...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Elezione Papa Leone XIV: tra dottrina e sinodalità, cosa aspettarsi dal pontificato di Prevost

• Aug 29, 2025, 5:35 PM
3 min de lecture
1

A meno di 24 ore dalla sua elezione, fare proiezioni sul pontificato di Papa Leone XIV è per molti un enigma, persino per alcuni osservatori della realtà vaticana. "È una domanda molto difficile, anche per chi segue da anni il Vaticano", spiega a Euronews Giuseppe Cionti, vaticanista di Askanews, quando gli chiediamo cosa aspettarsi da questo nuovo pontificato.

Il neoeletto Pontefice, che dal 2023 lavorava a Roma nella Curia, "non si è molto messo in luce nel suo incarico curiale", spiega Cionti. Pur avendo operato in profondità nei dicasteri, "non era tra i primi papabili". Tuttavia, proprio questa relativa riservatezza potrebbe rivelarsi ora un punto di forza, in una fase di transizione dopo un pontificato “molto forte e impattante” come quello di Papa Francesco.

Continuità e discontinuità con Francesco

Dal punto di vista esterno, osserva Cionti, Papa Prevost "seguirà abbastanza, se non molto, il pontificato di Francesco", soprattutto sui grandi temi sociali: la pace, la vicinanza agli ultimi, e un’economia più equa. "Una economia che non uccide", per citare l’espressione cara a Bergoglio.

Ma proprio su questi temi il nuovo Papa potrebbe scontrarsi con alcune polarizzazioni presenti nella società contemporanea. "È molto probabile che entri in contrasto con certi polarismi", osserva Cionti. D’altra parte, sebbene statunitense, Leone XIV ha vissuto vent’anni in Perù, immerso nella complessità del continente latinoamericano: un'esperienza che potrebbe plasmarne le scelte e il linguaggio pastorale.

Un Papa dottrinalmente più “duro”?

Se in ambito sociale si intravedono elementi di continuità, sul piano interno e dottrinale si prevede una maggiore fermezza. "Essendo un domenicano, è dottrinalmente molto impostato", afferma Cionti, che rileva nei primi discorsi del Pontefice segnali di “riconferma della dottrina cattolica”.

Non è un caso che, parlando ai cardinali nella prima messa dopo il Conclave, Leone XIV abbia criticato l’idea di un Cristo ridotto a “superuomo”, definendola una forma di “novello ateismo”. Secondo Cionti, questo pontificato potrebbe dunque "mettere alcuni puntini sulle i", rispondendo alla richiesta di maggiore chiarezza dottrinale espressa da diversi episcopati.

La scommessa della sinodalità in un pontificato tutto da scoprire

Ma è sul tema della sinodalità che potrebbe giocarsi una delle sfide più significative del nuovo pontificato. "Il Papa ha parlato di Chiesa sinodale fin dalla loggia", sottolinea Cionti. Un segnale chiaro della volontà di proseguire e portare a compimento un processo iniziato da Francesco e ancora aperto.

Si tratta, come ricorda il vaticanista, di "un cammino importantissimo che va alle radici del governo della Chiesa e dei rapporti gerarchici". Un processo che potrebbe rivelarsi rivoluzionario all’interno delle dinamiche ecclesiali. E che Papa Leone XIV, secondo Cionti, sembra intenzionato a non lasciare incompiuto.

Le prime ore del nuovo pontificato mostrano quindi una figura ancora da decifrare, ma già delineata da alcune priorità: una Chiesa salda nella dottrina, attenta ai temi sociali e impegnata a completare il processo sinodale. "È tutta una scoperta, sia all’interno della Chiesa che all’esterno", conclude Cionti. Una scoperta che nei prossimi mesi potrebbe sorprendere tanto i fedeli quanto gli osservatori.


