...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

L'Ema a Euronews: "L'Europa non soffrirà di carenze di antibiotici quest'inverno"

Business • Nov 26, 2025, 7:48 AM
5 min de lecture
1

L'Europa non soffrirà di carenze di antibiotici quest'inverno dopo anni di forniture limitate durante i mesi più freddi, ha dichiarato l'Agenzia europea per i Medicinali (Ema) a Euronews.

Nel gennaio 2024, 19 Paesi dello Spazio economico europeo (See) hanno registrato carenze di antibiotici invernali, con undici Paesi che hanno registrato carenze critiche, cosa che non dovrebbe accadere quest'anno.

Secondo l'agenzia, l'uso di antibiotici è rimasto relativamente stabile tra gli inverni del 2024 e del 2025 e attualmente non vi è alcun rischio di interruzioni.

L'amoxicillina, uno degli antibiotici più utilizzati, ha sofferto gravi carenze dal 2022 fino allo scorso giugno, quando l'Ema l'ha rimossa dalla sua lista di controllo delle carenze e ha ritirato le relative raccomandazioni.

Secondo l'Ema, che ne monitora la disponibilità, martedì scorso erano 36 i farmaci in carenza nell'Unione Europea.

Ma nessuno di questi è un antibiotico e molti non sono destinati all'uso generale, compresi i farmaci chemioterapici e gli antipsicotici con alternative disponibili.

Tuttavia, la carenza di farmaci rimane un rischio possibile all'interno dell'Unione Europea.

Un recente rapporto della Corte dei Conti europea ha mostrato che la scarsità di medicinali è un problema cronico all'interno dell'Ue,raggiungendo livelli record nel 2023 e nel 2024.

Una carenza può avere diverse cause, tra cui un'improvvisa impennata della domanda, ma spesso è il risultato di un'interruzione della catena di approvvigionamento.

La pandemia da Covid-19 ha messo in luce le vulnerabilità e i rischi posti dalle interruzioni delle esportazioni, sottolineando la necessità di una catena di approvvigionamento più resiliente.

Il blocco dei 27 Stati membri continua a dipendere fortemente dai principi attivi farmaceutici (Api) provenienti dall'estero, soprattutto da India e Cina.

Un rapporto del Centro Studi europei Wilfried Martens stima che fino all'80 per cento degli Api utilizzati in Europa e circa il 40 per cento dei farmaci finiti venduti nella regione provengano da questi due Paesi.

La Critical Medicines Alliance, un organismo dell'Ue che analizza le vulnerabilità della catena di approvvigionamento, individua nei bassi costi di produzione, negli standard normativi meno severi e nelle strategie di investimento coerenti di questi Paesi i principali fattori alla base di questa dipendenza.

Allo stesso tempo, la produzione europea di questi principi attivi è scesa dal 53 per cento dei primi anni 2000 a meno del 25 per cento attuale, ha avvertitoEnrico Letta in un rapporto dello scorso anno.

Verso una maggiore produzione di farmaci interna all'Ue

Negli ultimi anni, il problema della carenza di farmaci è stato al centro dell'agenda dell'Ue.

La legge sui farmaci essenziali, pubblicata di recente, mira a rafforzare la sicurezza delle forniture e la disponibilità dei farmaci essenziali, dando priorità ai fornitori con sede nell'Ue negli appalti pubblici.

La legge si rivolge principalmente ai farmaci essenziali elencati nell'elenco 2023 dei medicinali critici dell'Ue, redatto dall'Ema.

Si concentra sui farmaci utilizzati per il trattamento di patologie gravi o con alternative limitate.

La nuova proposta mira a stimolare gli investimenti nella produzione di farmaci essenziali e di ingredienti chiave all'interno dell'UE, riducendo le dipendenze esterne.

Una misura chiave della proposta introduce il principio "Buy European", stabilendo criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici che privilegiano la sicurezza delle forniture rispetto al solo prezzo.

In pratica, quando vengono identificate vulnerabilità nelle catene di approvvigionamento o dipendenza da un singolo Paese terzo, le autorità dell'Ue applicheranno, ove giustificato, requisiti di approvvigionamento che favoriscano i fornitori che producono una percentuale significativa di questi farmaci critici all'interno dell'Ue.

Il blocco ha anche un proprio elenco di farmaci critici, compresi quelli considerati a più alto rischio di indisponibilità.

Un farmaco può essere inserito in questa lista a causa di problemi di produzione, di un'impennata della domanda o della decisione di un produttore di ritirarlo dal mercato, ovvero qualsiasi fattore che limiti la fornitura, temporaneamente o permanentemente.

Tuttavia, il rapporto del revisore europeo ha concluso che non esiste ancora un quadro pratico per affrontare questo problema e che gli strumenti per affrontarlo sono ancora in fase iniziale.


Today

Tecnologia non deve superare l'apprendimento umano, avverte il summit sull'istruzione a Doha
Business • 3:30 PM
8 min
Istruzione globale in ritardo sulla tecnologia: a Doha i leader avvertono che le classi evolvono più in fretta di quanto le scuole riescano a gestire.
Read the article
OpenAI conferma violazione dei dati di ChatGPT: tutto ciò che sappiamo
Business • 11:54 AM
3 min
OpenAI ha confermato una violazione di sicurezza che coinvolge Mixpanel, fornitore di analisi di terze parti.
Read the article
CATL e Stellantis aprono il cantiere della più grande fabbrica di batterie EV in Spagna
Business • 11:07 AM
3 min
Stellantis, secondo costruttore di auto in Europa, e il colosso cinese CATL hanno avviato la costruzione di una fabbrica di batterie per veicoli elettrici da 4,1 miliardi nel nord-est della Spagna. Previsti 4.000 posti di lavoro.
Read the article
Le azioni di Puma volano su indiscrezioni di una possibile offerta della cinese Anta Sports
Business • 10:08 AM
3 min
Azioni del marchio di atletica in forte rialzo alla Borsa di Francoforte giovedì. Rimbalzo dopo pesanti perdite nei primi mesi dell'anno.
Read the article
'Make Amazon Pay': scioperi globali per il Black Friday, lavoratori in oltre 30 Paesi si uniscono
Business • 6:30 AM
8 min
Make Amazon Pay (Fate pagare Amazon), la campagna giunta al sesto anno, prende di mira le pratiche di lavoro, l’influenza politica e l’impatto ambientale di Amazon.
Read the article
Tai chi efficace quanto la psicoterapia per dormire meglio, lo dice un nuovo studio
Business • 6:01 AM
2 min
Sonno: un esercizio mente-corpo praticato in Cina è efficace quanto la psicoterapia per migliorarlo, secondo un nuovo studio scientifico.
Read the article