...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Elezioni parlamentari in Norvegia: la tassa sulla ricchezza in primo piano

• Sep 8, 2025, 1:19 PM
2 min de lecture
1

Lunedì i norvegesi si sono recati alle urne per eleggere il nuovo parlamento. Tra i temi più sentiti dagli elettori in queste elezioni c'è la tassa patrimoniale del XIX secolo, che ha diviso il governo di sinistra guidato dai laburisti e il centrodestra.

I sondaggi hanno mostrato che c'è poco margine tra il blocco del primo ministro Jonas Gahr Støre e i suoi oppositori.

Dal 1892, la Norvegia applica un'imposta fino all'1,1 per cento su beni e azioni del valore superiore a 1,76 milioni di corone (€150.101), anche se ci sono varie riduzioni e sconti.

Conservatori e laburisti in Norvegia divisi sulla tassa patrimoniale

I conservatori ora vogliono ridurla e il partito del progresso di Sylvi Listhaug vorrebbe abolirla del tutto, mentre i laburisti sostengono che eliminarla costerebbe al Paese 34 miliardi di corone (€2,81 miliardi) all'anno.

Si prevede che il partito di Listhaug supererà i conservatori, guidati dall'ex primo ministro Erna Solberg, una figura di spicco nell'ultimo governo di centrodestra dal 2013 al 2021. Il partito del progresso è stato rafforzato da una vivace campagna sui social media, guidata da influencer che hanno ispirato i giovani elettori contro la tassa patrimoniale.

Circa 4,3 milioni di persone nel Paese scandinavo hanno diritto di voto lunedì per il nuovo parlamento di 169 membri, lo Storting. I risultati ufficiali sono attesi per martedì e probabilmente saranno seguiti da settimane di negoziati per costruire una coalizione e concordare le posizioni di governo prima che il nuovo governo giuri.

Il risultato non dovrebbe avere grandi implicazioni per la politica estera della Norvegia.

La Norvegia è tra i Paesi più ricchi del mondo

Il Paese è membro fondatore della Nato e un forte sostenitore della difesa dell'Ucraina contro la Russia, con cui condivide un confine nell'estremo nord artico. Non è membro dell'Unione Europea ma ha stretti legami economici con i 27 paesi del blocco.

La Norvegia è uno dei Paesi più ricchi del mondo. Possiede miliardi di barili di petrolio e gas, e uno dei più grandi fondi sovrani al mondo, del valore di circa venti trilioni di corone (€1,71 trilioni).

Il prodotto interno lordo pro capite è il sesto più alto al mondo, un posto sopra gli Stati Uniti, secondo il Fondo monetario internazionale.

È anche uno dei Paesi più egualitari al mondo, distribuendo la sua ricchezza in modo molto più equo rispetto a molti altri.