...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Francia: a mettere teste di maiale fuori dalle moschee di Parigi sono stati cittadini stranieri

• Sep 11, 2025, 4:59 PM
5 min de lecture
1

La rivelazione che lunedì sera nove teste di maiale decapitate sono state collocate fuori da una serie di moschee a Parigi ha scatenato un dibattito teso sull'islamofobia in Francia.

Mercoledì i pubblici ministeri hanno rivelato che dietro l'incidente, qualificato come un tentativo di "provocare disordini all'interno della nazione", c'erano due cittadini stranieri fuggiti in seguito dal Paese.

La polizia francese indaga su chi ha piazzato le teste di maiale per incitamento all'odio

La storia ha iniziato a emergere quando un agricoltore francese della regione settentrionale della Normandia si è presentato agli investigatori, affermando che due uomini alla guida di un veicolo con targa serba avevano acquistato da lui una dozzina di teste di maiale.

L'ufficio del procuratore di Parigi ha dichiarato a EuroVerify che i filmati delle telecamere a circuito chiuso hanno confermato queste affermazioni, rivelando che gli stessi due individui si sono recati a Parigi con lo stesso veicolo lunedì sera, prima di posizionare teste di maiale fuori dalle moschee di Parigi e in quattro città della periferia della capitale: Montreuil, Montrouge, Malakoff e Gentilly.

Secondo i media francesi, su una delle teste di maiale sarebbe stato inciso il cognome del presidente francese Emmanuel Macron.

Si ritiene che i sospetti siano usciti dal territorio francese e abbiano attraversato il confine belga martedì mattina. Allo stesso tempo, i procuratori hanno detto a EuroVerify che probabilmente "hanno usato un numero di telefono croato, che è stato rintracciato ad un passaggio al confine franco-belga".

I procuratori hanno aperto un'indagine per "aver servito gli interessi di una potenza straniera o di una società od organizzazione straniera o controllata da stranieri", nonché per aver incitato pubblicamente "all'odio o alla violenza per motivi di origine, etnia, nazionalità, razza o religione". Queste accuse sono punibili rispettivamente con sei anni e un anno di carcere.

La Russia sospettata di una serie di incidenti precedenti in Francia

Martedì, quando la notizia delle teste di maiale ha iniziato a fare notizia a livello nazionale e internazionale, il capo della polizia di Parigi Laurent Nuñez ha affermato che "non si può fare a meno di fare un parallelo con azioni precedenti (...) che si sono rivelate essere atti di interferenza straniera".

Mentre l'indagine sull'incidente della testa di maiale è ancora in corso, negli ultimi anni in Francia si è verificata una serie di incidenti simili, e si sospetta che la Russia sia coinvolta o abbia orchestrato queste operazioni.

All'inizio di quest'anno, a giugno, tre sinagoghe, un ristorante ebraico e un memoriale dell'Olocausto sono stati imbrattati sabato con vernice verde nello storico quartiere del Marais e nel 20esimo arrondissement della città. Tre cittadini serbi che si stavano preparando a lasciare la Francia sono stati arrestati nella regione sud-orientale delle Alpi Marittime.

In un altro incidente che ha fatto notizia nel maggio 2024, sono state dipinte delle mani rosse sul Memoriale dell'Olocausto di Parigi. Le autorità francesi hanno identificato tre cittadini bulgari come sospetti, mentre secondo il quotidiano francese Le Canard Enchaîné, gli investigatori sospettano che dietro questi atti di vandalismo ci sia Mosca.

Tali incidenti si sono verificati anche in momenti di maggiore tensione sociale in Francia. Nel novembre 2023, mentre la comunità ebraica francese stava ancora elaborando gli attentati del 7 ottobre in Israele, decine di stelle di Davide sono state disegnate sui muri della capitale francese e dei suoi sobborghi.

A loro volta, due cittadini moldavi sono stati arrestati, mentre i servizi di sicurezza francesi hanno identificato un uomo d'affari moldavo-russo come loro potenziale responsabile.

Mosca nega qualsiasi coinvolgimento in merito ai disordini in Francia

Il quotidiano Le Monde ha poi rivelato una nota confidenziale, che l'agenzia di stampa Afp ha confermato essere legittima, in cui la direzione generale per la Sicurezza interna (Dgsi) francese affermava che l'operazione della stella di Davide era stata orchestrata da un dipartimento responsabile delle operazioni internazionali all'interno dei servizi di sicurezza russi.

In risposta, Mosca ha negato qualsiasi coinvolgimento e ha definito i rapporti "stupidi" e "oltraggiosi".

In una recente intervista rilasciata a marzo all'emittente francese FranceInfo, il capo dell'agenzia francese per la sicurezza interna Céline Berthon ha commentato questo specifico incidente, affermando: "Abbiamo le prove che gli individui che hanno commesso questi atti sono venuti sul nostro territorio per farlo, obbedendo agli ordini impartiti loro".

"Cosa ci colpisce? Le prime foto sono state pubblicate online da un dispositivo che, a nostro avviso, obbedisce alla Russia", ha aggiunto Berthon, avvertendo che per "Russia" si potrebbe intendere "una gamma abbastanza ampia di attori: potrebbe ovviamente essere il Cremlino direttamente, agenzie governative o associazioni di supporto".


Yesterday

Polonia, minacce aeree nella regione di Lublino: jet Nato in azione
• 4:50 PM
3 min
Minaccia di attacco aereo nella provincia di Lublino a pochi giorni dall'incurisone di droni russi nei cieli della Polonia. Jet polacchi e della Nato sono stati dispiegati per proteggere lo spazio aereo polacco e l'aeroporto di Lublino<div class="small-1
Read the article
Global Sumud Flotilla: partite da Augusta le navi dirette a Gaza, a bordo quattro eurodeputate
• 1:40 PM
4 min
Le navi salpate dall'Italia si uniranno ad altre provenienti da Grecia, Spagna e Tunisia, per portare aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. A bordo ci sono anche quattro eurodeputate che chiedono azioni più concrete alle istituzioni europee<div class="s
Read the article
Bruxelles t'amo non t'amo? Serbia, India e Libia, affari europei, interessi italiani
• 6:00 AM
1 min
Nella ventottesima puntata di Bruxelles t'amo no t'amo? si è parlato di Serbia, India e Libia. L'Ue guarda a Belgrado con crescente preoccupazione per lo stato di diritto. Mentre Nuova Dheli è un potenziale partner di tutto rispetto. E la Libia resta un p
Read the article
Bruxelles t'amo non t'amo? Stato dell'Unione, le fatiche di Ursula tra guerre e tensioni sociali.
• 5:00 AM
1 min
Nella ventisettesima puntata del talk show parliamo di Stato dell'Unione con le le fatiche di Ursula tra guerre e tensioni sociali. Che fare in Ucraina? L'Ue alza il tono su Gaza verso Israele, basterà? E sull'economia: quando la Commissione Ue dice qualc
Read the article