...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Serena Williams svela il segreto della sua perdita di peso: ho usato farmaci per il diabete

Business • Aug 22, 2025, 4:39 PM
8 min de lecture
1

Serena Williams ha raccontato di sentirsi più forte, più sana e, soprattutto, di nuovo se stessa, dopo il parto e si è aperta su come è finalmente riuscita a raggiungere i suoi obiettivi.

L'icona del tennis, 43 anni, ha rivelato che sta usando il Glp-1, un farmaco iniettabile per la perdita di peso, che l'ha aiutata a perdere oltre 31 chili.

"Mi sento benissimo", ha dichiarato la Williams a Peoplemagazine. "Mi sento davvero bene e in salute. Mi sento leggera fisicamente e mentalmente".

La sua lotta con il peso è iniziata dopo aver dato alla luce la sua prima figlia, Alexis Olympia nel 2017.

La gravidanza ha modificato il suo corpo in un modo in cui non si aspettava. Dopo sei anni, nel 2023, è arrivata anche la sua secondogenita Adira River.

"Non sono mai riuscita a raggiungere il peso che mi serviva, qualunque cosa facessi e per quanto mi allenassi", ha spiegato.

"È stato pazzesco, perché non mi ero mai trovata in una situazione del genere in vita mia: lavoravo tantissimo, mangiavo bene, ma non riuscivo mai a raggiungere il peso ideale".

Per un'atleta la cui carriera è stata costruita su uno sport che richiede molta disciplina, questa difficoltà risulta quasi un controsenso.

"Non ho mai preso scorciatoie nella mia carriera e ho sempre lavorato duramente. So cosa serve per essere il migliore", ha detto la 23 volte campionessa del Grande Slam.

"È stato molto frustrante fare quel che era necessario, ma non riuscire a cambiare il numero sulla bilancia o l'aspetto del mio corpo".

Il Glp-1 e gli effetti sul corpo

Decisa a esplorare nuove opzioni, Williams si è rivolta a Ro, un'azienda che si rivolge direttamente ai pazienti, per ottenere un supporto con il trattamento Glp-1.

Sotto la supervisione del suo medico, ha iniziato a ricevere le iniezioni sei mesi dopo la nascita di sua figlia Adira.

Il Glp-1, abbreviazione del termine inglese glucagon-like peptide-1, imita un ormone naturale che aiuta a regolare la glicemia e l'appetito. Rallentando la digestione e segnalando la sazietà al cervello, il farmaco riduce le voglie e favorisce la perdita di peso.

Tra i marchi più diffusi figurano Ozempic e Wegovy di Novo Nordisk e Zepbound e Mounjaro di Eli Lilly.

Il trattamento, però, non è privo di rischi, soprattutto quando se ne fa un uso improprio o lo si assume senza controllo medico. Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, vomito, diarrea, costipazione, perdita di appetito e disidratazione.

Complicazioni più gravi possono essere l'ingrossamento del pancreas, la malattia della cistifellea, che talvolta ne richiede l'asportazione chirurgica, la perdita di tessuto muscolare, le lesioni renali e l'ipoglicemia, soprattutto se associata ad altri farmaci.

Per questo motivo, i medici sottolineano che i Glp-1 devono essere assunti solo sotto controllo medico e non sono adatti a tutti.

Serena Williams ammette di aver esitato all'inizio. Con il dibattito in corso sui farmaci per la perdita di peso, ha avuto gli stessi dubbi di molti altri.

Ma questa settimana ha annunciato ufficialmente lanciato una campagna in collaborazione con Ro volta a normalizzare i trattamenti Glp-1 contro la percezione che il loro utilizzo sia una "scappatoia".

Anche suo marito, il cofondatore di Reddit Alexis Ohanian, è coinvolto nell'iniziativa, in qualità di investitore e membro del consiglio di amministrazione di Ro.

I farmaci Glp-1 in Europa: in Italia un incredibile record

La tendenza a perdere peso con i Glp-1 è nata negli Stati Uniti, ma si è rapidamente diffusa in tutta Europa. Originariamente prescritti per il diabete, questi farmaci alimentano oggi un'industria del dimagrimento da svariati miliardi di euro, trainata dalla domanda dei privati, dal clamore dei social media e dalle lacune normative.

Molti europei pagano di tasca propria i Glp-1 iniettabili a prezzo pieno (spesso oltre 1.000 euro al mese). Ad esempio, il mercato privato italiano dei farmaci Glp-1 è esploso nel 2024, raggiungendo l'incredibile cifra di 26 miliardi di euro di spesa globale per i farmaci anti-obesità, con un aumento di oltre dieci volte rispetto al 2020.

Nel mondo, più di 1 miliardo di persone convivono con l'obesità e oltre 830 milioni sono affette da diabete.

In Europa, oltre la metà della popolazione adulta è in sovrappeso e il 17 per cento è clinicamente obeso. La World obesity federation prevede che entro il 2050 il 60 per cento degli adulti a livello globale rientrerà in questa categoria.


Today

Dazi: l'Ue difende il diritto sovrano di regolamentare la tecnologia contro l'ultima minaccia di Trump
Business • 3:51 PM
3 min
Donald Trump minaccia l’Ue con nuove tariffe punitive sulle leggi digitali, mettendo in dubbio l’accordo commerciale firmato a luglio. Bruxelles difende la propria sovranità regolatoria
Read the article
La Commissione europea ha approvato iniezione biennale del vaccino per prevenire l'Hiv
Business • 2:41 PM
2 min
La nuova opzione terapeutica si inserisce in un contesto di aumento dei casi di Hiv in alcune parti d'Europa. Il farmaco, chiamato lenacapavir, è una forma di profilassi pre-esposizione, che agisce impedendo al virus di replicarsi e diffondersi nell'organ
Read the article
Flamingo, la nuova "super" arma dell'Ucraina che potrebbe sostituire il Taurus
Business • 2:27 PM
8 min
Con il nuovo missile da crociera Flamingo, l'Ucraina potrebbe estendere il suo potere d'attacco in profondità nell'entroterra russo. L'arma è cofinanziata dal governo tedesco?
Read the article
Elon Musk fa causa antitrust a OpenAi e Apple: ostacolerebbero la concorrenza sull'Ai
Business • 1:16 PM
4 min
La denuncia di 61 pagine accusa Apple di favorire ingiustamente OpenAi e ChatGpt nella classifica dell'app store dell'iPhone per le migliori applicazioni di intelligenza artificiale
Read the article
I prodotti a base di cannabis ad alta concentrazione aumentano il rischio di psicosi e schizofrenia
Business • 7:32 AM
4 min
I prodotti a base di cannabis tendono ad avere una concentrazione di Thc molto più alta della pianta stessa. Un nuovo studio mette in guardia dai rischi dell'abuso della sostanza psicoattiva, in larga parte vietata in Europa
Read the article