...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Conclusi i colloqui sul nucleare tra Iran e Usa, Teheran: "Incontro positivo", sabato il terzo round

• Apr 19, 2025, 5:06 PM
5 min de lecture
1

Si sono conclusi a Roma, presso l'ambasciata dell'Oman, i colloqui sul nucleare tra Iran e Stati Uniti. Secondo l'agenzia di stampa iraniana Isna, il secondo round di negoziati, come il precedente, si è svolto indirettamente, in forma scritta e orale, con la mediazione del ministro degli Esteri omanita Badr Albusaidi.

Fonti iraniane hanno inoltre riferito che un terzo incontro si terrà sabato prossimo in Oman.

La delegazione iraniana a Roma era guidata dal ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi, mentre la delegazione americana era guidata dall'inviato speciale per il Medio Oriente Steve Witkoff.

Tra coloro che hanno accompagnato Araghchi durante questo round di negoziati, come nel round precedente, c'erano il deputato politico Majid Takht-Ravanchi, il vice segretario politico Kazem Gharibabadi, il vice ministro degli affari internazionali, Esmeil Baqaei, relatore, e Behzad Saberi, consigliere del ministro degli Esteri iraniano.

"Oggi si sono svolti utili colloqui indiretti tra l'Iran e gli Stati Uniti, condotti dal Ministro degli Esteri dell'Oman in un'atmosfera costruttiva. Le due parti hanno concordato di continuare i colloqui indiretti tra qualche giorno a livello tecnico, seguiti da un altro round a livello personale sabato prossimo", ha scritto Baqaei su X dopo l'incontro. Durante un'intervista alla tv di Stato, il portavoce ha definito gli incontri positivi e costruttivi.

Araghchi: "È stato un buon incontro"

Il ministro Araghchi, intervistato dalla tv di Stato iraniana, ha poi fatto sapere che mercoledì si terranno degli incontri tecnici a livello di esperti, dopodiché i negoziatori si incontreranno di nuovo sabato prossimo in Oman.

"È stato un buon incontro e i negoziati stanno procedendo", ha detto il ministro e ha aggiunto: "Questa volta siamo riusciti a raggiungere una migliore intesa su una serie di principi e obiettivi e alla fine abbiamo concordato di proseguire i negoziati e di entrare nella fase successiva, con l'inizio delle riunioni degli esperti".

"Finora gli americani non hanno sollevato alcuna discussione che non sia legata alla questione nucleare, abbiamo affermato che i nostri negoziati sono legati alle questioni nucleari e non accetteremo nessun altro argomento", ha spiegato Araghchi escludendo altri temi tra Washington e Teheran.

Il ministro ha spiegato che Rafael Grossi, direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) non era presente ai colloqui perché questi non erano ancora giunti a una fase in cui erano necessari commenti tecnici.

Araghchi da Tajani prima dei colloqui

Prima dell'inizio dei colloqui, Araghchi ha incontrato il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani. "L’Italia ha lavorato per favorire il dialogo tra le parti in un ambiente sereno e produttivo", ha fatto sapere il ministero degli Esteri in una nota diffusa al termine dell'incontro alla Farnesina.

"Tajani ha espresso l’auspicio che tali colloqui possano imprimere una decisa accelerazione ai contatti tra l’Amministrazione statunitense e il Governo iraniano per l’individuazione di una soluzione diplomatica necessaria per la stabilità del Medio Oriente e confermato la disponibilità italiana ad agevolare il prosieguo dei colloqui anche per le sessioni a livello tecnico", prosegue la nota. Tajani poco dopo ha incontrato Grossi. "Accolgo con favore il ruolo costruttivo e sempre piu rilevante dell'Italia a sostegno della pace in un momento critico in cui la diplomazia è molto necessaria", ha scritto il direttore generale dell'Aiea su X dopo il colloquio alla Farnesina.

Baqaei: "Partecipato con massima preparazione e serietà"

Riguardo alla durata di questo ciclo di negoziati, il portavoce del ministero degli Esteri Esmaeil Baqaei ha detto che la durata dei negoziati dipenderà dall'andamento degli stessi. "Per quanto ci riguarda, la squadra negoziale iraniana ha partecipato a questi negoziati con la massima preparazione e serietà, e finché riterremo che i negoziati procedano in modo costruttivo e mirato, continueremo", ha aggiunto il portavoce.

