...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

I portuali europei pronti a bloccare le navi cariche di armi dirette a Israele

• Sep 27, 2025, 2:32 PM
7 min de lecture
1

Con lo slogan "I portuali non lavorano per la guerra", i portuali si sono riuniti sabato a Genova per definire le modalità per bloccare congiuntamente la partenza di navi con carichi militari dai porti europei verso Israele. Sono "contro la guerra" e "contro l'occupazione della Palestina" e chiedono "la fine del genocidio" a Gaza.

Il sindacato organizzatore, l'Unione Sindacale di Base (Usb), sta cercando di estendere il boicottaggio delle esportazioni militari a tutti i porti europei. Per questo motivo, ha invitato delegazioni sindacali di portuali provenienti da Spagna, Francia, Grecia, Cipro, Marocco, Germania e Stati Uniti.

L'incontro è stato trasmesso in diretta attraverso la pagina Facebook del sindacato dei portuali italiani e ha visto la partecipazione di una delegazione del sindacato dei portuali palestinesi (PNFTU) e di un'altra proveniente dalla Turchia, quest'ultima ha partecipato all'evento a distanza.

"Questo incontro ci ha indicato la strada da seguire nei prossimi giorni. I portuali e altri lavoratori essenziali sono uniti per coordinare i modi per fermare l'armamento di Israele e fermare la guerra", ha dichiarato il portavoce del sindacato.

Le quattro richieste dei portuali per la fine della guerra a Gaza

"Non vogliamo che i nostri porti, i nostri lavoratori, noi stessi, trasportino armi o bombe per massacrare la gente, non vogliamo che i governi o l'Unione europea trasformino l'economia in una macchina da guerra. Perché privatizzare i porti e tagliare i salari, perché privare le persone di una vita dignitosa? Non vogliamo contribuire alle migliaia di euro coinvolte in questa macchina da guerra. Con questa dichiarazione, confermiamo di essere contro questa guerra imperialista e chiediamo:

  1. La fine del genocidio del popolo palestinese. Israele si sta comportando come uno Stato assassino con il sostegno di Stati Uniti, Nato e Unione Europea.
  2. L'apertura immediata di corridoi umanitari per il popolo palestinese che attualmente soffre la fame.
  3. Vogliamo che i nostri porti contribuiscano all'invio di aiuti e di truppe di pace.
  4. Siamo contrari al programma di armamenti militari dell'Europa, che dovrebbero essere destinati alle persone, ai salari e alla sicurezza sociale".

Oltre a questi quattro punti, i sindacati "chiedono la fine della guerra e la creazione di uno Stato palestinese", ha aggiunto il portavoce dell'Usb, secondo il quale "Israele sta commettendo un genocidio e per questo sosteniamo la Global Sumud Flotilla che sta cercando di rompere l'assedio a Gaza".

L'Usb ha invitato inoltre tutti i sindacati dei portuali e tutti i lavoratori portuali europei a opporsi alla spedizione di armi a Israele.

"Chiediamo a tutti di protestare, di mobilitarsi e di inviare insieme il messaggio che non siamo complici di questa guerra", ha dichiarato il portavoce. "Siamo in tanti, siamo forti, per una Palestina libera, noi lavoratori portuali protestiamo insieme", ha concluso il sindacalista.

Il sindacato ha intensificato la lotta contro il traffico di armi e materiale bellico nei porti italiani: a partire dal porto di Genova, oltre che da quello di Livorno, per arrivare a scali come Pisa e Brescia. La lotta dei portuali italiani si è incentrata sul boicottaggio della movimentazione dei carichi di armi e di materiale bellico destinati a Israele all'interno dei loro porti.

Recentemente, una petroliera proveniente dagli Stati Uniti, che trasportava greggio destinato all'aviazione israeliana, è stata bloccata a Taranto, riferisce l'Usb in apertura dell'incontro e in un post sul suo account Facebook. Un'altra nave, che trasportava carichi militari, è stata bloccata anche al porto di Livorno, dopo una veglia durata giorni e notti.

Il boicottaggio dei portuali si estende ad altri porti

I rappresentanti dei sindacati invitati hanno espresso solidarietà alla Palestina, condannando la guerra e impegnandosi a combattere. Il rappresentante spagnolo ha promesso che i porti baschi non saranno complici del genocidio. "Israele deve essere isolato", ha detto il sindacalista basco, "faremo tutto il possibile per impedire che le armi lascino l'Europa attraverso i nostri porti", ha dichiarato.

Poco prima, il rappresentante dei portuali della Grecia ha affermato che "con i porti di Italia, Grecia e Spagna in armonia, hanno dimostrato di essere contro la guerra imperialista e il massacro del popolo palestinese e per questo non accettano l'invio di aiuti militari europei. Noi siamo contro la guerra e diciamo che bloccheremo la macchina da guerra e il suo finanziamento. Reagiremo contro qualsiasi attacco alla flottiglia umanitaria", ha dichiarato il rappresentante greco.

