Passereste quattro mesi in nave? Queste crociere lunghissime vi permettono di visitare decine di città

Negli anni più recenti, le compagnie di crociera hanno alzato il tiro lanciando viaggi sempre più lunghi, ramificati e costosi, capaci di durare mesi e di attraversare decine di Paesi, spesso superando i 100 giorni di navigazione. A guidare questa tendenza sono la domanda crescente di esperienze uniche e avventurose, e l’interesse dei viaggiatori più giovani, millennials e Gen Z, spinti dalla voglia di condividere momenti straordinari sui social.
Tra i viaggi più estremi in arrivo troviamo il Grand Circle Pacific Voyage di Princess Cruises: 129 giorni a bordo della Coral Princess, in partenza nel gennaio 2027, attraverserà venti Paesi in tre continenti, toccando 61 destinazioni e percorrendo 35.400 miglia nautiche. Da Sydney ad Hong Kong, da Los Angeles alle isole del Pacifico meridionale, passando per il Giappone, il Panama e le Hawaii. Il costo parte da circa 25.500 euro a persona, con pacchetti ridotti per tratte di 110 o 114 giorni disponibili sempre nel 2027.
Un’altra proposta senza precedenti è il World Cruise 2026 di Norwegian Cruise Line, che parte da Roma a settembre 2026 a bordo della Explorations by Norwegian (ex Oceania Regatta). Questa crociera monstre dura 371 giorni, tocca i sette continenti e fa scalo in ben 200 porti, con partenza a prezzi da circa 100.000 dollari, comprensivi di voli in business class ed escursioni.
Inoltre, emergono pacchetti ancora più radicali: esiste oggi la possibilità di vivere tutto il proprio viaggio di una vita a bordo di un’unica nave. Offerte “endless stay” come quelle di Villa Vie Residences permettono di vivere a bordo del Villa Vie Odyssey per anni – fino a 3,5 – a fronte di un investimento tra 350.000 e 1,7 milioni di dollari. In cambio, si ha accesso illimitato a oltre 400 destinazioni in 147 Paesi, con food & beverage, intrattenimento, Wi-Fi e servizi inclusi. Non è una crociera, è uno stile di vita galleggiante