...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Separazione carriere: la Camera approva la riforma, bagarre in aula dopo esultanza del governo

• Sep 18, 2025, 2:34 PM
7 min de lecture
1

La riforma della giustizia in Italia val bene un brindisi alla buvette del Parlamento. Dopo il via libera della Camera alla normativa che introduce la separazione delle carriere in magistratura, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, l'ha dichiarato a margine dei numeri "schiaccianti" con cui è stato approvato il disegno di legge costituzionale: "Per la cronaca di chi ritiene che io sia addetto all'alcolismo, vado a festeggiare questa bellissima giornata con uno spritz".

"La vittoria del governo e del centrodestra sulla riforma della giustizia "non deve essere vissuta, lo ripeto per l'ennesima volta, come una sconfitta della magistratura e tanto meno come una forma di tentata umiliazione della magistratura, alla quale mi sento ancora di appartenere" ha aggiunto Nordio.

Bagarre in Aula dopo il voto

L’approvazione non è arrivata senza strascichi e, tra gli applausi della maggioranza, si è scatenata la bagarre. La capogruppo del Pd Chiara Braga ha attaccato i ministri presenti accusandoli di un comportamento “indegno”, e da lì le opposizioni hanno inscenato una protesta animata sotto i banchi del governo.

Le tensioni tra deputati sono salite di tono, con spintoni sfiorati e urla reciproche, fino all’intervento del presidente di turno Sergio Costa che ha sospeso la seduta per alcuni minuti. Alla ripresa, il clima restava teso ma l’aula è tornata alla normalità.

L'iter della riforma della giustizia

La Camera dei deputati ha approvato in terza lettura il disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere in magistratura con 243 voti favorevoli e 109 contrari.

Non è stata raggiunta la maggioranza dei due terzi (267 sì), necessaria per evitare un eventuale referendum confermativo. Il provvedimento prosegue ora il suo iter al Senato per la quarta e ultima lettura.

Perché la riforma diventi definitiva serve dunque un’ulteriore approvazione da parte del Senato, attesa entro l’autunno.

Scenario referendum

Il mancato raggiungimento del quorum dei due terzi rende concreta la possibilità di una consultazione popolare. Se anche al Senato non dovessero arrivare i numeri necessari per blindare la riforma, sarà infatti il corpo elettorale a pronunciarsi in un referendum confermativo. Un passaggio che trasformerebbe la separazione delle carriere in magistratura in uno dei temi centrali del dibattito politico dei prossimi mesi.

A differenza delle consultazioni abrogative, non è previsto alcun quorum: il risultato sarà valido qualunque sia il livello di partecipazione.

La maggioranza si dice pronta a difendere in campagna elettorale una riforma definita “storica”, mentre le opposizioni — dal Partito democratico al Movimento 5 Stelle, fino ad Avs — annunciano battaglia e parlano di un intervento che mina l’indipendenza della magistratura.

Carriera dei magistrati e Csm

Oggi chi entra in magistratura può scegliere se diventare giudice o pubblico ministero, con la possibilità – rara – di cambiare ruolo una sola volta entro i primi dieci anni. Con la riforma, questo passaggio verrebbe definitivamente bloccato: giudici e pm seguirebbero due percorsi separati e non comunicanti.

Il disegno di legge prevede anche la modifica dell’organo di autogoverno della magistratura. Al posto di un unico Consiglio superiore, ce ne sarebbero due: uno per i giudici e uno per i pubblici ministeri, entrambi presieduti dal Capo dello Stato.

Le funzioni organizzative e di carriera resterebbero in capo ai due Csm, mentre quelle disciplinari passerebbero a un nuovo organismo: l’Alta corte disciplinare. Cambierebbe inoltre il sistema di composizione: per la componente laica, i membri verrebbero estratti a sorte da un elenco di professori universitari e avvocati compilato dal Parlamento; per la parte togata, la selezione riguarderebbe direttamente magistrati giudicanti e requirenti. L’obiettivo dichiarato è ridurre il peso delle correnti interne.

L’Alta corte disciplinare

Il nuovo organismo disciplinare, altro pilastro della riforma, avrebbe il compito di vigilare su magistrati giudicanti e requirenti. Sarebbe composto da 15 membri, nominati in parte dal presidente della Repubblica, in parte sorteggiati da elenchi predisposti dal Parlamento e in parte scelti tra magistrati con requisiti specifici.

La presidenza sarebbe affidata a una figura designata dal Capo dello Stato.

Reazioni politiche

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un messaggio diffuso sui social, ha parlato di “tappa fondamentale” per la riforma della giustizia, ribadendo l’impegno dell’esecutivo a consegnare al Paese un sistema “più efficiente e trasparente”. La premier ha sottolineato che il percorso non si ferma qui e che l’obiettivo resta quello di arrivare al via libera definitivo in Senato per una riforma definita “storica” e “attesa da anni”.

"Promessa mantenuta: avanti tutta" ha commentato a sua volta il leader della Lega nonché vicepremier, Matteo Salvini.

