...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Air Canada riprende i voli dopo l’accordo con il sindacato: cosa devono sapere i passeggeri

• Aug 21, 2025, 4:54 AM
3 min de lecture
1

Air Canada ha iniziato a riavviare gradualmente le proprie operazioni dopo aver raggiunto un accordo provvisorio con il sindacato che rappresenta 10.000 assistenti di volo, ponendo così fine allo sciopero iniziato il 14 agosto. La protesta aveva bloccato oltre 500.000 passeggeri, causando la cancellazione di migliaia di voli.

Il sindacato ha comunicato che l’intesa prevede la retribuzione anche per il lavoro svolto a terra, una delle questioni principali che aveva portato allo sciopero. “Il lavoro non retribuito è finito. Abbiamo fatto sentire la nostra voce”, ha dichiarato il sindacato. I membri voteranno sull’accordo nei prossimi giorni.

Ripresa dei voli e possibili disagi

Il Ceo Michael Rousseau ha spiegato che il ripristino totale richiederà 7-10 giorni, con possibili cancellazioni e ritardi fino alla stabilizzazione dell’operativo. I tre hub principali della compagnia – Toronto, Montréal e Vancouver – registrano al momento ritardi moderati.

Secondo Air Canada, martedì sono stati riprenotati 21.739 passeggeri e 76.560 clienti hanno già viaggiato. L’aeroporto internazionale Pearson di Toronto ha rafforzato il personale per supportare i viaggiatori.

Diritti dei passeggeri

  • Rimborsi: i passeggeri possono chiedere il rimborso integrale per la parte non utilizzata del biglietto o un credito futuro nel portafoglio elettronico AC Wallet.

  • Risarcimenti Ue: se il volo parte dall’Ue/Uk, i clienti hanno diritto fino a 600 euro se non vengono riprenotati entro 4 ore.

  • APPR in Canada: la normativa locale impone ad Air Canada di garantire il completamento del viaggio, senza però limiti temporali stringenti.

  • Assistenza: vitto e alloggio sono previsti solo in alcune circostanze; nelle interruzioni dovute a scioperi interni l’obbligo non è garantito.

Politica di riprenotazione flessibile

Air Canada ha introdotto una misura straordinaria: i passeggeri con voli cancellati tra il 15 e il 23 agosto possono:

  • riprenotare senza costi aggiuntivi su voli Air Canada o Air Canada Rouge fino al 30 settembre,

  • ottenere il rimborso di una parte del biglietto per organizzare il viaggio con altri vettori, se non riprenotati entro 5 giorni dalla data originaria,

  • utilizzare mezzi alternativi come autobus, traghetti o auto e chiedere il rimborso entro certi limiti.

Assicurazione di viaggio

Secondo World Nomads Travel Insurance, l’assicurazione copre spese extra (hotel, pasti, trasporti) non rimborsate dalla compagnia. È fondamentale conservare ricevute, carte d’imbarco e comunicazioni ufficiali per accelerare la pratica di rimborso.

Cosa fare se avete un volo in programma

  • Controllare lo stato del volo sul sito o sull’app Air Canada prima di recarsi in aeroporto.

  • Verificare gli aggiornamenti via sms o e-mail inviati dalla com