...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Uomo risucchiato dal motore di un aereo a Orio al Serio: ipotesi suicidio, aeroporto di Bergamo chiuso per quasi due ore

• Jul 8, 2025, 1:08 PM
2 min de lecture
1

L'aeroporto di Orio al Serio, nella città di Bergamo, ha sospeso i voli martedì a causa di un incidente in pista che ha coinvolto una persona risucchiata dal motore di un aereo.

Media locali hanno ricostruito la scena, parlando un individuo che ha attraversato di corsa la pista verso il motore acceso di un aereo finendo stritolata nel rotore.

Il volo di Volotea, un Airbus A319 con destinazione l’aeroporto delle Asturie, stava effettuando una manovra di allontanamento dalla piazzola di sosta in vista del decollo.

Tutti i voli sospesi all'aeroporto di Bergamo

L'autorità aeroportuale di Bergamo Milano ha chiuso l'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio alle 10:20 ora locale. Fino alle 12 tutti i voli sono stati sospesi, è stato riferito, "a causa di un problema verificatosi sulla via di rullaggio".

Tra questi, i servizi Ryanair per Crotone, Praga, Zara, Tirana, Kos, Malta, Napoli, Porto, Alghero e un volo Eurowings per Dusseldorf.

Risultano comunque ritardi sui collegamenti di Ryanair per Fez, Lisbona, Copenaghen, Bristol e Cagliari, di AJet per Istanbul e di un volo AirArabia per Casablanca.

Le autorità aprono un'inchiesta all'aeroporto di Bergamo

È in corso un'indagine sull'incidente. Il Corriere della Sera, citando funzionari aeroportuali, ha scritto che un 35enne, di Andrea Russo, ha abbandonato la sua auto fuori dal terminal e ha attraversato l'area arrivi al piano terra.

L'uomo è poi entrato in pista attraverso una porta di sicurezza e ha corso verso l'aereo Volotea mentre questo stava indietreggiando per prepararsi al decollo.

Russo viene descritto come una persona che stava recuperando da problemi di tossicodipendenza e svolgere piccoli lavori di manutenzione nell'area di Calcinate, dove viveva.

L'agenzia di stampa italiana Ansa ha confermato che la vittima non era né un passeggero né un dipendente dell'aeroporto, ipotizzando un gesto volontario.