Thailandia in treno, ma con stile: nasce Blue Jasmine, il lusso lento su rotaie

Un nuovo capitolo nel turismo ferroviario di lusso si apre in Thailandia: a partire da novembre 2025 debutterà il Blue Jasmine, un treno a cuccetta trasformato in un raffinato boutique hotel su rotaie. Restaurato con cura da DTH Travel in collaborazione con le Ferrovie dello Stato della Thailandia, questo convoglio degli anni ’60 – un tempo utilizzato per lunghe percorrenze in Giappone – promette di offrire un’esperienza di viaggio senza precedenti nel sud-est asiatico.
A differenza dell’iconico ma spartano treno notturno Bangkok–Chiang Mai, il Blue Jasmine è pensato per chi cerca comodità, raffinatezza e lentezza, senza rinunciare all’autenticità culturale. Il treno ospita solo 37 passeggeri in dieci vagoni, garantendo così un’atmosfera intima e personalizzata. A bordo, i viaggiatori troveranno cabine eleganti, servizio di maggiordomo, lounge panoramica, cocktail artigianali e una cucina d’autore che valorizza gli ingredienti locali.
Il viaggio inaugurale, in programma dal 16 al 24 novembre, si snoderà in un itinerario di nove giorni da Bangkok alle antiche rovine di Ayutthaya, passando per i paesaggi fluviali di Uthai Thani, i templi di Sukhothai, le montagne di Chiang Mai, per poi fare ritorno nella capitale. Durante il tragitto sono previsti solo due pernottamenti a bordo, mentre le altre notti saranno trascorse in hotel storici selezionati lungo il percorso.
Non si tratta di un’esperienza di lusso ostentato, ma piuttosto di comfort curato e immersione culturale, come chiarisce Stefan Bruns, direttore generale di DTH Travel Thailandia: “Il Blue Jasmine incarnerà il viaggio lento nel suo aspetto migliore, offrendo ai passeggeri il lusso di una scoperta senza fretta, di paesaggi mutevoli e di connessioni culturali più profonde”.
A bordo si potrà scegliere tra tre tipologie di cabine – classic, premium e premium suite – con bagni privati o condivisi, accesso alla lounge panoramica, cene private, balconi all’aperto e Wi-Fi. A terra, il programma include esperienze culturali autentiche, come lavorazione della ceramica, tessitura della seta, picnic in montagna ed elemosina ai monaci lungo il fiume.
Bruns tiene a precisare che il Blue Jasmine non è paragonabile a treni ultra-lusso come l’Eastern & Oriental Express: “Non siamo a quel livello di lusso. Siamo un prodotto ferroviario di qualità superiore, con escursioni disegnate su misura”.
Dopo il viaggio di lancio a novembre 2025, il Blue Jasmine ripartirà anche a gennaio, febbraio, marzo, luglio, novembre e dicembre 2026. Per chi sogna di esplorare la Thailandia in modo diverso, profondo e confortevole, questa potrebbe essere l’esperienza perfetta.