...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Gli Usa rifiutano il piano di uscita di Maduro: nessuna transizione graduale in Venezuela

• Nov 19, 2025, 6:13 PM
3 min de lecture
1

Gli Stati Uniti hanno respinto una proposta avanzata dal governo venezuelano che prevedeva un’uscita graduale di Nicolás Maduro nei prossimi anni, secondo quanto riportato dall’Associated Press e confermato dal New York Times. L’offerta mirava a una transizione ordinata, ma è stata bocciata da Washington per ragioni politiche fondamentali.

Secondo le fonti americane, funzionari di Caracas avevano proposto che Maduro lasciasse il potere entro due o tre anni, cedendo progressivamente l’autorità alla sua vice, Delcy Rodríguez, che avrebbe completato il mandato fino al 2031 senza ricandidarsi.

L’obiettivo del governo venezuelano era ridurre la pressione internazionale e presentare il piano come una riforma pacifica del potere. Tuttavia, Washington ha giudicato inaccettabile la proposta, continuando a non riconoscere la legittimità dell’amministrazione di Maduro e ritenendo che la transizione proposta avrebbe solo prolungato la sua permanenza al potere.

L’episodio si inserisce in un contesto di crescente tensione tra Stati Uniti e Venezuela. Il New York Times riferisce che l’amministrazione Trump avrebbe autorizzato la Cia a pianificare operazioni segrete contro il regime di Maduro, come parte di una strategia più ampia di pressione. Parallelamente, le forze statunitensi hanno intensificato la loro presenza nel Mar dei Caraibi, colpendo presunte imbarcazioni di narcotrafficanti con legami con il Venezuela.

Da Caracas, Nicolás Maduro ha negato l’esistenza di qualsiasi piano di transizione, parlando di “distorsione mediatica” e accusando gli Stati Uniti di manipolare la verità per dividere il popolo venezuelano. Il presidente ha avvertito che eventuali azioni militari straniere avrebbero conseguenze per l’intera regione. Delcy Rodríguez ha smentito le indiscrezioni, definendo le notizie una “fake news” e parte di una guerra psicologica internazionale contro il governo venezuelano.

Il rifiuto statunitense del piano di transizione ha importanti ripercussioni geopolitiche. Da un lato, rafforza la posizione interna di Maduro, che può mostrarsi resiliente di fronte alle pressioni esterne e consolidare il suo controllo sul Paese. Dall’altro, aumenta le tensioni diplomatiche con gli Stati Uniti, riducendo le possibilità di dialogo e aprendo la strada a ulteriori sanzioni economiche e pressioni internazionali. La situazione ha anche effetti regionali: il Venezuela rimane un attore chiave in America Latina, e l’instabilità interna influenza i Paesi vicini, spingendo Caracas a rafforzare le alleanze con Russia, Cina e Iran, consolidando una rete di supporto politico e militare alternativa a quella occidentale.

Per Washington, il rifiuto segnala l’intenzione di mantenere una posizione di pressione massima sul regime venezuelano, mostrando ai partner della regione e alla comunità internazionale che gli Stati Uniti non intendono tollerare compromessi che possano legittimare Maduro. La scelta di respingere il piano di transizione graduale aumenta la probabilità che il governo di Caracas si trovi sempre più isolato sul piano diplomatico, mentre allo stesso tempo cerca di consolidare il sostegno interno e quello dei propri alleati internazionali.


Today

Black out a Parigi, trasporti sospesi e parti della città al buio
• 7:58 AM
1 min
Il gestore elettrico nazionale ha confermato il malfunzionamento, si indaga su danni a un'installazione nel nord della FranciaView on euronews
Read the article
Come revisionismo di estrema destra e social network riabilitano la figura di Franco in Spagna
• 7:40 AM
5 min
A cinquant'anni dalla sua morte, l'eredità del dittatore Francisco Franco sembra riacquistare un'aura che attira molti spagnoli. Mentre le intenzioni di voto dei più giovani si orientano verso l'estrema destra, gli esperti mettono in guardia dai pericoli
Read the article
Eruzione del vulcano Semeru in Indonesia: colate di cenere rovente ed evacuazioni
• 7:09 AM
1 min
Indonesia, eruzione del Monte Semeru nella provincia di Giava Orientale. Cenere sui villaggi e evacuazioni. L'allerta raggiunge il livello massimo.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/20/eruzion
Read the article
Sempre più donne in Germania si offrono volontarie per arruolarsi nell'esercito
• 6:45 AM
8 min
Una buona paga, strutture chiare e nuove opportunità rendono la Bundeswehr attraente anche per le tedesche. Tra loro c'è Katharina Bayer, che abbiamo incontrato<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/
Read the article
Endocrinologa arrestata in Portogallo per prescrizioni illegali di Ozempic e farmaci antidiabetici per dimagrire
• 6:18 AM
2 min
In Portogallo la Polizia Giudiziaria ha arrestato un’endocrinologa per aver prescritto farmaci antidiabetici, come Ozempic e Victoza, a persone sane al fine di promuovere la perdita di peso. L’operazione Obélix ipotizza una frode da circa tre milioni di e
Read the article
Le notizie del giorno | 20 novembre 2025 - Mattino
• 6:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 20 novembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/20/le-notizie-del
Read the article
Trump firma la legge che approva la pubblicazione dei file di Epstein dopo aver affrontato pressioni crescenti
• 5:45 AM
4 min
Il disegno di legge prevede che il Dipartimento di Giustizia renda pubblici tutti i fascicoli entro 30 giorni su Jeffrey Epstein e sulla sua compagna Ghislaine Maxwell. Ma con alcune eccezioni<div class="small-12 column text-center article__button"><a hre
Read the article
Human Rights Watch: "Negare il ritorno dei palestinesi in Cisgiordania è un crimine di guerra"
• 5:42 AM
10 min
Un nuovo rapporto rileva che Israele sta commettendo crimini di guerra perché nega a decine di migliaia di palestinesi sfollati il ritorno in Cisgiordania dopo la fine delle ostilità<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https:/
Read the article