Bruxelles t'amo non t'amo! Esiste un'identità europea?

Nella tredicesima puntata di "Bruxelles t’amo non t’amo", il talk show settimanale di Euronews, gli ospiti sono Simone Lepore, di Erasmus Student Network, Alessia Capasso, giornalista di Europa Today e Giovanni D’Arezzo, dell'associazione EU&U.
Il tema centrale del dibattito è l'identità europea, un concetto difficile da afferrare, che le istituzioni dell’Unione cercano di sviluppare soprattutto fra i più giovani.
Anche quest’anno la Commissione offre 36mila pass ferroviari gratuiti ai 18enni di tutta Europa, per andare alla scoperta del loro continente: un'idea simile a quella del progetto Erasmus, un periodo di studio o lavoro all’estero che in 38 anni ha coinvolto 15 milioni di giovani. Ma cos'altro serve per formare un senso di appartenenza?
I giovani sembrano distanti dalla politica, visto che meno del 40% dei cittadini fra i 16 e i 30 anni va a votare, secondo un sondaggio Eurobarometro del Parlamento europeo. E molti di coloro che lo fanno scelgono partiti agli estremi dello spettro politico, a sinistra, ma soprattutto a destra. Le generazioni nate nel nuovo millennio si sentono coinvolte o no nella costruzione dell’Unione europea?
L'ultimo argomento di discussione sono le ansie dei giovani: situazioni di disagio che in alcuni casi possono sfociare in reazioni di chiusura e persino pensieri suicidi.