...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Italia, turismo balneare dati a confronto: cali a luglio ma per Confcommercio agosto da record

• Aug 12, 2025, 4:09 PM
4 min de lecture
1

Che questa sia stata un’estate difficile per il turismo in Italia, come hanno più volte lamentato gli albergatori, non è una sorpresa. In generale, in molte città d’arte si è registrato un calo delle prenotazioni, tra cui anche la capitale, complici - per molti addetti ai lavori - le false aspettative legate al Giubileo.

Qualcuno parla anche di una situazione geopolitica troppo instabile, del peso dei dazi e debolezza del dollaro. Gli ultimi dati Istat rilevano un aumento dell’inflazione, a scapito proprio di cibo e vacanze.

L’incremento si aggira attorno all’1,7 per cento per il mese di luglio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, una dinamica che porta le famiglie a una maggiore spesa su base annua, pari a +559 euro, con un aumento dei prezzi dei mezzi di trasporto, delle strutture ricettive e degli stessi stabilimenti balneari (+7,43 per cento su giugno).

Assobalneari e Sib confermano il calo di presenze e consumi

A fotografare il quadro complessivo dei consumi e delle presenze in spiaggia questa estate ci ha pensato il Sib, Sindacato italiano balneari, che nel suo ultimo rapporto, uscito a fine luglio, spiega come i dati relativi a presenze e consumi per lo stesso mese abbiano subito una flessione.

Se da un lato – si legge nella nota – a giugno è stato registrato un aumento complessivo del 20 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, non si può dire la stessa cosa per luglio. I dati, conferma Sib, testimoniano un calo a livello di presenze e consumi pari al 15 per cento, con picchi del 25 per cento in alcune regioni del Sud.

Dello stesso avviso Assobalneari Italia, che riferisce di un calo di presenze generalizzato, con spiagge affollate solo la domenica. La contrazione relativa alla stagione 2025, secondo l’associazione, si attesta tra il 20 per cento e il 30 per cento, con conseguenze - non solo per gli stabilimenti balneari, ma per tutto il tessuto economico delle località costiere.

Il nodo Bolkestein

Nel caso delle spiagge, una ricerca a cura di Altroconsumo offre un’altra prospettiva. Un’indagine svolta su 213 strutture, i cui risultati sono stati pubblicati lo scorso giugno, parla di un aumento del 17 per cento dei prezzi per una postazione in spiaggia rispetto a quattro anni fa. Secondo l’associazione a tutela dei consumatori, ciò è imputabile al libero mercato delle “concessioni infinite” agli stabilimenti balneari privati, che ha rallentato la concorrenza tra i lidi.

Proprio sulle concessioni è ancora aperta la disputa con Bruxelles sul tema Bolkestein. L’Italia, infatti, è sotto procedura d’infrazione da cinque anni, con a carico una multa di oltre 100 milioni di euro, perché non ha mai voluto assegnare la gestione delle spiagge attraverso bandi pubblici.

Per il momento il governo Meloni ha rinviato la questione, promettendo di mettere a gara le spiagge entro il 2027. Non solo: la Commissione europea sarebbe contraria al decreto indennizzi firmato da Salvini, con il quale si vorrebbero risarcire i gestori “uscenti”.

Le stime di Confcommercio

Di tutt’altro parere Confcommercio, che nel rapporto “Osservatorio Turismo” realizzato in collaborazione con SWG titola “Agosto Top”, con 18 milioni di italiani in viaggio e una spesa stimata di 17,6 miliardi di euro. Secondo il vicepresidente di Confcommercio con delega al turismo: “Il contributo del turismo alla nostra economia è destinato a crescere”.

Secondo lo studio, il mare resta la meta preferita, con il 26 per cento degli intervistati che lo sceglie come prima opzione. Non solo: la stima prevede vacanze lunghe almeno una settimana e una spesa media pro capite di 975 euro. Un successo annunciato, secondo Confcommercio, che confermerebbe il turismo tra i principali settori in grado di spingere significativamente il Pil.


Today

Danimarca, ex ministro a processo per possesso di materiale pedopornografico: 8mila file nel suo pc
• 2:12 PM
2 min
L'ex deputato e ministro Henrik Sass Larsen è accusato di possedere file fotografici e video contenenti materiale pedopornografico, nonché una bambola simile a un bambino realizzata per scopi sessuali.<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
In Italia è record di contagi in Europa dal virus West Nile: 22 decessi confermati finora
• 11:38 AM
4 min
In Italia sono state confermate 351 infezioni e 22 morti da parte dell'Istituto superiore di sanità. Gli esperti avvertono che il picco dei casi arriverà a fine mese e che con il cambiamento climatico i contagi sono destinati ad aumentare in futuro<div c
Read the article
Gli europei sono a favore di una tassa minima per le grandi multinazionali e per i super-ricchi
• 9:01 AM
2 min
La maggioranza dei cittadini dell'Ue è disposta ad aumentare le tasse per i beni che danneggiano l'ambiente e introdurrebbe una tassa minima per la fetta di popolazione più ricca<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.
Read the article
Il kiwi verde conquista l'Ue: primo frutto fresco ufficialmente amico dell'intestino
• 8:21 AM
2 min
La Commissione europea autorizza il kiwi verde come primo frutto fresco con indicazione sulla salute: due kiwi al giorno contribuiscono alla normale funzione intestinale aumentando la frequenza delle feci<div class="small-12 column text-center article__bu
Read the article
Parigi è la capitale europea più pericolosa durante le ondate di caldo?
• 6:29 AM
5 min
Alcuni fattori legati alla geografia e ai sistemi meteorologici che rendono la capitale francese particolarmente vulnerabile alle ondate di caldo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/21
Read the article
Garanzie di sicurezza: ecco i Paesi europei disposti a inviare truppe in Ucraina
• 5:15 AM
4 min
Circa 30 Paesi trattano sulle garanzie di sicurezza per l’Ucraina. Francia e Regno Unito pronti a inviare truppe, mentre Italia, Germania e Polonia si sfilano<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-euro
Read the article
Spagna, i roghi devastano oltre 391.000 ettari: piogge portano sollievo ma ci sono 40 focolai attivi
• 4:28 AM
3 min
In Spagna oltre 391.000 ettari sono già andati in fumo a causa degli incendi boschivi. Le piogge aiutano i vigili del fuoco, ma restano attivi 40 focolai. Arrestati 37 sospetti piromani<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="http
Read the article
Ue e Stati Uniti siglano dichiarazione congiunta: dazi ridotti al 15% su auto, farmaci e semiconduttori
• 12:42 AM
4 min
Bruxelles e Washington danno sostanza all'accordo commerciale raggiunto il mese scorso. I dazi massimi scendono al 15 per cento su automobili, semiconduttori e prodotti farmaceutici. Acciaio, alluminio e alcolici restano esclusi dall'intesa. Per l'Italia
Read the article