...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Weekend di Pasqua in Germania: tre idee last minute con il Deutschland Ticket

• Apr 16, 2025, 9:54 AM
10 min de lecture
1

Mentre le temperature iniziano a riscaldarsi e i ciliegi sono già in fiore, la Germania si prepara a un lungo weekend pasquale. È il momento perfetto per una fuga dell’ultimo minuto, e con il Deutschland Ticket, il pass mensile da 49 euro valido su tutti i trasporti pubblici regionali, le possibilità sono infinite.

Ecco tre destinazioni ideali, tra tradizione, natura e architettura, da esplorare con qualsiasi tempo.

1. La processione pasquale soraba di Bautzen

Nel cuore dell’Alta Lusazia, la processione soraba di Pasqua è uno degli eventi più affascinanti e antichi della Germania. La domenica di Pasqua, centinaia di cavalieri in abiti tradizionali – con eleganti cilindri e giacche nere – sfilano a cavallo tra i villaggi, cantando e pregando in tedesco e sorabo, una lingua slava parlata da una delle minoranze storiche del Paese.

La tradizione, che risale almeno al XV secolo, è viva e sentita, e offre uno spaccato culturale unico, oggi a rischio a causa del calo drastico di parlanti sorabi negli ultimi decenni.

Ma Bautzen merita una visita anche oltre la processione. Il Museo dei Sorbi e il curioso Museo della Senape sono due tappe imperdibili, insieme a una passeggiata tra le strade acciottolate del centro storico.

Come arrivare. Da Berlino servono due cambi su treni regionali. Alcuni itinerari includono un cambio a Görlitz, cittadina perfetta per una sosta cinematografica: qui sono stati girati film come The Grand Budapest Hotel e Inglourious Basterds.

Processione pasquale sorabo. Foto d'archivio
Processione pasquale sorabo. Foto d'archivio Copyright 2009 AP. All rights reserved.

2. Quedlinburg: una fiaba medievale

A sole tre ore da Berlino, con un solo cambio di treno, Quedlinburg offre un viaggio nel tempo tra vicoli medievali, case a graticcio e un’atmosfera senza tempo. Il centro storico è Patrimonio Unesco, e passeggiare tra le sue stradine tortuose è come sfogliare un libro di storia vivente.

Non troverete grandi centri commerciali: la città ha scelto di preservare le sue tradizioni, e molti negozi saranno chiusi nei giorni festivi, quindi pianificate in anticipo.

Con il bel tempo, potete avventurarvi nel Parco Nazionale dei Monti Harz, noto per le sue leggende legate alla stregoneria e ai riti pagani.

Per chi osserva la Pasqua, o è semplicemente appassionato di storia, vale la pena partecipare alla funzione presso la Stiftskirche, imponente chiesa romanica dell’XI secolo, oppure prenotare una visita guidata.

Quedlinburg
Quedlinburg Eckehard Schulz/AP1998; Archive

3. Schwerin e il suo castello

Se volete un mix tra natura e cultura, Schwerin è la meta ideale. Il meteo per domenica e lunedì di Pasqua sembra promettere sole sulla costa baltica, perfetto per godersi il paesaggio senza fretta.

La città, collegata da treni regionali diretti da Berlino, ha in programma diverse attività per famiglie, tra cui una “caccia al drago”, un’avventura sui sette ponti e un puzzle pasquale per i più piccoli.

Il centro storico e il lungofiume offrono piacevoli passeggiate anche in caso di pioggia. Per i più curiosi, lo Zoo di Schwerin organizza eventi speciali durante le feste.

E naturalmente, imperdibile è una visita allo Schloss Schwerin, un castello da fiaba circondato da laghi e giardini. Anche senza acquistare il biglietto d’ingresso per il castello, potete esplorare liberamente il giardino barocco (Schlossgarten), aperto gratuitamente al pubblico.