L'Expo torna a Osaka: "Progettare la società futura per la nostra vita"

La cerimonia di apertura dell'Esposizione Universale 2025 si è tenuta sabato nella città giapponese di Osaka.
Con il tema "Progettare la società futura per la nostra vita", il Giappone spera di portare l'unità e ritrarre una società futura attraverso le idee di vita, mondo e futuro.
Intervenendo alla cerimonia di apertura, il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha espresso la speranza che l'evento contribuisca a ripristinare l'unità globale in un mondo afflitto da conflitti e guerre commerciali. "Il mondo, dopo aver superato la pandemia di coronavirus, è ora minacciato da una serie di divisioni", ha detto Ishiba.
"In un momento come questo, è estremamente significativo che persone provenienti da tutto il mondo si riuniscano qui per discutere il tema della vita e sperimentare tecnologie all'avanguardia, idee diverse e cultura". Alla cerimonia di apertura hanno partecipato circa 1.300 persone, tra cui l'imperatore giapponese.
Mostre futuristiche saranno esposte in decine di padiglioni dal design unico. Circa 180 Paesi, regioni e organizzazioni saranno ospitati in città durante l'esposizione.
Si tratta della seconda esposizione mondiale di Osaka dopo quella del 1970, che ebbe un enorme successo e attirò 64 milioni di visitatori, un record fino a Shanghai nel 2010.
Le esposizioni mondiali sono grandi eventi internazionali in cui Paesi di tutto il mondo si riuniscono per mostrare innovazione, cultura, tecnologia e idee per il futuro. Ogni Paese partecipante costruisce il proprio padiglione incentrato sul tema dell'esposizione.
Today