...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Crisi politica in Francia: la caduta di Bayrou indebolisce Parigi in Europa

• Sep 8, 2025, 1:31 PM
5 min de lecture
1

La Francia è nell'occhio del ciclone: il Paese vive in un limbo politico dopo l'ennesima crisi di governo, alimentata dal voto di sfiducia in parlamento che potrebbe far crollare l'esecutivo di François Bayrou. L'ennesimo passo falso minaccia di indebolire anche il tradizionale ruolo di primo piano di Parigi in Europa.

La caduta potenziale di Bayrou segna il quinto cambio di primo ministro in meno di due anni, sottolineando la cronica instabilità che paralizza la politica francese.

Il fattore scatenante è stato l'impopolare piano di bilancio di Bayrou, che si proponeva di tagliare 44 miliardi di euro attraverso misure come la cancellazione dei giorni festivi e il congelamento della spesa sociale. Ma la crisi politica va ben oltre la politica fiscale: rivela un crollo della fiducia tra i cittadini francesi e i loro leader. Una disaffezione che ingrossa la rabbia e che rischia di ridisegnare il panorama politico in vista delle presidenziali del 2027.

L'analisi francese: l'equilibrio di potere in Europa si sposta

Le conseguenze si estendono però ben oltre Parigi e l'Ue. Per decenni, la Francia si è vantata di offrire stabilità, in contrasto con i fragili governi italiani. Ora questa rappresentazione si è invertita. L'Italia di Giorgia Meloni ha un progetto di stabilità, mentre la Francia si trova ad affrontare un esame finanziario e una paralisi politica.

Il debito pubblico francese si attesterà al 113 per cento del Pil nel 2024, con un deficit del 5,8 per cento. L'Italia, nonostante l'onere del debito complessivo più elevato, ha registrato un deficit di appena il 3,4 per cento nello stesso periodo. Entrambi i Paesi sono sottoposti alla "procedura per i disavanzi eccessivi" della Commissione europea, ma gli analisti si aspettano che Roma faccia progressi più rapidi di Parigi nel consolidamento delle proprie finanze.

Questo si riflette anche a Bruxelles, dove la tradizionale partnership franco-tedesca, che ha guidato la politica dell'Ue, sta mostrando segni di tensione: la Germania è alle prese con i propri limiti di bilancio e la Francia è paralizzata da sconvolgimenti politici. L'Italia, invece, sotto la guida della Meloni, sta completando i processi necessari per uscire dalla procedura per deficit eccessivo dell'Unione europea e ha già iniziato a far valere in Europa un diverso peso specifico.

"Dato il ruolo della Francia nell'eurozona e nell'Unione europea, ciò potrebbe avere conseguenze anche per l'eurozona nel suo complesso, per le relazioni economiche tra i vari partner europei e, per estensione, per il peso politico della Francia nelle decisioni da prendere su questioni importanti, in particolare su questioni commerciali, di politica industriale e competitività, transizione tecnologica e cambiamento climatico", ha dichiarato Éric Maurice, analista politico presso il think tank Epc con sede a Bruxelles.

Macron non si dimette

Il presidente Emmanuel Macron, che nomina il primo ministro, ha già escluso di indire nuove elezioni o di dimettersi. Ciò gli lascia il delicato compito di nominare un altro capo di governo, con i ministri della Difesa, della Giustizia e delle Finanze indicati come possibili contendenti. Ma con un parlamento diviso tra sinistra, estrema destra e centristi, qualsiasi successore si troverà molto probabilmente di fronte alla stessa situazione di stallo.

I partner si chiedono sempre più spesso se la Francia sia in grado di mantenere gli impegni presi a Bruxelles alla luce del fatto che la sua politica interna rimane bloccata. Anche i mercati stanno alzando la posta in gioco: i costi di prestito francesi a lungo termine hanno recentemente raggiunto il livello più alto dal 2008, riflettendo i dubbi sulla capacità del governo di contenere la spesa.

"Tra pochi giorni le agenzie emetteranno i loro rating. Vedremo a quel punto se questo renderà un po' più difficile per la Francia finanziarsi. Ma per il momento siamo ben lontani dall'intervento del Fondo monetario internazionale e persino dalla Banca centrale europea che interviene per acquistare il debito, come è stato fatto in passato all'interno dell'Unione europea", ha aggiunto Éric Maurice.

