...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

E se James Bond fosse gay? A Londra una commedia comica sul casting per il nuovo 007

• Aug 21, 2025, 5:20 AM
5 min de lecture
1

Una nuova commedia londinese affronta in chiave comica il casting del nuovo James Bond, strappando sorrisi a Hollywood. La protagonista della pièce, Deborah, è una versione romanzata della veterana produttrice di Bond Barbara Broccoli, anche se, come sottolinea la protagonista dello spettacolo, Tanya Franks, "non ci è assolutamente permesso dirlo!".

Come dovrebbe essere l'agente 007 nel mondo di oggi?

Deborah sta per svelare la sua scelta: un nuovo 007 per rilanciare la saga. Ma la futura star viene colpita da uno scandalo che ne mette fine alla carriera. Ne nasce anche una mobilitazione di protesta sui social.

Insieme al cugino co-produttore Malcolm (Philip Bretherton) e al figlio "mediocre raccomandato" Quinn (Harry Goodson-Bevan), la regista deve cercare di trovare un sostituto in grado di soddisfare sia spettatori che finanziatori. Ma come si inserisce nel mondo di oggi l'agente segreto bianco, donnaiolo e misogino dei romanzi di Ian Fleming?

Tanya Franks sul palco nella commedia "A Role To Die For"
Tanya Franks sul palco nella commedia "A Role To Die For" Credit: Steve Gregson

Suo figlio trova Theo (Obioma Ugoala), un attore di colore che sembra in effetti adatto a recitare il ruolo della spia più famosa del mondo. Ma è omosessuale e chiede di portare il suo fidanzato agli eventi. Deborah deve così scegliere tra la formula "tradizionalista" che il mondo ha conosciuto finora, o un'altra versione più progressista dell'icona cinematografica.

"Lo spettro del casting è cambiato radicalmente, in modo incredibile, e per ragioni giuste. Quindi penso che questo sia un prodotto che permette di chiederci: siamo rimasti indietro? È proprio questa la domanda che ci poniamo", ha dichiarato Franks ad AP. "Certamente - ha aggiunto - ci sono molte questioni sociali e problemi seri nell'ambito dei casting che vengono discussi in questa pièce, ma lo si da in modo molto comico".

Una riflessione sull'identità britannica

L'ultimo film di James Bond - e l'ultimo per Daniel Craig - Non c'è tempo per morire, è uscito nell'autunno del 2021, e i produttori non hanno annunciato il suo sostituto. "In qualche modo il casting diventa curiosamente una riflessione sull'identità britannica. Su cosa significhi essere britannici oggi, cosa voglia dire essere una spia o voler servire il proprio Paese. Credo che questo sia l'aspetto interessante", ha evidenziato Ugoala.

"Penso che Bond potrebbe essere chiunque. Credo che sarei davvero interessato a un attore dell'Asia meridionale come Bond. Penso che non si tratti solo di riflettere sul colore della pelle: penso che l'identità britannica sia molto più di questo", ha aggiunto l'attore.

"A Role To Die For", scritto da Jordan Waller e diretto dal vincitore dell'Olivier Award Derek Bond, è in scena al Marylebone Theatre di Londra fino al 30 agosto.