...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Migranti, protesta e qualche danneggiamento nel Cpr albanese di Gjader

• Apr 16, 2025, 4:03 PM
2 min de lecture
1

Mercoledì pomeriggio fonti del Viminale hanno fatto sapere che nei giorni scorsi sono stati registrati qualche caso di danneggiamento nel Cpr albanese di Gjader, in Albania, dove venerdì scorso sono stati trasferiti 40 migranti, la cui richiesta di asilo è stata respinta dalle autorità italiane.

Secondo quanto riportato, i danni sarebbero di live entità: qualche vetro rotto, ma nessuna rivolta, ed ora la situazione è rientrata nell'ordinarietà.

Il carcere allestito nel sito, precisano le stesse fonti, non è stato aperto ed al momento non ospita nessuno.

Un migrante rientra a Bari da Gadjer

Un cittadino gerogiano di 39 anni non è stato ritenuto "idoneo" alla "vita in comunità ristretta", e per questo motivo ha fatto rientro a Bari mercoledì dopo essere stato trasferito in Albania.

Il migrante è affetto da problemi psichiatrici e, nonostante sia rimasto per vari mesi ospite del Cpr di Bari-Palese (dal 27 novembre scorso), non sarebbe mai stato sottoposto a visita specialistica.

Una volta giunto in Albania, su richiesta del suo legale, è stato sottoposto a una rivalutazione da parte della Commissione vulnerabilità, che ne ha attestato l'inidoneità alla vita in comunità ristretta.

I trasferimenti in Albania ripresi dopo decreto legge del governo italiano

Il piano del governo italiano per esternalizzare parte della gestione dei flussi migratori in Albania era rimasto finora al palo. A fermare l'attuazione del progetto erano intervenuti tre pronunciamenti dei giudici italiani, che avevano di fatto sospeso i trasferimenti e rimandato la questione alla Corte di Giustizia dell’Unione europea.

A ridare vita al Protocollo Italia-Albania in materia migratoria è stato il Consiglio dei ministri, che a fine marzo ha approvato un nuovo decreto-legge.

Il provvedimento rivede la natura giuridica dei centri in Albania, inserendoli nella cornice della detenzione amministrativa. Si tratta di un espediente normativo che punta a superare le obiezioni sollevate dai giudici.

Dopo l'approvazione del decreto dello scorso 28 marzo, non solo i richiedenti asilo soccorsi in mare, ma anche quelli già in Italia - destinatari di un provvedimento di espulsione - potranno essere trasferiti in Albania e trattenuti nel Centro per il rimpatrio (Cpr) di Gjadër.


Yesterday

Danze folcloristiche e uova colorate: a Ruse, in Bulgaria, si festeggia la Pasqua
• 3:52 PM
4 min
In Bulgaria, sia i cristiani ortodossi che quelli cattolici celebrano la Pasqua. Ogni tanto, come quest'anno, le due ricorrenze cadono nello stesso giorno<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2
Read the article
Vaticano: breve incontro tra Papa Francesco e JD Vance
• 10:04 AM
6 min
Il vicepresidente degli Stati Uniti, convertito al cattolicesimo da pochi anni, ha incontrato il Papa in Vaticano. Il Pontefice ha più volte criticato le misure contro l'immigrazione negli Usa: l'incontro è visto con un avvicinamento tra la Santa Sede e W
Read the article
Papa Francesco torna ad affacciarsi da San Pietro: "Nessuna pace possibile senza vero disarmo"
• 9:34 AM
5 min
Papa Francesco è tornato ad affacciarsi dalla Loggia di Piazza San Pietro nel suo messaggio pasquale che ha preceduto la benedizione Urbi et Orbi. Per la prima volta dopo il ricovero al Gemelli Bergoglio ha fatto il giro tra i fedeli a bordo della sua aut
Read the article
Regno Unito: migliaia a Londra contro la sentenza della Corte Suprema su riconoscimento donne
• 7:34 AM
3 min
Proteste nella capitale inglese contro la recente sentenza sul riconoscimento delle donne nate biologicamente femmine. Secondo i manifestanti la decisione della Corte Suprema è un duro attacco alle persone transgender<div class="small-12 column text-cente
Read the article
Ucraina: Mosca viola il cessate il fuoco pasquale, 59 attacchi nella notte
• 12:23 AM
3 min
Nonostante l’annuncio di un cessate il fuoco pasquale di 30 ore da parte di Putin, l’Ucraina denuncia 59 bombardamenti russi e 26 assalti. Intanto, effettuato il più grande scambio di prigionieri della guerra<div class="small-12 column text-center article
Read the article