Voli cancellati: ecco i siti che si sono impegnati a rimborsare i passeggeri entro 14 giorni

Expedia e Lastminute.com, due delle maggiori piattaforme europee di prenotazione di viaggi online, si sono impegnate a migliorare il loro processo di rimborso e a fornire informazioni più chiare sui diritti dei passeggeri.
La modifica è stata pensata per aiutare i passeggeri a richiedere più facilmente i rimborsi a queste piattaforme di terze parti quando i loro voli vengono cancellati dalle compagnie aeree e per fornire informazioni più chiare sui diritti che i passeggeri hanno in base alla legislazione dell'Ue.
L'iniziativa fa seguito alle discussioni con la Commissione europea e la Rete di cooperazione per la tutela dei consumatori (Cpc), una rete di agenzie nazionali per i consumatori responsabili dell'applicazione delle leggi dell'Ue a tutela dei consumatori.
Cosa cambia per i viaggiatori per ottenere i rimborsi
Se prenotate un volo tramite Expedia o LastMinute.com e la vostra compagnia aerea lo cancella, ora avrete diritto a un rimborso entro 14 giorni. Questo include un limite di sette giorni entro il quale la compagnia aerea deve restituire il denaro all'agente di viaggio e altri sette giorni entro i quali l'agente deve trasferire il denaro al cliente.
In precedenza, molti viaggiatori hanno subito lunghi ritardi, a volte anche di mesi, prima di vedersi restituire i soldi dei voli cancellati. Entrambe le compagnie hanno dichiarato di aver eliminato gli arretrati per i rimborsi.
Per i passeggeri sarà anche più facile mettersi in contatto con queste due agenzie di viaggio. I loro dettagli di contatto, compresi i numeri di telefono e gli indirizzi e-mail, saranno forniti nelle sezioni di supporto o "contattaci" dei loro siti web.
Entrambe le compagnie si sono inoltre impegnate a spiegare chiaramente i diritti dei passeggeri in caso di cancellazione di un volo. Tra questi, il diritto di scegliere tra un volo alternativo o un rimborso, in base alle norme dell'Ue sui diritti dei passeggeri aerei.
I passeggeri saranno inoltre informati chiaramente di come l'acquisto di più tratte di un volo attraverso vettori diversi possa influire sulla loro capacità di richiedere un risarcimento in caso di cancellazione di una sola tratta. Questo è particolarmente importante per i passeggeri che prenotano viaggi complessi o che cercano opzioni economiche.
Quando entreranno in vigore le modifiche
Lastminute.com ha dichiarato di aver iniziato ad attuare le nuove misure a partire dal 1° luglio 2025 e che le attuerà completamente entro il 1° settembre 2025. Expedia afferma che le sue pratiche attuali corrispondono già agli impegni assunti.
L'iniziativa fa parte di un più ampio sforzo dell'Ue per migliorare la protezione dei clienti nel settore dei viaggi e si unisce ad altre tre agenzie di viaggio, Edreams ODIGEO, Etraveli Group e Kiwi.com, che si sono impegnate a seguire le stesse best practice già nel 2023.
Quali sono i diritti al rimborso in caso di cancellazione del volo secondo la legge dell'Ue
Secondo le attuali norme dell'Ue, se una compagnia aerea cancella il vostro volo, avete diritto a un volo alternativo o a un rimborso completo entro sette giorni dalla richiesta. Potreste anche avere diritto a un risarcimento se la cancellazione è imputabile alla compagnia aerea.
Ma può essere più difficile ottenere un rimborso se il volo è stato prenotato tramite una piattaforma di terzi, come un'agenzia di viaggi online. L'impegno assunto da Expedia e Lastminute.com mira a colmare questa lacuna, prevedendo un'attesa massima di 14 giorni anche se è coinvolta una terza parte.
Nel 2023 la Commissione europea ha proposto nuove regole per i viaggi che utilizzano più di un mezzo di trasporto, come ad esempio un viaggio che utilizza sia treni che autobus. Questi nuovi regolamenti, se adottati, includeranno gli stessi tempi di rimborso tramite intermediari per la cancellazione dei voli.
La proposta di queste nuove regole è ancora in fase di negoziazione da parte dei legislatori dell'Ue.