...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Giubileo 2025, a Roma quattro tensostrutture per i senzatetto: il piano del Comune per il freddo

• Aug 29, 2025, 8:46 PM
6 min de lecture
1

Si è molto parlato in queste settimane delle soluzioni del Comune di Roma, in via di attuazione, per offrire a chi dorme per strada un alloggio in vista del Giubileo 2025.

Nella primavera 2024 la giunta comunale di Roma Capitale ha deciso di investire 4,3 milioni di euro in un intervento straordinario per l'accoglienza delle persone senzatetto. Al centro del progetto ci sono quattro tensostrutture pensate per garantire un riparo nei mesi invernali. Una tra stazione Termini e San Lorenzo, una nelle vicinanze della stazione Tiburtina, una a stazione Ostiense e una non lontano da stazione San Pietro. Strutture in teoria in grado di ospitare ciascuna fino a 70 persone al giorno 24 ore su 24.

Solo due su quattro tensostrutture pronte alla vigilia del Giubileo

"Le tensostrutture si faranno tutte e quattro. Si sta procedendo secondo i piani e saranno pronte per l'inizio del Giubileo", ha assicurato a più riprese dalla scorsa primavera il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

Ma le uniche a essere pronte per l'apertura alla vigilia del Giubileo sono state quella di Termini, a ridosso del quartiere San Lorenzo, che a fronte di circa un milione di euro di investimenti potrà alla fine accogliere 40 persone, e quella a piazzale dei Partigiani, vicino a stazione Ostiense.

"È una soluzione che di per sé per molti anni non c'è stata, quelli che stanno per la strada ne hanno molto sentito la mancanza", ha dichiarato a Euronews Carlo Santoro, che gestisce l'accoglienza a Palazzo Migliori. "È buono perché aiuta le persone a superare questa fase invernale e noi poi speriamo che una volta che sono stati ospitati anche qua sia possibile trovare delle soluzioni più stabili".

"Non bisogna pensare ai senzatetto solo in inverno, bisogna aiutarli anche quando non è inverno e non c'è freddo. I politici dovrebbero capire le nostre condizioni e venirci incontro. Non che solo quando fa freddo ci ricordiamo dei poveri", ha invece sottolineato Giovanni, un uomo senza fissa dimora accolto dalla comunità di Sant'Egidio in Palazzo Migliori.

Intanto c'è chi ha già beneficiato del progetto. Margherita viene dalla Polonia ma è in Italia da 33 anni. Prima di scoprire dell'apertura della tensostruttura di Ostiense, grazie alla Sala operativa sociale del Comune, aveva trovato riparo in un magazzino fatiscente. "Io abitavo in un posto disastroso, diciamo una specie di magazzino. Purtroppo lì non si poteva stare, così ho cercato aiuto e sono riuscita a trovarlo. Almeno qui siamo al caldo, non manca niente. Ma questa è una sistemazione temporanea, tre o quattro mesi, non di più", ha dichiarato a Euronews.

22mila persone tra senzatetto e senza fissa dimora a Roma

Oltre ai ritardi, con circa 240-250 posti il piano scelto rimane comunque un progetto di cui potrà godere solo una piccola porzione di persone senza dimora, anche se all'inaugurazione della struttura vicino a stazione Ostiense l'assessora alle Politiche sociali del Comune di Roma Barbara Funari ha dichiarato che la giunta sta lavorando per aumentare l'accoglienza. "Lo faremo col Pnrr, perché è un investimento che ci ha permesso di ristrutturare e riqualificare degli immobili comunali e quindi nel 2026 a lavori terminati avremo anche 250 posti in più di seconda accoglienza, in appartamenti, posti piccoli e diffusi su tutta la città", ha detto Funari a Euronews.

Nel corso dell'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale "Notte della Solidarietà" il 20 aprile 2024, a Roma sono state conteggiate 2.204 persone senza tetto di cui 948 nelle aree urbane, 1.018 in strada o nelle aree aperte (46,2 per cento), 1.186 nelle strutture per l'accoglienza notturna e 70 nelle aree speciali (ospedali e Tevere). Sono uomini per l'82,7 per cento dei casi, hanno un'età compresa tra i 40 e i 49 anni, dormono in prossimità delle stazioni Termini e Tiburtina, ma anche a San Pietro o in prossimità della Tuscolana. Sono per lo più italiani, romeni, somali e marocchini.

I dati sono stati raccolti nell'ambito di una superficie pari a 46,7 Kmq e riguardano i soli soggetti maggiorenni. Si tratta quindi di un campione significativo ma che non basta a restituire fedelmente il numero effettivo dei senza dimora presenti sul territorio comunale. 