Entusiasmo anche tra le fila di Forza Italia. Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha definito il voto di Montecitorio “una vittoria storica” e ha ricordato come la battaglia per la separazione delle carriere sia un punto cardine del programma azzurro sin dal 1994. Parlando con i giornalisti, Tajani ha paragonato l’eventuale campagna referendaria a quella sulla scala mobile del 1985, lasciando intendere che la maggioranza è pronta a misurarsi con gli elettori. “Adesso toccherà agli italiani giudicare – ha detto –questa riforma non è solo una promessa mantenuta, ma una scelta di democrazia”.

Di segno opposto le posizioni dell’opposizione. Elly Schlein, segretaria del Pd, aveva già definito il provvedimento “una riforma spot che rischia di rendere meno indipendente e autonoma la magistratura” e ha accusato il governo di aver ignorato emendamenti e audizioni: “Il Parlamento è stato umiliato per coprire le divisioni della maggioranza”.

"Prosegue l'iter di un intervento che consideriamo profondamente sbagliato e pericoloso per gli equilibri democratici del nostro Paese - ha detto Debora Serracchiani deputata Pd e responsabile nazionale giustizia del partito - La maggioranza sta portando avanti a colpi di numeri una riforma costituzionale sulla separazione delle carriere che mina l'equilibrio tra poteri dello Stato e indebolisce le garanzie dei cittadini".

Anche il Movimento 5 Stelle ha criticato duramente la riforma, con senatori che hanno sollevato cartelli con i nomi di Falcone e Borsellino, denunciando un progetto “pericoloso” che potrebbe piegare la magistratura al potere politico.

"Prendiamo atto del terzo voto parlamentare sulla riforma costituzionale e rinnoviamo il nostro impegno in vista del referendum, per informare tutti gli italiani sui pericoli del disegno di legge Nordio. E lo faremo a partire dall'assemblea nazionale del 25 ottobre a Roma. Questa riforma toglie diritti ai cittadini, non danneggia i singoli magistrati ma mette a rischio l'equilibrio fra poteri definito dalla nostra stessa Costituzione" si legge in una nota della Giunta esecutiva centrale dell'Associazione nazionale magistrati.


