Thailandia offre voli interni gratuiti a turisti stranieri per rilanciare il turismo da settembre

Desiderate scoprire le sabbie bianche, le giungle lussureggianti e i vivaci mercati di strada della Thailandia? Questo potrebbe essere il momento ideale per prenotare il vostro prossimo viaggio.
Il Paese asiatico sta progettando di offrire voli interni gratuiti a 200mila visitatori internazionali nei prossimi tre mesi. La campagna, denominata "Buy International, Free Thailand Domestic Flights", permetterà ai turisti stranieri idonei di richiedere un volo di andata e ritorno all’interno della Thailandia quando prenotano voli internazionali direttamente tramite compagnie aeree o agenzie di viaggio.
Sostenuto dal ministero del Turismo, il programma sarà attivo da settembre a novembre, se riceverà l’approvazione del governo, che sovvenzionerà fino a 1750 Bath (Thb, circa 40 euro) per un biglietto di sola andata o 3500 Thb (80 euro) per un viaggio di andata e ritorno, includendo anche 20 kg di bagaglio registrato.
L’obiettivo della Thailandia è spingere i viaggiatori al di là delle mete più frequentate come Bangkok, Phuket e Chiang Mai, verso province meno conosciute, ricche di templi, tradizioni culinarie e spiagge incontaminate.
Sei vettori aerei – Thai Airways, Thai AirAsia, Bangkok Airways, Nok Air, Thai Lion Air e Thai Vietjet – parteciperanno all’iniziativa.
I funzionari sperano che la promozione generi circa 8,8 miliardi di Thb (200 milioni di euro) a fronte di un budget di 700 milioni (16 milioni di euro).
Ci sono però dei limiti: la promozione vale solo per chi arriva nel Paese in aereo e le prenotazioni effettuate prima del lancio del programma non saranno valide.
Il turismo in Thailandia sta ancora affrontando difficoltà. Nel 2019, quasi 40 milioni di turisti stranieri hanno visitato il Paese, ma i numeri non sono stati ancora eguagliati.
L’obiettivo del 2025 era di 39 milioni di arrivi, ma la Banca di Thailandia ha ridotto le previsioni a 33 milioni, con 20,8 milioni di arrivi registrati finora, un calo del 7 per cento rispetto all’anno precedente.
Il Paese deve fare i conti anche con problemi di percezione della sicurezza, dovuti a episodi di violenza a Bangkok e alla guerra al confine con la Cambogia, che hanno intaccato l’immagine della Thailandia come destinazione spensierata.
Per incentivare i visitatori, il governo ha introdotto altre misure: esenzione dalle tasse d’ingresso, eliminazione delle restrizioni sui visti per turisti cinesi, visti per nomadi digitali, e persino progetti di costruzione di casinò.
Il programma dei voli gratuiti potrebbe diventare la misura più attrattiva per i turisti internazionali. Tuttavia, gli aspiranti visitatori dovranno attendere l’approvazione ufficiale prima di pianificare le loro vacanze in Thailandia.