"Non c'è nessuna emergenza a Roma", ha sottolineato Funari durante la presentazione al Campidoglio dei dati raccolti. "I numeri restituiscono la realtà della presenza dei senza dimora in strada. Il mio appello è che Roma Capitale e Regione Lazio lavorino insieme per aumentare i numeri dei posti per l'accoglienza, coinvolgendo enti del terzo settore e trovando immobili pubblici idonei. Contiamo di aumentare i posti di 200 l'anno per arrivare ad avere a Roma 2000 posti per l'accoglienza", ha aggiunto l'assessora.

Parole che però sembrano stridere con i dati raccolti dall'Istituto nazionale di statistica (Istat) alla fine del 2022. L'Istat ha infatti censito 23.420 senza tetto e senza fissa dimora in 121 comuni dell'area metropolitana di Roma, di cui 22.162 solo nella Capitale, che ne accoglie la percentuale più alta d'Italia. Ma anche questo rapporto rimane una fotografia parziale della situazione.

Bisogna precisare tuttavia che nel rapporto non viene fatta distinzione tra il numero di "senzatetto" o "senza dimora" e "senza fissa dimora". Mentre rientra nelle prime due definizioni chi vive un grave disagio abitativo, "senza fissa dimora" identifica chi, in mancanza di una residenza stabile, risulta residente nel Comune di domicilio o, in mancanza di domicilio, in quello di nascita.

La povertà assoluta raggiunge un nuovo picco in Italia

Il rapporto Caritas sulla povertà 2024 evidenzia come la povertà assoluta in Italia ha raggiunto un nuovo picco, coinvolgendo 5,7 milioni di persone, pari quasi al dieci per cento della popolazione. Il rapporto evidenzia come questa condizione di estrema necessità non sia solo economica, ma anche multidimensionale, coinvolgendo fattori come l’accesso all’abitazione, la salute e l’istruzione.

Secondo i dati Istat, nel 2021 in Italia sono stati conteggiati 96.197 senzatetto in 2.198 comuni italiani. Il 50 per cento di loro è però concentrato in sei comuni, con Roma che ne ospita la percentuale più alta, il 23 per cento. La capitale è seguita da Milano con il 9 per cento), Napoli (7 per cento), Torino (4,6 per cento), Genova (3 per cento) e Foggia (3,7 per cento).

Come ricordato dal Parlamento europeo, l’accesso a un alloggio decoroso costituisce uno dei diritti umani fondamentali. Su questa base, il 24 novembre 2020 gli eurodeputati hanno chiesto agli Stati membri dell'Ue, in una risoluzione, di "porre fine al fenomeno dei senzatetto entro il 2030", suggerendo la creazione di un quadro comunitario di strategie nazionali, ad esempio stanziando più fondi a livello statale.


