...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Bloccato con il taser a Reggio Emilia, muore 41enne in ospedale: terzo caso in un mese

• Sep 16, 2025, 5:07 PM
3 min de lecture
1

In attesa dei risultati dell’autopsia sul corpo di Claudio Citro, l’uomo morto nelle prime ore di lunedì 15 a Massenzatico, una frazione di Reggio Emilia, il mondo della politica si divide tra favorevoli e contrari. Il Comune di Genova va verso l’addio alla sperimentazione del taser in uso alla polizia locale.

L’intervento della polizia

Secondo le prime ricostruzioni, intorno alle 5:30 l’uomo, già noto alle forze dell’ordine e con precedenti per usura ed estorsione, avrebbe dato in escandescenze nella frazione di Massenzatico, spaventando diverse persone.

Il 41enne, che avrebbe dormito a casa del padre, fuori controllo nelle prime ore dell’alba, avrebbe tentato di buttarsi dal primo piano dell’abitazione di famiglia. Gli agenti intervenuti sul posto hanno provato a bloccarlo ricorrendo alla pistola elettrica.

Dopo il colpo, Citro si è accasciato a terra e non c’è stato nulla da fare. A nulla sono serviti i tentativi di rianimazione da parte dei soccorritori. La procura di Reggio Emilia ha aperto un fascicolo per ricostruire la dinamica del decesso, mentre si attendono i risultati dell’autopsia.

Favorevoli e contrari

Dopo due decessi avvenuti a poca distanza l’uno dall’altro nel mese di agosto, prima a Olbia e poi nell'entroterra genovese, la politica è tornata a discutere sull’uso del taser da parte delle forze dell’ordine.

Il ministro dell’Interno Piantedosi, così come la Lega, è tra coloro che hanno difeso lo strumento, definito dallo stesso ministro “imprescindibile per evitare l’uso delle armi da fuoco”.

Di tutt’altro avviso i partiti di opposizione, come il Pd. Tra i contrari anche il sindaco di Torino, Lo Russo, che ne ha escluso la dotazione per la polizia municipale.

Genova: stop alla sperimentazione del taser

Intanto, l’attuale giunta Salis ha espresso l’intenzione di non proseguire la sperimentazione del taser e quindi di non dotare la polizia locale dello strumento. Un test che, peraltro, risulta essere stato approvato dalla precedente amministrazione.

A chiarire il quadro è stata l’assessora alla Sicurezza del Comune, Arianna Viscogliosi, in risposta a un’interrogazione del Pd presentata per sapere se fossero in corso eventuali sperimentazioni sull’utilizzo delle armi a impulsi elettrici da parte della polizia locale di Genova.

Il tema è tornato all’ordine del giorno in seguito ai recenti decessi avvenuti dopo l’utilizzo del taser da parte delle forze dell’ordine, incluso quello registrato lo scorso agosto nell’ entroterra genovese.

 


Today

Esodo dei palestinesi da Gaza City: 400mila verso sud della Striscia, decine di morti in nuovi raid
• 6:45 AM
3 min
Centinaia di migliaia di persone però rimangono per ora nella maggiore città della Striscia ed altre tornano per mancanza di spazi nelle tendopoli sulla costa di Khan Younis. L'esercito israeliano ha aperto una seconda via per evacuare. Colpito ospedale p
Read the article
Difesa, Ue-India verso un accordo: interessi comuni e forniture al centro dei negoziati
• 5:35 AM
3 min
L’accordo di libero scambio Ue-India potrebbe essere firmato entro dicembre. La cooperazione in difesa e sicurezza è prioritaria. Nuova Delhi vuole modernizzare il proprio esercito e ha firmato contratti con Francia e Germania. Si tenta anche di limitare
Read the article
Germania, il sospettato per la scomparsa di Madeleine McCann sarà rilasciato dopo aver scontato pena
• 5:20 AM
2 min
Christian Brückner stava scontando una pena in Germania per aver violentato una donna in Portogallo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/17/germania-il-sospettato-per-la-scomparsa-di-madeleine-mc
Read the article
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel Regno Unito per la seconda storica visita di Stato
• 5:01 AM
8 min
Re Carlo III ospiterà Trump al castello di Windsor questo mercoledì, prima dei colloqui con il primo ministro Keir Starmer a Chequers, il ritiro rurale del leader britannico<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euron
Read the article
Le notizie del giorno | 17 settembre 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 17 settembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/17/le-notizie-de
Read the article