...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

La Cina non parteciperà ai colloqui sulla denuclearizzazione proposti da Trump con Usa e Russia

• Aug 27, 2025, 1:07 PM
6 min de lecture
1

La Cina ha dichiarato che non parteciperà ai colloqui sulla denuclearizzazione con gli Stati Uniti e la Russia, dopo che il presidente Usa Donald Trump ha detto di sperare che Pechino partecipi.

"Penso che la denuclearizzazione sia... un grande obiettivo. Ma la Russia è disposta a farlo e penso che anche la Cina sarà disposta a farlo", ha dichiarato lunedì Trump, nel tentativo di denuclearizzare entrambi i Paesi.

"Non possiamo permettere che le armi nucleari proliferino. Dobbiamo fermare le armi nucleari".

Un portavoce del ministero degli Esteri cinese ha dichiarato mercoledì che non era "né ragionevole né realistico" aspettarsi che Pechino partecipasse alle discussioni.

"Cina e Stati Uniti non sono affatto allo stesso livello in termini di capacità nucleari. I Paesi con il più grande arsenale nucleare dovrebbero adempiere seriamente alla loro responsabilità speciale e primaria per il disarmo nucleare", ha detto Guo Jiakun.

Il presidente Usa Donald Trump parla alla Casa Bianca, 26 agosto 2025
Il presidente Usa Donald Trump parla alla Casa Bianca, 26 agosto 2025 AP Photo

Pechino si dice favorevole al disarmo in linea di principio, ma ha regolarmente respinto le proposte di Washington di unirsi ai colloqui con Mosca per ridurre i loro arsenali nucleari.

Pechino ha anche detto che le sue forze nucleari sono mantenute "al livello minimo necessario per la sicurezza nazionale e non si impegna in una corsa agli armamenti con nessun Paese".

Secondo i dati dell'Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma, nel 2024 gli Stati Uniti possiedono 3.708 testate nucleari, mentre la Russia ne detiene 4.380. La Cina ne ha 500, mentre la Francia (290), mentre la Francia (290) e il Regno Unito (225).

Gli Stati Uniti e la Russia detengono quasi il 90 per cento dell'arsenale nucleare mondiale, ma Mosca si è ritirata dall'ultimo trattato di controllo degli armamenti rimasto nel 2023.

Nel 2023, il presidente russo Vladimir Putin ha formalmente annullato la ratifica della Russia del Trattato per la messa al bando totale degli esperimenti nucleari (Ctbt), affermando che la mossa avrebbe "rispecchiato" la posizione di Washington, che lo ha firmato ma non lo ha mai ratificato.

Il Ctbt, adottato nel 1996, vieta tutte le esplosioni nucleari nel mondo, ma non è mai stato pienamente attuato.

Non è mai stato formalmente ratificato da Cina, Corea del Nord, India, Pakistan, Israele, Egitto o Iran.

L'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia ha fatto riaffiorare lo spettro della guerra nucleare.

L'anno scorso, Putin ha firmato una dottrina nucleare rivista che abbassa la soglia per l'uso delle armi nucleari.

Attaco russo su Kiev, 17 giugno 2025
Attaco russo su Kiev, 17 giugno 2025 AP Photo

Il documento afferma che "l'aggressione di qualsiasi Stato di una coalizione militare (blocco, alleanza) contro la Federazione Russa e (o) i suoi alleati sarà considerata come un'aggressione di questa coalizione (blocco, alleanza)".

Il documento dice anche che "la deterrenza dell'aggressione è assicurata dalla totalità del potere militare della Federazione Russa, comprese le armi nucleari".

All'inizio di questo mese, Putin ha dichiarato che Mosca ha avviato la produzione dei suoi nuovissimi missili ipersonici Oreshnik e ha ribadito l'intenzione di dispiegarli in Bielorussia entro la fine dell'anno.

Secondo il Cremlino, gli Oresnik possono trasportare testate nucleari.


Today

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana
• 7:45 AM
2 min
L'esercito israeliano ha mandato elicotteri e paracadutisti in una base alla periferia di Damasco. Obiettivi e risultati dell’operazione, durata oltre due ore secondo le ricostruzioni, non sono ancora chiari. Si ipotizza un deposito di armi<div class="sma
Read the article
Nucleare, l'Aiea riprende la collaborazione con l'Iran: Grossi parla di "lavoro in corso"
• 5:25 AM
4 min
Il capo dell'Aiea Grossi ha detto di non essere soddisfatto della cooperazione dell'Iran con gli ispettori internazionali, proprio mentre i leader europei sembravano pronti a reimporre le sanzioni a Teheran dopo una serie di incontri che non hanno raggiun
Read the article
Le notizie del giorno | 28 agosto 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 28 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/28/le-notizie-del-g
Read the article
Kim Jong-un e Putin attesi in Cina per le celebrazioni degli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra
• 4:56 AM
3 min
L'agenzia di stampa statale della Corea del Nord ha confermato che Kim visiterà la Cina su invito del presidente cinese Xi Jinping per partecipare alle celebrazioni dell'80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale. Assenti leader europei e s
Read the article