"Non vedrete di certo un'anima viva": questo rifugio nella foresta è la migliore spa d'Europa?

Le terme, anche solo al pensiero, dovrebbero essere rilassanti: una meritata pausa dalla vita caotica e mondana in cui tutti sembriamo essere travolti.
Ma non c'è niente di zen nel condividere con un numero imprecisato di persone il luogo prediletto. Purtroppo, questa può essere la realtà della maggior parte delle esperienze termali al giorno d'oggi, anche se avete pagato una piccola fortuna per il privilegio.
I proprietari del Finn Lough nell'Irlanda del Nord, un "rifugio di lusso" nato nel lontano 1983, devono essere arrivati alla stessa conclusione, visto che hanno creato un'esperienza termale isolata e unica per gli esploratori del benessere che desiderano essere veramente soli.
Coccole naturali e profonde in Irlanda, dove sarete gli unici visitatori della spa
Situato nei lussureggianti corsi d'acqua di Enniskillen, il Finn Lough ha avuto i suoi cinque minuti di celebrità nel 2021, grazie alle sue famose cupole trasparenti che permettono di osservare le stelle dal comfort del proprio letto.
La moda degli "alloggi trasparenti" non piace a tutti. Forse per la paura di essere osservati inconsapevolmente da un "gruagach", il mitico Big Foot irlandese. Ma la scoperta che questo rifugio low-key aveva anche una spa segreta, cambia decisamente la prospettiva.
L'avventura, della durata di due ore, inizia con una vasca di deprivazione sensoriale, che in precedenza avevo considerato un espediente e ironicamente stressante.
Ma non c'è nessuna capsula claustrofobica, simile a una bara, in cui ci si deve arrampicare prima di tentare di abbassare le pulsazioni. Al contrario, ci siamo infilati con calma in una spaziosa piscina salata e ci siamo messi comodi con una serie di cuscini e braccioli galleggianti.
Le luci si spengono dopo un paio di minuti, dando il tempo di calmarsi prima di scivolare in uno stato onirico. Dopo circa 30 minuti (o un milione di anni?), le luci si sono riaccese gradualmente.
Tutta la tensione si scioglie.
Il centro termale segreto di Finn Lough si affaccia su un lago mozzafiato
La seconda tappa del rituale è una sauna finlandese sospesa su un lago che sembra non finire mai.
Quando si entra, si fa girare la clessidra per sapere quando è il momento di passare (a malincuore) oltre, prima di sdraiarsi e godersi il calore e la vista pittoresca.
È una sensazione eterea e allo stesso tempo rassicurante vedere le acque fredde incresparsi e schizzare sporadicamente.
L'immersione nell'acqua gelida completa la scarica di endorfine.
La tappa successiva è la sauna alle erbe: una cabina meno intensa che utilizza l'aromaterapia di erbe di provenienza locale come il rosmarino e la betulla. Quando l'ultimo granello è caduto dal timer della sabbia, si profila la penultima tappa: una vasca idromassaggio gorgogliante con vista sul lago.
Il modo sottile in cui il Finn Lough si muove lungo il percorso è ciò che lo rende così magico. Si è contemporaneamente dispiaciuti quando un'esperienza finisce, ma si è entusiasti quando si corre verso la parte successiva del tour. È una coccola e un divertimento.
Se si vuole prolungare lo stato d'animo zen, si può passare un po' di tempo nella sala relax con una tazza di tisana.
Il Finn Lough è davvero la migliore spa d'Europa?
Tante le terme in Europa che possono definirsi splendide. Anche la richiestissima Bucharest Therme Spa in Romania, che però la folla di turisti rende più stressante che rilassante.
O il prestigioso Rudding Park di Harrogate, in Inghilterra, che a volte può risultare un po' angusto, soprattutto se la visita coincide con un addio al nubilato o una festa di compleanno.
Il Krauma, in Islanda, è a sua volta un luogo magico, un angolo di paradiso geotermico all'aperto, a un'ora da Reykjavik e deserto rispetto alla Laguna Blu, ma c'è sempre il rischio di essere disturbati da qualcuno che parla nella vasca idromassaggio o che monopolizza gli spazi
In tutti questi luoghi straordinari, la folla di turisti può davvero togliere la magia. Quindi, se volete rilassarvi davvero senza vedere nessuno, dovete scegliere Finn Lough.
Il percorso di due ore "Audizione privata con la natura" a Finn Lough ha un prezzo di 70 sterline (84 euro) per i residenti e di 85 sterline (102 euro) per i visitatori giornalieri. La prenotazione è essenziale a causa della disponibilità limitata.