...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Viaggi economici in Italia: arrivano due nuovi treni notturni da Milano a Lecce e Reggio Calabria

• May 29, 2024, 8:48 AM
5 min de lecture
1

I treni notturni stanno guadagnando popolarità in quanto un mezzo di trasporto meno stressante e più sostenibile dell'aereo. Ma i prezzi spesso elevati continuano a rendere questa opzione inaccessibile per molti viaggiatori.

L'Italia sta lanciando quest'estate due nuove tratte che offrirannoi un'alternativa economica.

I treni partiranno da Milano e porteranno i passeggeri a Lecce e a Reggio di Calabria.

Nuovi treni notturni per percorrere l'Italia quest'estate

Trenitalia offrirà due nuovi servizi Frecciarossa ad alta velocità a partire da metà giugno.

Il treno notturno Milano Centrale-Lecce durerà poco più di nove ore, con partenza alle 22.45 e arrivo alle 7.57 del mattino.

Il treno ferma a Milano Rogoredo, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna Centrale, Foggia, Barletta, Bari Centrale, Monopoli, Fasano, Ostuni e Brindisi.

Il viaggio di ritorno parte da Lecce alle 21.05 e arriva a Milano Centrale alle 7.35 del mattino.

Il servizio inizia il 21 giugno e sarà attivo il venerdì e il sabato.

Lecce's cathedral and the Basilica di Santa Croce are two of the most ornate structures rich with carvings of religious scenes, animals and foliage.
Lecce's cathedral and the Basilica di Santa Croce are two of the most ornate structures rich with carvings of religious scenes, animals and foliage. Olga Angelucci

Esistono già due treni IntercityNotte che percorrono la stessa tratta. Ma il nuovo treno Frecciarossa è più veloce di diverse ore e costa circa la metà: i biglietti partono da 29,90 euro a tratta.

Nella stessa data sarà attivata anche la tratta notturna fino a Reggio di Calabria.

Il viaggio durerà quasi 11 ore, con partenza alle 21.20 e arrivo alle 8.11 del mattino. Il treno ferma a Milano Rogoredo, Reggio Emilia, Bologna Centrale, Firenze S. M. Novella, Paola, Lamezia Terme Centrale, Rosarno e Villa S. Giovanni.

Attualmente non esiste un treno notturno diretto che percorra questa tratta, anche se esiste un Frecciarossa simile che circola durante il giorno. I prezzi partono da 39,90 euro.

Un viaggio economico ma scomodo

I prezzi sembrano da sogno, ma c'è un problema. Non ci sono cuccette o cabine sul treno, quindi sarete seduti per tutto il viaggio. Non c'è nemmeno una carrozza ristorante, ma c'è un bar con snack, panini e bevande.

È tuttavia possibile scegliere la classe Business, che offre sedili più comodi e spaziosi, WiFi gratuito e snack gratuiti a partire da 44,90 euro sulla tratta Milano-Lecce e 54,90 euro sulla tratta Milano-Reggio di Calabria.

Svegliatevi in due delle città più belle dell'Italia meridionale

Lecce, sul Tacco d'Italia, è famosa per i suoi edifici barocchi color miele in uno stile unico conosciuto come barocco leccese. La cattedrale e la Basilica di Santa Croce sono due delle strutture più decorate, ricche di intagli di scene religiose, animali e fogliame.

I ristoranti locali propongono una cucina povera con piatti come le polpette di melanzane fritte e le orecchiette con le cime di rapa.

La città di Reggio Calabria, di fronte allo stretto di Sicilia, ospita uno dei più importanti musei archeologici del Paese che contiene i Bronzi di Riace, una coppia di antiche statue greche a grandezza naturale.

Anche qui non soffrirete la fame: da provare la 'nduja e il formaggio pecorino piccante.