...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Giappone, Godzilla saluta passeggeri con una colossale installazione all’aeroporto di Haneda a Tokyo

• Nov 11, 2025, 7:03 AM
3 min de lecture
1

Da dicembre i viaggiatori all’aeroporto di Haneda, a Tokyo, troveranno un Godzilla largo 40 metri e alto nove, a salutarli alle partenze.

L'installazione raffigura l’icona del cinema che sfonda le pareti dell’aeroporto, dunque difficile da non notare nel più trafficato scalo aereo del Giappone dove rimarrà fino al dicembre 2026.

Dove vedere Godzilla all’aeroporto di Haneda

L’imponente installazione di Godzilla sarà collocata al terzo piano della hall delle partenze, o meglio sopra di essa, ma anche chi atterra a Haneda non resterà escluso.

Chi arriva si troverà faccia a faccia con una statua più piccola, ma comunque temibile, del film del 2023 Godzilla Minus One, oltre a immagini del famosissimo rettile che devasta le città e di altri mostri apparsi nella saga, esposte sopra il banco informazioni nella hall arrivi al secondo piano del terminal.

Secondo il suo sito ufficiale, dal primo nel 1954 Godzilla è apparso in oltre 30 film, in Giappone e all’estero, ma sarà la prima volta che prende vita all’interno di un aeroporto.

Il progetto, frutto della collaborazione tra Toho Co., lo studio dietro i film di Godzilla, e i gestori dell’aeroporto di Haneda, punta a lasciare un’impressione duratura sui viaggiatori e a mettere in mostra un’icona del design e dell’intrattenimento giapponese.

Non che il Giappone abbia ancora bisogno di presentazioni per i viaggiatori. Gli arrivi internazionali nel Paese sono a livelli record, con oltre 31 milioni di ingressi nei primi nove mesi del 2025.

Scoprire il Giappone oltre le attrazioni principali

La maggior parte dei turisti visita ancora le principali attrazioni di Kyoto, Tokyo e Osaka ma il Giappone offre altro, a partire da esperienze più tranquille e meno battute.

Gifu, per esempio, è nota per i villaggi innevati, le officine secolari di forgiatura delle spade e le sorgenti termali, le onsen, quasi deserte.

A breve distanza in treno sia da Kyoto sia da Tokyo, Hokuriku, sulla costa occidentale del Giappone, offre una natura straordinaria, pesce freschissimo e quartieri dei samurai e delle geisha ben conservati, con una frazione dei visitatori rispetto alle città principali.

Intanto, la crescente tendenza del turismo cinematografico offre un altro modo per vedere il Giappone con occhi diversi.

Come nel Regno Unito, dove i visitatori partecipano a tour delle location di serie Tv e film, da Succession a Spider-Man, i viaggiatori possono entrare nelle scene di film moderni, anime e vita quotidiana, dalle strade al neon di Tokyo ai paesaggi rurali.

Il modo migliore per concludere un viaggio all’insegna del ricco cinema e della cultura pop del Giappone, dunque? Forse proprio con un ultimo sguardo a Godzilla a Haneda.