Donald Trump annuncia un secondo round di colloqui di pace in Ucraina

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una nuova fase dei negoziati per il cessate il fuoco della guerra in Ucraina tra le delegazioni americane e russe in una dichiarazione pubblicata dalla rete di servizio pubblico C-Span.
Trump ha detto che i colloqui si svolgeranno nella capitale saudita Riyad il 25 febbraio, una settimana dopo il primo round che si è svolto nella stessa città martedì.
Dopo l'incontro, il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha dichiarato che le due parti hanno concordato in linea di massima di perseguire tre obiettivi: ripristinare il personale delle rispettive ambasciate a Washington e Mosca, creare un team di alto livello per sostenere i colloqui di pace in Ucraina, esplorare relazioni più strette e cooperazione economica.
Rubio ha tuttavia sottolineato che i colloqui, ai quali hanno partecipato il suo omologo russo Sergey Lavrov e altri alti funzionari russi, hanno segnato l'inizio di una conversazione e che occorre lavorare ancora. Lavrov ha definito l'incontro come "molto utile".
Le critiche dell'Ucraina e dell'Ue agli incontri tra Russia e Usa
Non erano presenti funzionari ucraini, il che è avvenuto mentre il Paese sta lentamente perdendo terreno contro le più numerose truppe russe, quasi tre anni dopo che Mosca ha lanciato un'invasione totale del suo piccolo vicino.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che il suo Paese non accetterà alcun risultato dai colloqui, dal momento che Kyiv non vi ha preso parte, e ha rinviato il proprio viaggio in Arabia Saudita previsto per mercoledì scorso.
Anche gli alleati europei hanno espresso il loro disappunto per essere stati messi da parte.
Possibile vertice Trump-Putin
Nel frattempo, il vice ministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov ha dichiarato che sono in corso i preparativi per un incontro faccia a faccia tra Trump e l'omologo russo Vladimir Putin, segnando un drammatico cambiamento rispetto all'isolamento occidentale nei confronti di Mosca per la guerra in Ucraina.
Parlando ai media statali russi, Ryabkov ha detto che un eventuale vertice Trump-Putin potrebbe comportare ampi colloqui su questioni globali e non solo sulla guerra in Ucraina.
"La questione è iniziare a muoversi verso la normalizzazione delle relazioni tra i nostri Paesi, trovando il modo di risolvere le situazioni più acute e potenzialmente molto, molto pericolose, che sono molte, tra cui l'Ucraina", ha detto.
Ma Ryabkov ha detto che gli sforzi per organizzare tale incontro sono in una fase iniziale e che la sua realizzazione richiederà "un intenso lavoro preparatorio".
Il primo round di negoziati di pace ha spinto gli alleati europei a stringersi attorno a Zelensky, innervositi dalla percezione che Trump si sia orientato verso Mosca e dal timore che i negoziati di pace si svolgano senza il coinvolgimento diretto dell'Ucraina e favoriscano la Russia.
Trump riformula le accuse contro Zelensky
Venerdì Trump è sembrato rimangiarsi i suoi precedenti commenti che incolpavano ingiustamente Kiev di aver iniziato la guerra, ma ha insistito sul fatto che Zelensky e l'ex presidente Joe Biden avrebbero dovuto fare di più per venire a patti con Putin.
"La Russia ha attaccato, ma non avrebbero dovuto lasciarlo attaccare", ha detto durante un'intervista radiofonica con Brian Kilmeade di Fox News, riferendosi al leader russo.