...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Francia, proprietari del sito dell'ultimo dipinto di Van Gogh vincono la disputa legale

• Apr 7, 2025, 10:45 AM
9 min de lecture
1

Nelle ultime ore della sua vita, il trentasettenne Vincent Van Gogh pose il suo cavalletto accanto a un intricato pendio di radici e dipinse con furiosa intensità. Il risultato, Radici d'albero (1890), è un'esplosione caotica di colori e forme, interpretata da molti come un grido visivo di una mente in preda all'angoscia.

Si ritiene che sia stata la sua ultima opera prima di spararsi in un campo di grano nelle vicinanze, quello stesso giorno. Più di 130 anni dopo, proprio quel luogo, una zona tranquilla in fondo a un giardino ad Auvers-sur-Oise, è diventato l'improbabile centro di una lunga e aspra battaglia legale.

I visitatori vedono il sito transennato dove Van Gogh dipinse la sua ultima opera, Radici d'albero, ad Auvers-sur-Oise, a nord di Parigi (29 luglio 2020)
I visitatori vedono il sito transennato dove Van Gogh dipinse la sua ultima opera, Radici d'albero, ad Auvers-sur-Oise, a nord di Parigi (29 luglio 2020) Credit: AP Photo

La battaglia legale per il sito dell'ultimo dipinto di Van Gogh

Da quando, nel 2020, l'ultimo dipinto di Van Gogh è stato identificato nel giardino di Rue Daubigny 48, i proprietari, Jean-François e Hélène Serlinger, hanno trasformato il loro terreno in una meta per gli amanti dell'arte, offrendo visite guidate (attualmente 8 euro a visita) e attirando visitatori da tutto il mondo.

Ma la sindaca del villaggio Isabelle Mézières ha lanciato una battaglia legale per confiscare il terreno, sostenendo che dovrebbe appartenere al pubblico, non ai privati, e affermando che fa parte della strada pubblica. I Serlinger hanno insistito sul contrario. La coppia ha acquistato il terreno nel 2013, molto prima che ne venisse scoperta l'importanza.

Radici d'albero nel punto esatto in cui Van Gogh dipinse la sua opera finale, Radici d'albero, ora protetto da una barriera a Auvers-sur-Oise, a nord di Parigi, 29 luglio 2020
Radici d'albero nel punto esatto in cui Van Gogh dipinse la sua opera finale, Radici d'albero, ora protetto da una barriera a Auvers-sur-Oise, a nord di Parigi, 29 luglio 2020 Credit: AP Photo

Un tribunale di grado inferiore ha dato ragione alla coppia nel 2023 e ora la corte d'appello di Versailles ha confermato la decisione, ponendo apparentemente fine alla lunga faida.

"Il terrapieno contenente le radici dell'albero dipinto da Vincent Van Gogh non costituisce un accessorio della strada pubblica", ha stabilito la Corte d'appello amministrativa di Versailles.

Van Gogh's 'Tree Roots' (1890)
Van Gogh's 'Tree Roots' (1890) Credit: Vincent Van Gogh Foundation

Dopo la sentenza, Mézières si è espressa sui social media per denunciare la sentenza e ha promesso di continuare l'azione legale, dichiarando: "Queste radici non sono una merce, appartengono alla gente di Auvers".

E la sindaca ha aggiunto: "Stiamo continuando il nostro appello. Non si tratta di cedere l'interesse pubblico della popolazione di Auvers agli interessi privati. La questione della proprietà non è risolta".

Come è stato identificato il luogo reale dell'ultimo dipinto di Van Gogh

Il luogo della presunta opera finale del leggendario pittore olandese è stato individuato dal ricercatore olandese Wouter van der Veen, direttore scientifico dell'Istituto Van Gogh in Francia.

La scoperta è stata fatta dopo aver riconosciuto che la scena raffigurata nel dipinto corrispondeva a una cartolina sbiadita che mostrava un uomo in piedi accanto a una bicicletta in una strada secondaria del villaggio di Auvers-sur-Oise, dove Van Gogh trascorse le sue ultime settimane. La cartolina, che riportava il nome della strada, ha offerto una pista cruciale.

La cartolina che ritrae un uomo in bicicletta ad Auvers-sur-Oise ha aiutato il ricercatore olandese van der Veen a individuare il luogo esatto dell'ultimo dipinto di Van Gogh
La cartolina che ritrae un uomo in bicicletta ad Auvers-sur-Oise ha aiutato il ricercatore olandese van der Veen a individuare il luogo esatto dell'ultimo dipinto di Van Gogh Credit: AP Photo

L'identificazione di Van der Veen ha rivelato che Van Gogh ha dipinto Radici d'albero su una riva in pendenza appena fuori dal villaggio, a circa 35 chilometri a nord di Parigi. Questa scoperta ha anche fornito una nuova visione delle ultime ore di Van Gogh, confermando che egli lavorò all'opera fino al pomeriggio della sua morte.

"Ci sono state molte speculazioni sul suo stato d'animo, ma una cosa molto chiara è che ha lavorato a questo quadro per un bel po' di tempo, fino al pomeriggio. Lo sappiamo dalla luce che cade nell'opera", ha dichiarato all'Associated Press Emilie Gordenker, direttrice del Van Gogh Museum di Amsterdam, all'epoca della scoperta. "Quindi, sapete, era davvero al lavoro fino alla fine".

Secondo il resoconto del museo sulla vita di Van Gogh, dopo aver lavorato a Radici d'albero, l'artista si recò in un vicino campo di grano e si sparò al petto con una pistola. Morì due giorni dopo, il 29 luglio 1890, all'età di 37 anni.


Today

Watches & Wonders 2025: come i brand attraggono la prossima generazione
• 2:00 PM
1 min
Al Watches & Wonders 2025 di Ginevra, l'alta orologeria punta a coinvolgere i giovani collezionisti. I marchi presentano innovazioni nel design, nei materiali e nel marketing per attrarre la prossima generazione di appassionati.<div class="small-12 column
Read the article
Francia, proprietari del sito dell'ultimo dipinto di Van Gogh vincono la disputa legale
• 10:45 AM
9 min
Una coppia francese ha lottato contro i tentativi del comune di confiscare la parte inferiore del proprio giardino, ritenuta il luogo in cui è stato dipinto l'ultimo quadro di Van Gogh. Il tribunale si è ora pronunciato a loro favore<div class="small-12 c
Read the article
Lo sceneggiatore di Taxi Driver Paul Schrader accusato di aggressione sessuale
• 8:14 AM
4 min
Lo scrittore e regista è stato accusato di aver aggredito sessualmente la sua ex assistente personale<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/cultura/2025/04/07/lo-sceneggiatore-di-taxi-driver-paul-schrader
Read the article
2025 Premi Olivier: Il lato oscuro di Roald Dahl e Benjamin Button vincono alla grande
• 7:44 AM
6 min
Gli Olivier Awards di quest'anno, che premiano i risultati ottenuti dal teatro, dall'opera e dalla danza londinesi, hanno visto la commedia di Roald Dahl "Giant" vincere tre premi, tra cui quello per il miglior spettacolo nuovo. Anche "Benjamin Button" ne
Read the article