l’epatite.

Oltre la metà dei Paesi non ha aggiornato le raccomandazioni sui test per HIV ed epatite dal 2018.

L’ECDC raccomanda di ampliare l’accesso ai test, soprattutto per i gruppi a maggior rischio di infezione: uomini che hanno rapporti sessuali con uomini, persone che si iniettano droghe, persone transgender e detenuti.

L’HIV e l’epatite B si trasmettono spesso tramite i fluidi corporei di una persona infetta, ad esempio durante i rapporti sessuali. L’epatite C è un virus trasmesso per via ematica che può diffondersi in contesti sanitari non sicuri o quando le persone che usano droghe condividono aghi.

Il nuovo rapporto non è il primo avvertimento: le autorità sanitarie hanno già segnalato che i Paesi europei sono fuori rotta rispetto a questi obiettivi.

All’inizio dell’anno, hanno avvertito che l’Europa non raggiungerà gli obiettivi nella lotta a HIV, epatite, altre infezioni sessualmente trasmesse (IST) e tubercolosi (TB) senza investimenti significativi nella sanità pubblica.


Today

Ue, la spesa per ricerca e sviluppo nella difesa impenna con la guerra in Ucraina: chi spende di più
Business • 10:20 AM
7 min
Nell'Ue la spesa per ricerca e sviluppo nel settore della difesa è aumentata del 90 per cento negli ultimi cinque anni. Francia e Germania da sole arrivano al 75 per cento della spesa Ue in r&s
Read the article
Meta vince lo storico processo antitrust della FTC su WhatsApp e Instagram
Business • 8:44 AM
6 min
Antitrust USA: le acquisizioni di Instagram e WhatsApp da parte di Meta non violano la legge. Lo ha stabilito martedì il giudice distrettuale James Boasberg.
Read the article
Ascoltare musica quasi ogni giorno può ridurre rischio di demenza negli anziani, secondo uno studio
Business • 8:37 AM
2 min
Demenza: rischio più basso tra gli anziani appassionati di musica, secondo un nuovo studio.
Read the article
Cibi ultraprocessati alimentano crisi sanitaria globale, esperti chiedono riforme politiche globali
Business • 6:30 AM
7 min
Cibi ultraprocessati (UPF): consumo elevato collegato a un rischio maggiore di obesità, diabete, malattie cardiache, depressione e morte prematura.
Read the article
L'Europa diffonde l'IA nella sanità senza sufficienti tutele, avverte l'OMS
Business • 5:00 AM
3 min
Intelligenza artificiale nella sanità: solo 4 dei 50 Paesi esaminati hanno adottato strategie nazionali per l’IA nel settore sanitario.
Read the article
Nobel per l'economia Joel Mokyr a Euronews: "L'intelligenza artificiale sarà al servizio dell'uomo"
Business • 12:04 AM
8 min
L'economista e storico, uno dei tre vincitori del Premio Nobel per l'Economia di quest'anno, parla delle prospettive dell'intelligenza artificiale. Seppure creerà vincitori e vinti sarà al servizio dell'uomo e del progresso
Read the article
Disturbi alimentari: rischi per la salute elevati fino a 10 anni dopo la diagnosi: lo studio
Business • 12:01 AM
3 min
Disturbi alimentari: diversi rischi per la salute restano elevati a cinque e a dieci anni dalla diagnosi nei pazienti.
Read the article