Rischio crescente di disordini

Dal fallimento delle elezioni lampo di Macron nel 2024, la politica francese è rimasta intrappolata in una fragile "coalizione dei perdenti", che ha fatto sentire molti elettori ignorati, nonostante l'affluenza record. La frustrazione dell'opinione pubblica si sta ora riversando in nuovi movimenti di protesta, con appelli a "bloccare tutto" e sindacati che pianificano scioperi nella sanità e nei trasporti.

Le agitazioni rischiano di far rivivere lo spirito delle proteste dei gilets jaunes e la resistenza vista contro la riforma delle pensioni di Macron. In questo contesto, il Rassemblement national sta guadagnando costantemente popolarità, presentandosi come l'unica forza in grado di incanalare la rabbia popolare.

Il 10 settembre è previsto uno sciopero generale da parte di gruppi che vanno da sinistra a destra per protestare contro il governo di Bayrou e la politica di Emmanuel Macron.

La crisi non riguarda solo la caduta di un altro primo ministro. Mette in luce una profonda frattura tra i cittadini francesi e le loro istituzioni politiche, una frattura che potrebbe ridisegnare il ruolo del Paese in Europa, rafforzando al contempo le forze radicali in patria.


Today

L'esercito israeliano ordina l'evacuazione totale di Gaza City prima dell'operazione militare
• 1:34 PM
7 min
I precedenti avvisi dell'Idf, di lasciare specifici quartieri, hanno avuto poco impatto sulla popolazione, già esausta per i molteplici spostamenti<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/09/leserci
Read the article
Russia, metà del bilancio alla guerra: economia a rischio recessione
• 11:32 AM
3 min
Al Forum economico orientale di Vladivostok, il direttore di Sberbank Herman Gref parla di “stagnazione tecnica” per l’economia russa e chiede un taglio dei tassi. Tra inflazione, spese militari record e deficit di bilancio, Mosca rischia una recessione<d
Read the article
Il "libro di compleanno" di Jeffrey Epstein: Ecco cosa sappiamo del suo contenuto
• 11:23 AM
5 min
Lunedì, una commissione del Congresso degli Stati Uniti ha reso pubblico un album regalato a Jeffrey Epstein per festeggiare il suo 50° compleanno. Contiene una presunta nota del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump<div class="small-12 column text-ce
Read the article
Centinaia di persone marciano all'Avana per la festa della patrona di Cuba
• 10:33 AM
1 min
Centinaia di cubani hanno marciato per L'Avana domenica in una processione in onore della Vergine della Carità, patrona del paese, nel giorno della sua festa.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09
Read the article
Le notizie del giorno | 09 settembre 2025 - Pomeridiane
• 10:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 09 settembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/09/le-notizie-de
Read the article
Quali sono le prossime mosse di Macron e chi potrebbe diventare il prossimo primo ministro francese?
• 9:51 AM
14 min
Dopo la caduta di François Bayrou, Emmanuel Macron si trova di fronte alla difficile scelta di trovare un quinto primo ministro in meno di due anni o di indire elezioni lampo.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.eur
Read the article
Scontri a Tbilisi: sostenitori del partito al potere attaccano manifestazione dell'opposizione
• 9:09 AM
1 min
Diverse persone sono rimaste ferite a Tbilisi lunedì dopo che i sostenitori del partito di governo Sogno Georgiano hanno attaccato attivisti dell'opposizione fuori dal quartier generale elettorale del sindaco Kakha Kaladze.<div class="small-12 column text
Read the article
Drone colpisce la nave guida della Flotilla per Gaza in acque tunisine, denunciano gli organizzatori
• 8:07 AM
4 min
I video pubblicati sui social media della Global Sumud Flotilla mostrano il momento in cui la "Family Boat" è colpita dall'alto da un oggetto volante luminoso che sarebbe atterrato sui giubbotti di salvataggio a bordo. Nessun membro dell'equipaggio è rima
Read the article
Le notizie del giorno | 09 settembre 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 09 settembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/09/le-notizie-de
Read the article
Ucraina, strage a Yarova: bomba planante russa uccide almeno 21 pensionati in fila per il sussidio
• 12:39 AM
2 min
Un attacco russo con bomba planante ha colpito Yarova, nel Donetsk, uccidendo 21 anziani in attesa della pensione. Zelensky parla di terrorismo e chiede nuove sanzioni internazionali<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https:/
Read the article