"Non siamo qui per perdere tempo, Siamo pronti a intraprendere questa strada con la massima serietà e buona fede per revocare le sanzioni oppressive contro il popolo iraniano", ha ancora aggiunto il portavoce, sottolineando che il programma nucleare dell'Iran "è pacifico, e questo è stato dimostrato più volte".

"Preservare le risorse tecniche e nucleari dell'Iran è un 'obbligo' e abbiamo anche sottolineato che siamo pronti a collaborare per dissipare ogni dubbio sulla natura del programma nucleare pacifico dell'Iran", ha detto ancora Baqaei ribadendo la richiesta revocare le sanzioni contro l'Iran. "Le sanzioni illegali e oppressive imposte all'Iran devono essere revocate in modo sicuro e con garanzie di attuazione, e la nostra posizione su queste due questioni è costante, di principio e immutabile".


Yesterday

Manifestazione per la legalizzazione della marijuana a Budapest
• 6:40 PM
2 min
All'evento ungherese del Partito del cane a due code, gli attivisti hanno sottolineato che l'alcol produce un danno sociale decisamente più grave<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/04/20/manifesta
Read the article
Strage di soccorritori a Gaza: un’indagine israeliana ammette “carenze professionali” nell’uccisione di 15 medici palestinesi
• 5:13 PM
5 min
Un’indagine militare israeliana ha rivelato errori gravi nell’attacco che ha ucciso 15 operatori sanitari a Gaza. Le ambulanze colpite avevano segni di riconoscimento. Tra le vittime anche membri della Mezzaluna Rossa e delle Nazioni Unite<div class="smal
Read the article
Le notizie del giorno | 20 aprile - Serale
• 4:00 PM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/04/20/le-notizie-del-giorno-20-aprile-ser
Read the article
Cifre scioccanti: a Gaza 345mila persone soffrono la fame
• 1:24 PM
6 min
La crisi umanitaria a Gaza ha raggiunto livelli catastrofici: bambini muoiono di fame, il 91 per cento della popolazione è in grave insicurezza alimentare e gli aiuti restano bloccati. Il racconto delle famiglie in lotta per sopravvivere<div class="small-
Read the article
La Pasqua dei greci all'estero: da Lisbona all'Argentina
• 11:32 AM
18 min
Dal Portogallo all'Argentina, i fedeli greci ortodossi si sono riuniti per la funzione della Resurrezione<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/04/20/la-pasqua-dei-greci-allestero-da-lisbona-allargen
Read the article
Giornata Mondiale della Cannabis: cultura, storia e la coincidenza con il giorno di Pasqua
• 11:08 AM
6 min
Il 20 aprile o 420 (4/20 nel formato americano) è riconosciuto come Giornata Mondiale della Cannabis. Analizziamo le sue origini e la curiosa coincidenza con la Domenica di Pasqua, e la legislazione europea sulla cannabis<div class="small-12 column text-c
Read the article
Le notizie del giorno | 20 aprile - Pomeridiane
• 10:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/04/20/le-notizie-del-giorno-20-aprile-pom
Read the article
Nucleare iraniano: arma di potere o fonte di vulnerabilità?
• 8:55 AM
8 min
Un’analisi pubblicata dalla rivista The National Interest sostiene che ottenere l’arma nucleare non risolverebbe i problemi di deterrenza dell’Iran. Al contrario, lo trascinerebbe in una corsa agli armamenti che non è in grado di vincere, aggravando la su
Read the article
Israele, il premier Netanyahu: non abbiamo altra scelta se non combattere a Gaza
• 6:54 AM
5 min
Sabato almeno 54 persone sono morte negli attacchi israeliani sulla Striscia. In un discorso Netanyahu ha detto: "non metteremo fine alla guerra di rinascita prima di aver distrutto Hamas a Gaza"<div class="small-12 column text-center article__button"><a
Read the article
Colloqui Iran-Usa, l'esperto: "Accordo probabile entro ottobre"
• 6:35 AM
3 min
Il secondo round di colloqui tra Iran e Stati Uniti si è concluso con l'annuncio di un nuovo incontro la prossima settimana in Oman. Secondo l'esperto Nima Baheli entrambe le parti lavorano per arrivare a un accordo entro ottobre<div class="small-12 colum
Read the article
Le notizie del giorno | 20 aprile - Mattino
• 5:19 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/04/20/le-notizie-del-giorno-20-aprile-mat
Read the article