...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Armenia e Azerbaigian a Washington: possibile annuncio di un accordo di pace

• Aug 6, 2025, 9:53 AM
4 min de lecture
1

Il presidente azero Ilham Aliyev e il primo ministro armeno Nikol Pashinyan incontreranno venerdì Donald Trump alla Casa Bianca in un vertice che potrebbe cambiare le sorti dei due Paesi da tempo impegnate in un conflitto. Il governo armeno ha reso noti mercoledì alcuni dettagli del prossimo incontro.

Pashinyan terrà un incontro bilaterale con il presidente degli Stati Uniti per approfondire il partenariato strategico tra l'Armenia e Usa.

Al bilaterale farà seguito un incontro trilaterale a cui si aggiungerà Aliyev e in cui si discuterà di pace, prosperità e cooperazione economica nella regione.

Secondo il Washington Post, Trump starebbe cercando di mediare un accordo di pace tra Erevan e Baku che potrebbe essere annunciato subito dopo l'incontro.

Un accordo di pace sul tavolo

Il ministero degli Esteri armeno aveva dichiarato lo scorso marzo che il testo dell'accordo di pace con l'Azerbaigian era stato concordato da entrambe le parti e che Yerevan era pronta a discutere proposte sul luogo e sui termini della firma del documento.

Il portavoce del ministero degli Esteri azero, Ayhan Hajizade, ha affermato che l'accordo potrebbe essere concluso se fossero soddisfatte diverse condizioni, tra cui la fine dei bombardamenti al confine e modifiche alla Costituzione armena che escludano rivendicazioni territoriali contro Baku.

Pashinyan ha dichiarato che il suo governo potrebbe avviare l'adozione di una nuova costituzione in futuro.

Nikol Pashinyan e Ilham Aliyev durante l'incontro ad Abu Dhabi
Nikol Pashinyan e Ilham Aliyev durante l'incontro ad Abu Dhabi AP Photo

I due leader hanno partecipato a un vertice ad Abu Dhabi il 10 luglio dove si è discusso della dell'apertura del cosiddetto corridoio Zangezur.

Si tratta di un progetto per una via di transito attraverso la regione di Syunik, in Armenia, che dovrebbe collegare la parte principale dell'Azerbaigian con la sua Repubblica autonoma di Nakhchivan.

Erevan è pronta a consentire il transito attraverso il suo territorio, ma richiede l'accordo su una serie di condizioni, in particolare la determinazione del suo status e del controllo su di esso.

Uno dei principali ostacoli nelle relazioni tra Azerbaigian e Armenia per molti anni è stata la situazione relativa alla non riconosciuta Repubblica del Nagorno-Karabakh, popolata principalmente da armeni, ma che in epoca sovietica faceva parte della Rss azera.

Nel settembre 2023, l'Azerbaigian ha condotto un'operazione militare che ha portato al ritorno dell'intero territorio della regione sotto il suo controllo, con l'abbandono della quasi totalità della popolazione armena.