...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Studio: l’IA è una minaccia esistenziale per i sondaggi, imita quasi perfettamente le risposte umane

Business • Nov 18, 2025, 6:02 AM
3 min de lecture
1

Secondo una nuova ricerca, l’intelligenza artificiale rende quasi impossibile distinguere le risposte umane da quelle dei bot nei sondaggi online di opinione pubblica.

Uno studio della Dartmouth University, pubblicato lunedì su Proceedings of the National Academy of Sciences, mostra che i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) possono compromettere su larga scala i sondaggi di opinione.

"Possono imitare identità umane, eludere i metodi di rilevazione attuali ed essere programmati con facilità per alterare sistematicamente gli esiti dei sondaggi online", si legge nello studio.

I risultati rivelano una "vulnerabilità critica nella nostra infrastruttura dei dati", ponendo una "potenziale minaccia esistenziale alla ricerca online non supervisionata", ha dichiarato l’autore dello studio Sean Westwood, professore associato di scienze politiche a Dartmouth.

Le interferenze dell’AI nei sondaggi potrebbero aggiungere un ulteriore livello di complessità a elezioni cruciali. Gruppi di monitoraggio online hanno già segnalato campagne di disinformazione alimentate dall’AI nelle elezioni europee, compresa di recente in Moldavia.

Come l’AI inganna il sistema dei sondaggi online

Per testare la vulnerabilità dei software di sondaggio online, Westwood ha progettato e realizzato un “rispondente sintetico autonomo”, un semplice strumento di AI che opera da un prompt di 500 parole.

Per ogni sondaggio, lo strumento adottava un profilo demografico basato su informazioni assegnate casualmente: età, genere, origine etnica, istruzione, reddito e stato di residenza.

Con questo profilo, simulava tempi di lettura realistici, generava movimenti del mouse simili a quelli umani e digitava risposte aperte tasto dopo tasto, con refusi plausibili e correzioni.

In oltre 43.000 test, lo strumento ha ingannato il 99,8% dei sistemi, che lo hanno classificato come umano. Non ha commesso alcun errore nelle prove di logica e ha aggirato le misure di sicurezza tradizionali pensate per rilevare risposte automatizzate, come reCAPTCHA.

"Non sono bot rudimentali", ha detto Westwood. "Ragionano su ogni domanda e si comportano come persone reali e scrupolose, facendo apparire i dati del tutto legittimi".

Possiamo ancora fidarci dei risultati dei sondaggi?

Lo studio ha esaminato la vulnerabilità pratica dei sondaggi politici, prendendo come esempio le presidenziali statunitensi del 2024.

Secondo Westwood, sarebbero bastate da 10 a 52 risposte fasulle generate dall’AI per ribaltare l’esito previsto dell’elezione in sette tra i principali sondaggi nazionali, nella settimana finale cruciale della campagna.

Ognuno di questi rispondenti automatizzati sarebbe costato appena 5 centesimi di dollaro (4 centesimi di euro) per essere attivato.

Nei test, i bot hanno funzionato anche se programmati in russo, in cinese mandarino o in coreano. Hanno prodotto risposte in inglese perfetto. Secondo lo studio, ciò significa che potrebbero essere sfruttati con facilità da attori stranieri, alcuni dei quali dispongono delle risorse per progettare strumenti ancora più sofisticati per eludere il rilevamento.

Anche la ricerca scientifica si basa in larga misura sui dati dei sondaggi, con migliaia di studi con revisione paritaria pubblicati ogni anno sulla base di dati raccolti online.

"Con dati di sondaggio contaminati dai bot, l’AI può avvelenare l’intero ecosistema della conoscenza", ha detto Westwood.

Il suo studio sostiene che la comunità scientifica deve sviluppare con urgenza nuovi metodi di raccolta dei dati che non possano essere manipolati da strumenti avanzati di AI.

"La tecnologia per verificare la reale partecipazione umana esiste; serve solo la volontà di applicarla", ha aggiunto Westwood.

"Se agiamo ora, possiamo preservare sia l’integrità dei sondaggi sia la responsabilità democratica che essi garantiscono".


Today

Meta sotto accusa in Spagna: Sánchez vuole chiarimenti sul presunto uso illecito dei dati
Business • 2:20 PM
2 min
Il leader spagnolo ha anche annunciato che metterà in atto una serie di misure per combattere la "disinformazione", proteggere i minori, sradicare i "discorsi d'odio" e limitare la violazione della privacy dei cittadini
Read the article
La tecnologia europea al bivio: IA, difesa e tecnologie climatiche definiranno il futuro dell'UE
Business • 11:56 AM
4 min
Europa: servono investimenti in tecnologie climatiche, intelligenza artificiale e difesa per rafforzare l’ecosistema tecnologico europeo.
Read the article
Ue, la spesa per ricerca e sviluppo nella difesa impenna con la guerra in Ucraina: chi spende di più
Business • 10:20 AM
7 min
Nell'Ue la spesa per ricerca e sviluppo nel settore della difesa è aumentata del 90 per cento negli ultimi cinque anni. Francia e Germania da sole arrivano al 75 per cento della spesa Ue in r&s
Read the article
Meta vince lo storico processo antitrust della FTC su WhatsApp e Instagram
Business • 8:44 AM
6 min
Antitrust USA: le acquisizioni di Instagram e WhatsApp da parte di Meta non violano la legge. Lo ha stabilito martedì il giudice distrettuale James Boasberg.
Read the article
Ascoltare musica quasi ogni giorno può ridurre rischio di demenza negli anziani, secondo uno studio
Business • 8:37 AM
2 min
Demenza: rischio più basso tra gli anziani appassionati di musica, secondo un nuovo studio.
Read the article
Cibi ultraprocessati alimentano crisi sanitaria globale, esperti chiedono riforme politiche globali
Business • 6:30 AM
7 min
Cibi ultraprocessati (UPF): consumo elevato collegato a un rischio maggiore di obesità, diabete, malattie cardiache, depressione e morte prematura.
Read the article
L'Europa diffonde l'IA nella sanità senza sufficienti tutele, avverte l'OMS
Business • 5:00 AM
3 min
Intelligenza artificiale nella sanità: solo 4 dei 50 Paesi esaminati hanno adottato strategie nazionali per l’IA nel settore sanitario.
Read the article
TikTok aggiunge funzioni di benessere digitale per i minori: limitare l'uso e il doomscrolling
Business • 12:17 AM
3 min
Badge per chi evita l’app di notte, usa la meditazione, rispetta il limite giornaliero, controlla l’uso settimanale e invita a partecipare.
Read the article
Nobel per l'economia Joel Mokyr a Euronews: "L'intelligenza artificiale sarà al servizio dell'uomo"
Business • 12:04 AM
9 min
L'economista e storico, uno dei tre vincitori del Premio Nobel per l'Economia di quest'anno, parla delle prospettive dell'intelligenza artificiale. Seppure creerà vincitori e vinti sarà al servizio dell'uomo e del progresso
Read the article
Disturbi alimentari: rischi per la salute elevati fino a 10 anni dopo la diagnosi: lo studio
Business • 12:01 AM
3 min
Disturbi alimentari: diversi rischi per la salute restano elevati a cinque e a dieci anni dalla diagnosi nei pazienti.
Read the article