Indonesia, tribunale islamico condanna due uomini alla fustigazione pubblica: accusati di atti omosessuali

Un tribunale islamico nella provincia occidentale di Aceh, in Indonesia, ha condannato due uomini alla fustigazione pubblica lunedì, dopo che la polizia religiosa islamica li aveva sorpresi impegnati in quelli che il tribunale ha ritenuto essere atti sessuali.
Il processo presso il Tribunale distrettuale della Sharia islamica di Banda Aceh, la capitale della provincia, si è svolto a porte chiuse.
I giudici hanno l'autorità di limitare l'accesso al pubblico in un caso di questo tipo e di aprirlo solo per il verdetto.
I due uomini, di 20 e 21 anni, erano stati arrestati ad aprile dopo che alcuni residenti li avevano visti entrare nello stesso bagno del parco cittadino di Taman Sari e avevano segnalato il fatto alla polizia che pattugliava la zona.
La polizia ha fatto irruzione nella toilette e ha sorpreso i due uomini mentre si baciavano e abbracciavano, cosa che il tribunale ha considerato un atto sessuale.
Il giudice principale, Rokhmadi M. Hum, ha dichiarato che i due studenti universitari hanno dimostrato in modo "legale e convincente" di aver violato la legge islamica commettendo atti che portano a relazioni omosessuali.
Il tribunale non ha identificato pubblicamente gli uomini.
I procuratori avevano precedentemente richiesto 85 colpi di bastone per ciascuno degli uomini, ma il collegio di tre giudici ha deciso per una punizione che hanno descritto come clemente perché gli uomini sono studenti eccellenti, sono stati educati in tribunale, hanno collaborato con le autorità e non hanno condanne precedenti.
I giudici hanno anche ordinato di detrarre dalla pena il tempo che hanno scontato. Ciò significa che il numero di frustate sarà ridotto di quattro, poiché sono stati incarcerati per quattro mesi.
Il procuratore Alfian ha dichiarato di non essere soddisfatto della riduzione della pena, ma ha detto che non farà appello.
L'applicazione della Sharia in Indonesia
Aceh è l'unica provincia dell'Indonesia a maggioranza musulmana a cui è consentito osservare una versione della legge islamica.
Essa consente fino a 100 frustate per reati di moralità, tra cui i rapporti omosessuali. La fustigazione è anche una punizione per l'adulterio, il gioco d'azzardo, il bere e per le donne che indossano abiti stretti e gli uomini che saltano la preghiera del venerdì.
Il governo centrale laico dell'Indonesia ha concesso ad Aceh il diritto di applicare la legge nel 2006 come parte di un accordo di pace per porre fine alla guerra separatista.
Nel 2015 Aceh ha attuato un ampliamento che ha esteso la legge ai non musulmani, che rappresentano circa l'1 per cento della popolazione della provincia.
I gruppi per i diritti umani hanno criticato la legge, affermando che viola i trattati internazionali sottoscritti dall'Indonesia a tutela dei diritti delle minoranze. Il codice penale nazionale indonesiano non regola l'omosessualità.
La sentenza di lunedì rappresenta il quinto caso in cui Aceh ha condannato persone alla fustigazione pubblica per omosessualità da quando è stata applicata la legge islamica.
A febbraio, lo stesso tribunale ha condannato due uomini alla fustigazione pubblica per aver avuto rapporti omosessuali dopo che i vigilanti del quartiere di Banda Aceh li avevano accusati di essere gay e avevano fatto irruzione nella loro stanza in affitto, sorprendendoli nudi e abbracciati.
Today