Today

Le notizie del giorno | 30 agosto 2025 - Serale
• 4:00 PM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 30 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/30/le-notizie-del-g
Read the article
Guterres in Cina per la Sco: "Il multilateralismo è essenziale"
• 3:49 PM
3 min
Il segretario generale dell'Onu Guterres, accolto da Xi nella città portuale cinese di Tianjin, sede del vertice Sco di quest'anno, ha espresso una velata critica agli Stati Uniti in merito alle sfide che le Nazioni Unite devono affrontare<div class="smal
Read the article
Operazione a Gaza City: Israele vuole bloccare gli aiuti nel nord della Striscia
• 2:33 PM
4 min
Israele ha chiesto ai palestinesi di evacuare Gaza City, una mossa che la Croce Rossa ha definito "irrealizzabile e incomprensibile". Decine di persone risultano morte dopo gli attacchi israeliani di sabato<div class="small-12 column text-center article__
Read the article
Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere
• 1:47 PM
8 min
Venerdì le proteste sono proseguite per il quinto giorno e la tensione si è diffusa in tutta l'Indonesia, un giorno dopo che un corriere è stato investito da un veicolo blindato durante gli scontri con i manifestanti. Sabato sono stati trovati tre corpi i
Read the article
Ucraina: ex presidente del parlamento ucciso in un agguato a Leopoli
• 11:17 AM
2 min
L'ex presidente Andriy Parubiy è stato ucciso da un uomo travestito da fattorino in un agguato a Leopoli. Dopo l'attacco, l'uomo si è dato alla fuga in bicicletta. Zelensky ha parlato di attacco organizzato "con cura"<div class="small-12 column text-cente
Read the article
Attacco russo contro territori ucraini con oltre 500 droni: diversi morti e feriti
• 10:59 AM
4 min
Nella notte la Russia ha lanciato 537 droni d'attacco di tipo Shahed contro l'Ucraina: molti i morti e i feriti. Gravi i danni registrati a Zaporizhzhia<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/30/at
Read the article
Le notizie del giorno | 30 agosto 2025 - Pomeridiane
• 10:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 30 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/30/le-notizie-del-g
Read the article
Thailandia: premier licenziata dopo telefonata con leader cambogiano
• 9:13 AM
5 min
La decisione pone fine al mandato della più giovane prima ministra del Paese e rappresenta l'ultimo colpo alla potente dinastia politica degli Shinawatra, che ha dominato la politica thailandese per oltre due decenni<div class="small-12 column text-center
Read the article
Offensiva Idf a Gaza City, Israele: "è zona di combattimento"
• 8:10 AM
5 min
Le forze israeliane hanno dato il via all'operazione militare nella città dell'enclave. I palestinesi chiedono maggiore impegno da parte della comunità internazionale per fermare gli attacchi<div class="small-12 column text-center article__button"><a href
Read the article
Usa: Corte d'appello stabilisce che i dazi globali di Trump sono incostituzionali
• 7:13 AM
5 min
La decisione lascia in vigore fino a ottobre i dazi che Trump ha imposto a quasi tutti i partner commerciali degli Stati Uniti, compresi quelli imposti in precedenza a Cina, Messico e Canada. Ma poi potrebbero essere rimossi. Dura la reazione del presiden
Read the article
Elezioni europee 2024, voto degli studenti fuori sede: come funziona
• 6:35 AM
6 min
Gli studenti fuori sede potranno votare nella città in cui studiano in occasione delle elezioni europee 2024 che si svolgeranno l'8 e il 9 giugno. Si tratta della prima volta nella storia della democrazia italiana. C'è tempo fino al 5 maggio per presentar
Read the article
La Finlandia rimuoverà le svastiche dalle bandiere dell'aeronautica per evitare "imbarazzi" con gli alleati Nato
• 6:29 AM
6 min
Le svastiche blu su sfondo bianco presenti sulle bandiere di varie unità dell'aeronautica finlandese dal 1918 sono state gradualmente eliminate nel tentativo di migliorare l'integrazione con gli alleati occidentali dopo l'adesione alla Nato<div class="sma
Read the article
Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump
• 5:30 AM
18 min
Donald Trump sta armando il governo degli Stati Uniti contro i suoi nemici - percepiti e reali - e i suoi attacchi potrebbero arrivare all'Europa<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/notizie/2025/08/30/s
Read the article
Papa Leone XIV incontra la stampa: "Disarmare le parole per disarmare la Terra"
• 5:19 AM
8 min
Migliaia di giornalisti si sono radunati nell'Aula Paolo VI del Vaticano per l'udienza del Pontefice, che ci teneva a ringraziarli per il lavoro svolto in queste ultime settimane<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.
Read the article
Giubileo dei Giovani, Roma e la Città del Vaticano pronte a messe, concerti e 500mila persone
• 5:13 AM
3 min
Oltre mezzo milione di giovani cattolici sono attesi per il loro Giubileo, che prende avvio martedì sera con una messa del Papa in Piazza San Pietro. Predisposte misure per la sicurezza e contro il caldo in città, dove una serie di eventi culminerà con la
Read the article
Conclave, chi sarà il nuovo papa? Le voci dei fedeli a piazza San Pietro
• 5:08 AM
1 min
Euronews è andata a piazza San Pietro per scoprire chi i fedeli vorrebbero diventasse il nuovo pontefice. C'è chi un nome non ce l'ha, ma ha ben presente quali dovrebbero essere le caratteristiche del cardinale che diventerà il 267esimo capo della Chiesa<
Read the article
Conclave: i libri più venduti dei cardinali papabili in attesa del nuovo Pontefice
• 5:03 AM
4 min
Dalla biografia di Papa Francesco ai libri dei cardinali papabili: i fedeli cercano tra gli scaffali indizi sul futuro della Chiesa<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/05/06/conclave-al-vaticano-la
Read the article
Le notizie del giorno | 30 agosto 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 30 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/30/le-notizie-del-g
Read the article
Leone XIV, prima domenica a San Pietro per il Regina Coeli: "Mai più la guerra" dall'Ucraina a Gaza
• 4:57 AM
5 min
Il Papa per la prima volta di domenica davanti ai fedeli. È la preghiera del Regina Coeli, in cui Leone XIV oltre al rito in latino ha fatto un appello a finire tutte le guerre, dall'Ucraina a Gaza fino a India e Pakistan. Poi l'augurio per la festa della
Read the article
Cinema, Roma dà l'ultimo saluto a Sandra Milo: in centinaia ai funerali dell'attrice
• 4:13 AM
4 min
I funerali di Sandra Milo si sono tenuti nella Chiesa degli Artisti di piazza del Popolo. Tanto l'affetto della gente e dei colleghi del piccolo e del grande schermo alla cerimonia: "Una persona generosa e gentile", "Sarà eterna"<div class="small-12 colum
Read the article