Today

Thailandia: premier licenziata dopo telefonata con leader cambogiano
• 9:13 AM
5 min
La decisione pone fine al mandato della più giovane prima ministra del Paese e rappresenta l'ultimo colpo alla potente dinastia politica degli Shinawatra, che ha dominato la politica thailandese per oltre due decenni<div class="small-12 column text-center
Read the article
Offensiva Idf a Gaza City, Israele: "è zona di combattimento"
• 8:10 AM
5 min
Le forze israeliane hanno dato il via all'operazione militare nella città dell'enclave. I palestinesi chiedono maggiore impegno da parte della comunità internazionale per fermare gli attacchi<div class="small-12 column text-center article__button"><a href
Read the article
Usa: Corte d'appello stabilisce che i dazi globali di Trump sono incostituzionali
• 7:13 AM
5 min
La decisione lascia in vigore fino a ottobre i dazi che Trump ha imposto a quasi tutti i partner commerciali degli Stati Uniti, compresi quelli imposti in precedenza a Cina, Messico e Canada. Ma poi potrebbero essere rimossi. Dura la reazione del presiden
Read the article
La Finlandia rimuoverà le svastiche dalle bandiere dell'aeronautica per evitare "imbarazzi" con gli alleati Nato
• 6:29 AM
6 min
Le svastiche blu su sfondo bianco presenti sulle bandiere di varie unità dell'aeronautica finlandese dal 1918 sono state gradualmente eliminate nel tentativo di migliorare l'integrazione con gli alleati occidentali dopo l'adesione alla Nato<div class="sma
Read the article
Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump
• 5:30 AM
18 min
Donald Trump sta armando il governo degli Stati Uniti contro i suoi nemici - percepiti e reali - e i suoi attacchi potrebbero arrivare all'Europa<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/notizie/2025/08/30/s
Read the article
Papa Leone XIV incontra la stampa: "Disarmare le parole per disarmare la Terra"
• 5:19 AM
8 min
Migliaia di giornalisti si sono radunati nell'Aula Paolo VI del Vaticano per l'udienza del Pontefice, che ci teneva a ringraziarli per il lavoro svolto in queste ultime settimane<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.
Read the article
Giubileo dei Giovani, Roma e la Città del Vaticano pronte a messe, concerti e 500mila persone
• 5:13 AM
3 min
Oltre mezzo milione di giovani cattolici sono attesi per il loro Giubileo, che prende avvio martedì sera con una messa del Papa in Piazza San Pietro. Predisposte misure per la sicurezza e contro il caldo in città, dove una serie di eventi culminerà con la
Read the article
Conclave, chi sarà il nuovo papa? Le voci dei fedeli a piazza San Pietro
• 5:08 AM
1 min
Euronews è andata a piazza San Pietro per scoprire chi i fedeli vorrebbero diventasse il nuovo pontefice. C'è chi un nome non ce l'ha, ma ha ben presente quali dovrebbero essere le caratteristiche del cardinale che diventerà il 267esimo capo della Chiesa<
Read the article
Conclave: i libri più venduti dei cardinali papabili in attesa del nuovo Pontefice
• 5:03 AM
4 min
Dalla biografia di Papa Francesco ai libri dei cardinali papabili: i fedeli cercano tra gli scaffali indizi sul futuro della Chiesa<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/05/06/conclave-al-vaticano-la
Read the article
Le notizie del giorno | 30 agosto 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 30 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/30/le-notizie-del-g
Read the article
Leone XIV, prima domenica a San Pietro per il Regina Coeli: "Mai più la guerra" dall'Ucraina a Gaza
• 4:57 AM
5 min
Il Papa per la prima volta di domenica davanti ai fedeli. È la preghiera del Regina Coeli, in cui Leone XIV oltre al rito in latino ha fatto un appello a finire tutte le guerre, dall'Ucraina a Gaza fino a India e Pakistan. Poi l'augurio per la festa della
Read the article
Cinema, Roma dà l'ultimo saluto a Sandra Milo: in centinaia ai funerali dell'attrice
• 4:13 AM
4 min
I funerali di Sandra Milo si sono tenuti nella Chiesa degli Artisti di piazza del Popolo. Tanto l'affetto della gente e dei colleghi del piccolo e del grande schermo alla cerimonia: "Una persona generosa e gentile", "Sarà eterna"<div class="small-12 colum
Read the article