Yesterday

Giro di spionaggio bielorusso, Minsk espelle un diplomatico ceco in risposta alle accuse di Praga
• 5:25 PM
4 min
La decisione arriva dopo che le autorità ceche e polacche hanno espulso diplomatici di Minsk all'inizio del mese, nell'ambito di un'indagine su un giro di spionaggio composto da agenti dell'agenzia di sicurezza statale bielorussa Kgb<div class="small-12 c
Read the article
Lettonia, trovati i resti di un drone militare russo: forse usato per l'incursione in Polonia
• 4:21 PM
6 min
La prima ministra lettone Evika Silina ha incaricato i ministeri della Difesa e degli Interni di coordinarsi con la Polonia per stabilire se il drone è uno di quelli che hanno violato lo spazio aereo di Varsavia la scorsa settimana<div class="small-12 col
Read the article
Le notizie del giorno | 19 settembre 2025 - Serale
• 4:00 PM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 19 settembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/19/le-notizie-de
Read the article
Esplosione in azienda rifiuti nel casertano: tre morti, i corpi sbalzati a metri di distanza
• 3:31 PM
1 min
L'incidente è avvenuto nello stabilimento Ecopartenope di Marcianise dove un silos di oli esausti è esploso durante dei lavori di manutenzione. Tre operai sono rimasti uccisi dall'onda d'urto, un quarto risulta disperso<div class="small-12 column text-cen
Read the article
Sciopero Cgil in tutta Italia contro guerra a Gaza: Landini chiede stop armi e rapporti con Israele
• 2:41 PM
3 min
Migliaia di lavoratori in tutta Italia hanno aderito allo sciopero indetto dalla Cgil contro la guerra a Gaza. Landini accusa governo e Ue di complicità e chiede lo stop a invio di armi e rapporti commerciali con Israele<div class="small-12 column text-ce
Read the article
L'Estonia invoca articolo 4 della Nato dopo violazione spazio aereo di tre jet russi
• 2:37 PM
5 min
Tre caccia russi MiG-31 sono entrati nello spazio aereo estone senza autorizzazione e vi sono rimasti per un totale di 12 minuti prima di essere respinti da F-35 italiani. Varsavia ha poi denunciato che altri due jet hanno sorvolato una piattaforma petrol
Read the article
Eunomia-6, conclusa l'esercitazione aeronautica congiunta tra Francia, Grecia, Italia e Cipro
• 2:24 PM
3 min
L'esercitazione si tiene ogni anno per rafforzare la cooperazione e migliorare l'interoperabilità delle forze armate dei quattro Paesi. Per l'edizione 2025, il coordinamento e la pianificazione sono stati affidati a Francia e Cipro<div class="small-12 col
Read the article
I talebani liberano una coppia britannica trattenuta da mesi in Afghanistan
• 2:07 PM
8 min
Un portavoce del ministero degli Esteri di Kabul ha dichiarato che la coppia avrebbe "violato la legge afghana" e che è stata liberata venerdì dopo un'udienza in tribunale, senza fornire ulteriori dettagli<div class="small-12 column text-center article__b
Read the article
Viktor Orbán: "Antifa è un'organizzazione terroristica", e cita Ilaria Salis
• 1:20 PM
5 min
Nel suo consueto discorso radiofonico del venerdì, il primo ministro ungherese si è schierato a favore del presidente americano Donald Trump, citando un caso controverso del 2023 che le autorità investigative attribuiscono ad attivisti di sinistra stranie
Read the article
Regno Unito: agenzia spionaggio MI6 lancia portale su dark web per reclutare informatori stranieri
• 11:35 AM
2 min
L'MI6 ha lanciato un portale sul dark web, Silent Courier, per reclutare spie e raccogliere informazioni in modo sicuro. La piattaforma si rivolge a potenziali informatori in tutto il mondo, compresa la Russia<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
Elezioni parlamentari in Moldova: incertezza in Transnistria, timore per sospensione adesione a Ue
• 11:26 AM
3 min
I moldavi voteranno il 28 settembre in una cruciale elezione parlamentare lampo. Il risultato influenzerà la candidatura del Paese all'adesione all'Ue<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/19/elez
Read the article
Manifestanti si radunano fuori dallo studio di Jimmy Kimmel dopo la sospensione dello show
• 11:07 AM
1 min
Giovedì, manifestanti si sono radunati fuori dallo studio di Jimmy Kimmel a Hollywood dopo che ABC ha sospeso il suo show notturno a tempo indeterminato.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/19/m
Read the article
Manifestanti a Gerusalemme chiedono la fine dell'offensiva a Gaza
• 11:01 AM
1 min
Le madri israeliane di soldati e ostaggi si sono incatenate giovedì fuori dalla residenza del Primo Ministro Benjamin Netanyahu a Gerusalemme per protestare contro l'offensiva militare in corso a Gaza.<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
Striscia di Gaza: almeno 21 morti in attacchi israeliani, in 500mila fuggono da Gaza City
• 10:05 AM
3 min
Dalle prime ore di venerdì almeno 21 persone sono state uccise dagli attacchi israeliani nella Striscia di Gaza. L'Idf ha dichiarato che quasi 500mila persone sono in fuga da Gaza City a causa dell'offensiva. Israele ha chiuso due valichi di frontiera in
Read the article
Cipro, scavi alla ricerca di persone scomparse nel 1974 dopo l'occupazione turca
• 9:03 AM
5 min
Gli scavi sull'isola di Cipro sono stati avviati a seguito di informazioni fornite da abitanti del posto. Già in passato erano stati ritrovati alcuni resti di corpi<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2
Read the article
Scontri a Parigi durante la protesta contro il governo Macron
• 8:28 AM
1 min
Durante le proteste di giovedì contro il governo di Macron a Parigi, sono scoppiati degli scontri e la polizia ha sparato gas lacrimogeni per disperdere la folla.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/202
Read the article
TikTok e guerra commerciale: colloquio tra Donald Trump e Xi Jinping
• 7:24 AM
5 min
"Parlerò con il presidente Xi, come sapete, a proposito di TikTok e anche di relazioni commerciali", ha fatto sapere Trump giovedì. Secondo il quale si è "molto vicini" ad accordi su entrambe le questioni<div class="small-12 column text-center article__bu
Read the article
Canada e Messico lavorano a legami economici più stretti a causa dei dazi Usa
• 6:06 AM
5 min
Le continue minacce commerciali di Trump hanno costretto Canada e Messico a cercare alternative commerciali più stabili. L'incontro tra Carney e Sheinbaum segna un avvicinamento tra i due Paesi<div class="small-12 column text-center article__button"><a hr
Read the article
Guerra in Ucraina, l'analisi: colpire industria petrolifera della Russia è la strategia più efficace
• 6:02 AM
7 min
La strategia di Kiev di colpire l'industria petrolifera russa è "la cosa più efficace che l'Ucraina possa fare" per danneggiare la macchina da guerra di Mosca. Tuttavia, non spezzerà l'esercito e non fermerà la guerra di Mosca, ha dichiarato a Euronews l'
Read the article
Veto Usa alla risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu sul cessate il fuoco a Gaza
• 5:38 AM
6 min
Gli Stati Uniti mettono il veto aIla risoluzione sul cessate il fuoco a Gaza. Il voto arriva pochi giorni prima dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dove si prevede che i principali alleati degli Stati Uniti riconoscano uno Stato palestinese indi
Read the article
Le notizie del giorno | 19 settembre 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 19 settembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/19/le-notizie-de
Read the article
Spagna, incontro tra Merz e Sánchez : "Inaccettabile" l'offensiva israeliana a Gaza
• 4:23 AM
3 min
L'incontro tra Merz e Sánchez è avvenuto sulla scia dell'aumento degli attacchi israeliani a Gaza. Merz ha evitato di usare il termine genocidio, ma lo ha definito "inaccettabile" e ha ribadito che la Germania non riconosce la Palestina come Stato<div cla
Read the article