...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Filippine, nuovo visto per nomadi digitali: soggiorni fino a due anni nelle isole da sogno

• May 14, 2025, 8:31 AM
2 min de lecture
1

Chi sogna di lavorare da remoto tra spiagge tropicali, acque cristalline e natura incontaminata, può ora guardare alle Filippine come una nuova meta ideale. Il Paese ha annunciato l’introduzione di un visto per nomadi digitali, che permetterà ai lavoratori a distanza stranieri di vivere e operare nel Paese per un massimo di due anni.

Il presidente Bongbong Marcos ha firmato a fine aprile l’ordine esecutivo che dà il via al programma, volto a rilanciare il turismo e rafforzare l’economia nazionale.

Chi può ottenere il visto per nomadi digitali nelle Filippine?

In seguito alla firma dell'ordine esecutivo da parte del Presidente, il Dipartimento degli Affari Esteri (DFA) delle Filippine è ora in grado di rilasciare visti per nomadi digitali.

Questi sono disponibili per gli stranieri non immigrati qualificati per un periodo iniziale di un anno, con l'opzione di rinnovo per un secondo anno.

Per ottenere il visto, i richiedenti devono:

  • avere almeno 18 anni
  • dimostrare di lavorare a distanza utilizzando la tecnologia digitale
  • dimostrare di avere un reddito sufficiente guadagnato al di fuori delle Filippine
  • avere la fedina penale pulita
  • Possedere un'assicurazione sanitaria valida per tutta la durata del soggiorno

Inoltre, i candidati non possono essere impiegati nelle Filippine e non devono rappresentare una minaccia per la sicurezza del Paese.

I nomadi digitali possono trovare una "bellezza senza pari" nelle Filippine

Il primo permesso avrà validità annuale e potrà essere esteso per un secondo anno. Le autorità filippine sottolineano che i nomadi digitali potranno scoprire una "bellezza senza pari" nel Paese, composto da oltre 7.600 isole, tra cui destinazioni iconiche come Siargao per il surf e Manila per la vita urbana.

Secondo la ministra del Turismo Christina Frasco, le Filippine offrono “una cultura vibrante, paesaggi mozzafiato e l’ospitalità unica del popolo filippino”. Il programma sarà operativo nei prossimi mesi, inserendo il Paese in una crescente lista di destinazioni asiatiche ed europee – come Corea del Sud, Giappone, Italia e Thailandia – che puntano a intercettare la crescente comunità globale di lavoratori digitali.