...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Chirurgia estetica per allungare gambe: allarme di un medico britannico sulla dolorosa procedura

Business • Sep 9, 2025, 2:42 PM
4 min de lecture
1

Per decenni, rompere le gambe a qualcuno per renderlo più alto è stata una soluzione brutale per i bambini nati con una gamba più corta dell'altra o per i pazienti che si riprendevano da lesioni catastrofiche.

Ora sempre più adulti, in Europa e altrove, in particolare uomini in cerca di una maggiore fiducia in se stessi, si sottopongono volontariamente alla rottura delle gambe, semplicemente per diventare un po' più alti.

La tecnica è stata sviluppata per la prima volta negli anni '50 dal chirurgo sovietico Gavriil Abramovich Ilizarov, inizialmente per aiutare i pazienti con gravi deformità o problemi di crescita. Oggi, invece, viene commercializzata come procedura estetica di lusso per coloro che sono disposti a sopportare un dolore lancinante e a pagare cifre da capogiro.

Come funziona l'intervento per allungare gli arti

Il processo inizia con un'osteotomia: il chirurgo taglia l'osso della gamba, dividendolo in due parti. Un dispositivo di allungamento, spesso una struttura metallica esterna fissata attraverso la pelle e l'osso, allontana gradualmente le sezioni di piccoli millimetri ogni giorno.

I pazienti devono ruotare piccole viti o manopole più volte al giorno, forzando le ossa a separarsi. Nel corso dei mesi, il corpo cerca di guarire da solo, facendo crescere nuovo osso per colmare il divario allungato.

Un risultato positivo può essere un aumento dell'altezza di 5-8 cm, secondo quanto dichiarato da un'azienda statunitense di allungamento degli arti.

Gli svantaggi dell'operazione per allungare le gambe

Il recupero può essere molto lento e doloroso. I pazienti trascorrono settimane immobilizzati, seguite da mesi di fisioterapia quotidiana per allungare i muscoli e reimparare a camminare.

Anche le complicazioni sono comuni: uno studio pubblicato sul Journal of Orthopaedic Surgery and Research ha rilevato che il 30-45 per cento dei 760 pazienti ha avuto problemi come infezioni, problemi di guarigione delle ossa, rigidità articolare o danni ai nervi.

I medici del Nhs del Regno Unito stanno ora esortando le persone a riconsiderare l'opportunità di sottoporsi a un trattamento così traumatico.

"L'intervento di allungamento delle gambe non è una soluzione rapida: è una procedura seria e invasiva che può essere utile per i pazienti in presenza di una reale necessità clinica, ma comporta rischi significativi e richiede discussioni informate tra paziente e chirurgo", ha dichiarato di recente al The Telegraph il professore Tim Briggs, direttore nazionale del Nhs England per il miglioramento clinico e il recupero elettivo.

Briggs ha avvertito che i pazienti devono affrontare mesi di trattamento, che può essere "estremamente doloroso", con la possibilità di infezioni, danni ai nervi, coaguli di sangue e persino disabilità permanente.

"Chiunque prenda in considerazione questo intervento per motivi estetici all'estero dovrebbe pensare molto attentamente alla lunga convalescenza e ai rischi, e lo sconsiglierei a meno che non sia ben informato sul luogo in cui si sta sottoponendo al trattamento", ha dichiarato il professore.

Aumenta la domanda per gli interventi di allungamento delle gambe

Sebbene questa procedura possa sembrare a molti un'insopportabile tortura medievale, la domanda è in aumento.

Gli analisti stimano che l'industria globale dell'allungamento degli arti potrebbe quasi raddoppiare entro la fine del decennio, passando da circa 4 miliardi di dollari (3,3 miliardi di euro) nel 2021 a 8,6 miliardi di dollari entro il 2030.

I costi dell'intervento variano enormemente. Nel Regno Unito, un trattamento privato può costare più di 50mila sterline (57mila euro), con alcuni chirurghi che chiedono fino a 240mila sterline.

La Turchia, che sta rapidamente diventando un centro di turismo medico, offre l'intervento a 28mila euro.