...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Eid al-Fitr: festeggiare la fine del Ramadan a Roma

• Aug 28, 2025, 9:44 AM
3 min de lecture
1

Un dolce per segnare la rottura del digiuno religioso e la fine del mese lunare sacro del Ramadan. In arabo Qatayef deriva dal verbo qataf, che significa raccogliere. Il piccolo raviolo farcito di pistacchi, nocciole, mandorle e zibibbo, fritto nell’olio e poi cosparso di miele, è una tradizione dell’Eid al-Fitr, il giorno che segna la fine del Ramadan festeggiato quest'anno in tutto il mondo musulmano dal 10 al 12 aprile.

Abbiamo passato la prima mattina dell’Eid con Khairy Hozayen, egiziano di Alessandria da cinquant’anni in Italia, alla moschea del quartiere Cecchignola di Roma, a sud della capitale.

Che cos’è l’Eid al-Fitr

Da “Eid”, festa, e “Fitr”, fine del digiuno, Eid al-Fitr è la seconda ricorrenza più importante dei musulmani dopo la festa del sacrificio e celebra la fine del Ramadan, il mese sacro in cui i fedeli digiunano dall’alba al tramonto. Eid al-Fitr segna anche l**’inizio del decimo mese del calendario islamico**, Shawwal.

Dopo la preghiera mattutina, per tre giorni i musulmani festeggiano in famiglia con piatti tipici e dolci tradizionali a base di miele, datteri e pistacchi.

Il Ramadan esiste per farci sentire i sentimenti dei poveri, la pazienza e la fame
Khairy Hozayen
Fedele musulmano

La storia di Khairy, dal 1974 in Italia

Da cinquant’anni in Italia, Khairy Hozayen, egiziano di Alessandria, oggi pensionato, arriva a Roma nel 1974 con una borsa di studio. Nella capitale frequenta un corso di diritto penale e criminologia all’università La Sapienza. Poco dopo, tra un viaggio in Italia e l'Egitto, l'incontro con la futura moglie Maria segna il motivo del trasferimento definitivo in Italia. Dopo il matrimonio e la nascita di due figli, Omar e Rasha, Khairy non è mai più andato via dal Paese, conservando però la tradizione musulmana.

La moschea della Cecchignola

Attiva dal 2006, l’associazione culturale islamica "Casa della Pace" è nel quartiere Cecchignola di Roma, conosciuto nella capitale anche come “città militare”. Nell’area nel quadrante a sud di Roma le diverse strutture militari ospitano infatti reparti dell'Esercito italiano e dello Stato maggiore della difesa.

Eppure, fuori dal civico 58 di viale dell’Esercito, in occasione del primo giorno dell'Eid mercoledì 10 aprile, lo stradone frequentato per lo più da personale in mimetica, è piena di fedeli musulmani pronti ad entrare nel piccolo luogo di culto. Egitto, Tunisia, Marocco, Bangladesh, Pakistan, sono di tutte le nazionalità, donne, uomini e bambini insieme per festeggiare la fine del mese sacro.

Nel giorno della preghiera del venerdì l'associazione culturale islamica della Cecchignola ospita in media un centinaio di persone ma nel primo giorno di Eid i fedeli erano oltre 400.

I musulmani in Italia

Secondo i dati del 2023 del Centro studi sulle nuove religioni (Censur), in Italia vivono circa 1,67 milioni di musulmani stranieri e 493mila musulmani italiani censiti(il 3,6 per cento della popolazione).

Il Centro islamico culturale d’Italia gestisce la Grande Moschea di Roma, tra le più grandi in Europa. Nel Paese ci sono però numerosi centri culturali dove pregano migliaia di musulmani.


Today

Famiglie lasciano Gaza City prima dell'offensiva israeliana
• 7:44 AM
1 min
Venerdì colonne di fumo si sono alzate su Gaza mentre Israele si preparava a un'offensiva ampliata nel territorio, avvertendo che Gaza City potrebbe affrontare distruzioni nei prossimi giorni.<div class="small-12 column text-center article__button"><a hre
Read the article
La lotta alla droga in Venezuela divide Spagna e Usa, dopo le tensioni su Nato e Cina
• 6:49 AM
4 min
Gli Stati Uniti e la Spagna stanno vivendo relazioni difficili. Il presidente Trump e il premier Sánchez hanno avuto dissidi sulla spesa militare per la Nato, sugli accordi d Madrid con l'azienda cinese Huawei. Ora, la Casa Bianca esclude la Spagna dalle
Read the article
Europee, ufficialmente aperta la campagna elettorale in Italia con la presentazione dei simboli
• 5:40 AM
6 min
Alle 16 di lunedì è scaduto il tempo per le forze politiche per depositare il proprio logo e ufficializzare la propria corsa alle elezioni dell'8 e 9 giugno. Tra gli ultimi a presentarsi al Viminale il Pd a causa delle polemiche interne: alla fine non c'è
Read the article
Dall'inferno di Gaza arrivati i primi bambini palestinesi negli ospedali italiani
• 5:33 AM
3 min
Quattro minorenni palestinesi feriti a Gaza in cura all'Ospedale Bambino Gesù di Roma. Oggi la visita del vicario della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme. Grazie alla missione umanitaria cento bambini di Gaza verranno curati negli ospedali italiani<di
Read the article
Unifil, Onu vota per la fine della missione di pace: era in Libano da quasi 50 anni
• 5:22 AM
7 min
La forza multinazionale di pace, istituita nel 1978, ha svolto un ruolo nel monitorare la sicurezza nel Libano meridionale durante i conflitti periodici con Israele. Lo scontro con Hezbollah, riaccesosi con la guerra a Gaza, ha portato bombardamenti e ope
Read the article
L'assassino della chiesa di Minneapolis era "ossessionato" dall'idea di uccidere i bambini
• 5:18 AM
7 min
Il procuratore degli Stati Uniti Joe Thompson ha dichiarato che i video e gli scritti lasciati dall'aggressore mostrano che quest'ultimo "ha espresso odio verso quasi tutti i gruppi immaginabili"<div class="small-12 column text-center article__button"><a
Read the article
Le notizie del giorno | 29 agosto 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 29 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/29/le-notizie-del-g
Read the article