...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Cinema, addio al cattivo di 'Superman': Terence Stamp muore a 87 anni

• Aug 18, 2025, 5:49 AM
7 min de lecture
1

La leggenda del cinema britannico Terence Stamp è morto all'età di 87 anni.

L’annuncio della sua morte è stato reso noto domenica attraverso un avviso di decesso pubblicato online, seguito da un’ondata di tributi da parte di colleghi e fan.

La famiglia ha ricordato l’attore con parole di grande affetto: “Lascia dietro di sé uno straordinario corpo di lavoro, sia come attore che come scrittore, che continuerà a toccare e ispirare le persone per gli anni a venire”.

Una carriera tra cinema d’autore e blockbuster

Nato a Londra il 22 luglio 1938, Terence Stamp ha debuttato sul grande schermo con Billy Budd (1962), ruolo che gli valse una candidatura all’Oscar e un Golden Globe come miglior attore esordiente. Nel corso della sua carriera ha lavorato con registi di spicco come Federico Fellini, Ken Loach e Steven Soderbergh, costruendo un curriculum che spazia dal cinema d’autore ai grandi successi hollywoodiani.

Il grande pubblico lo ricorda soprattutto per il ruolo del Generale Zod in Superman (1978) e Superman II (1980), dove regalò al pubblico la celebre battuta “Inginocchiati davanti a Zod”, entrata a pieno titolo nella cultura popolare.

Tra i suoi film più noti figurano Teorema di Pasolini, Far From the Madding Crowd, The Adventures of Priscilla, Queen of the Desert (per cui vinse un Bafta nel 1994), Young Guns, Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma, The Limey e Valkyrie.

Oltre alla nomination all’Oscar, Stamp ricevette nel 1965 il premio come miglior attore al Festival di Cannes per Il collezionista e numerosi altri riconoscimenti nel corso della sua carriera. Il suo stile recitativo, elegante e intenso, lo ha reso uno degli interpreti più amati e rispettati della sua generazione.

Tributi da colleghi e registi

Molti colleghi hanno voluto ricordarlo pubblicamente. L’attore Guy Pearce, suo compagno di set in Priscilla, regina del deserto, ha scritto su X: “Addio, caro Tel. Sei stato una vera ispirazione, sia dentro che fuori dai tacchi. Avremo sempre Kings Canyon, Kings Road e gli Abba”.

Anche il regista Edgar Wright, che lo aveva diretto in Last Night in Soho (2021), suo ultimo ruolo sul grande schermo, lo ha descritto come “gentile, divertente e infinitamente affascinante. Una vera star del cinema: più la telecamera si avvicinava, più diventava magnetico”.

Un’eredità immortale

Con oltre 60 film all’attivo, Terence Stamp lascia un’impronta indelebile nella storia del cinema. Amato per la sua versatilità e per la sua capacità di passare dai ruoli più oscuri a quelli più ironici, sarà ricordato come una delle figure più carismatiche e iconiche del grande schermo.

Stamp era sposato con Elizabeth O'Rourke e non aveva figli.