Dalla Francia, il rappresentante del sindacato dei portuali francesi (FNDP) ha ricordato le passate lotte nei porti francesi. I lavoratori hanno sempre lottato contro il traffico di armi fin dai tempi dell'Indocina, del Vietnam, dell'Algeria, dell'Iraq e dell'Ucraina.

"Come i nostri compagni italiani, greci e spagnoli, ci opponiamo al traffico di armi e siamo contrari alla militarizzazione dei nostri porti", ha dichiarato il rappresentante del sindacato francese, che ha sottolineato che saranno avviate azioni coordinate e che i "recenti" attacchi contro la flottiglia sono vergognosi".

"La vostra lotta è la nostra lotta", ha affermato il rappresentante del sindacato dei portuali turchi in un messaggio letto da una portavoce dell'Usb. "La resistenza del popolo palestinese contro l'occupazione israeliana è giusta ed è per questo che i portuali turchi stanno prestando attenzione alle esportazioni di materiale bellico che partono da Istanbul e cercheremo di boicottarle", ha promesso.

La solidarietà è arrivata anche dagli Stati Uniti

"Sono qui per portare la solidarietà del porto più militante degli Stati Uniti", ha detto un rappresentante del sindacato statunitense a Genova.

"Nel 1984 abbiamo bloccato la spedizione di armi in Sudafrica", ha ricordato. "Nelson Mandela era in prigione. Nel 1990, quando fu libero, Mandela viaggiò per il mondo e negli Stati Uniti ricordò il coraggio dei portuali di San Francisco per aver bloccato questo carico di armi. Nel 2008, abbiamo chiuso i porti della costa occidentale degli Stati Uniti contro la guerra in Iraq e in Afghanistan. Oggi siamo qui per sostenere la lotta dei portuali europei", ha detto, ricordando la flottiglia diretta a Gaza.

A Marsiglia, Tangeri e Atene, le navi che trasportano materiale bellico sono state impedite dai lavoratori portuali. "È nato un vero e proprio coordinamento dei portuali europei", ha aggiunto l'Usb e concluso: "È nato così un vero e proprio coordinamento dei porti europei, con storie diverse di organizzazione e di lotta".

Anche a seguito di questa due giorni di incontri a Genova, sono state annunciate manifestazioni permanenti a sostegno di Gaza in diverse città italiane. Di seguito i dettagli.


Today

Divieto di armi da e verso Israele: le difficoltà dei Paesi europei
• 4:01 PM
3 min
La Spagna ha deciso di seguire l'esempio della Slovenia e ha vietato il commercio di armi con Israele. Ma questa decisione non è priva di conseguenze per le forze armate spagnole, che ora sono in difficoltà nel reperire le attrezzature necessarieView on e
Read the article
Orbán accusa: "L'Ue ha deciso di entrare in guerra" e dice no all'adesione dell'Ucraina
• 2:45 PM
5 min
Alla riunione della Comunità politica europea a Copenaghen, il leader ungherese ha detto l'Ue sta preparando "piani di guerra" e ha respinto le richieste di adesione dell'Ucraina<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.
Read the article
La Francia chiede un coordinatore europeo della mobilità militare per ridurre i tempi di spostamento delle truppe
• 2:08 PM
4 min
La Commissione europea dovrebbe presentare a metà novembre un pacchetto sulla mobilità militare per semplificare le procedure e facilitare i movimenti di truppe e attrezzature militari in tutto il blocco<div class="small-12 column text-center article__but
Read the article
Ecco i Paesi europei in cui la produzione industriale costa di più
• 11:45 AM
2 min
Dalla metà del 2023, i prezzi della produzione industriale si sono stabilizzati ma rimangono a "livelli storicamente elevati", secondo Eurostat. Ecco produrre costa di più<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronew
Read the article
Ministro degli Esteri Tajani alla Camera: "Israele si fermi, Hamas si faccia da parte”
• 10:54 AM
4 min
Il ministro degli Esteri interviene alla Camera commentando gli sviluppi sulla guerra a Gaza, sul piano di pace Usa e l'operazione di Israele contro la Global Sumud Flotilla<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euron
Read the article
Intelligence russa pianificava attentati in Polonia, Lituania e Germania con barattoli di mais esplosivi
• 8:45 AM
1 min
Secondo media polacchi, che citano le indagini delle autorità nazionali, gli inquirenti hanno scoperto un'organizzazione guidata dall'intelligence militare russa, il Gru, che pianificava attentati con latte esplosive. Arrestato un corriere che le aveva po
Read the article
No, Amburgo non ha vietato le lezioni di musica perché sono "haram"
• 8:38 AM
5 min
Non solo è falso che la città di Amburgo abbia vietato le lezioni di musica, ma la maggior parte dei musulmani ha inserito la musica nella propria cultura, religione e vita quotidiana<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https:
Read the article
A Copenaghen i leader Ue danno "ampio sostegno" al muro anti-droni e al prestito all'Ucraina con soldi russi
• 6:50 AM
3 min
La riunione informale dei 27 in Danimarca ha dato via libera a 4 progetti prioritari. La Commissione europea metterà ora a punto una tabella di marcia per la difesa che sarà resa nota tra due settimane, prima che i leader si riuniscano per un altro vertic
Read the article