...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

La commissione Affari giuridici del Parlamento Ue vota contro la revoca dell'immunità a Ilaria Salis

• Sep 23, 2025, 9:18 AM
4 min de lecture
1

Con 13 voti contrari e 12 favorevoli, la commissione Affari giuridici del Parlamento europeo (Juri) ha deciso di respingere la richiesta del governo ungherese di revocare l'immunità all'eurodeputata di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) Ilaria Salis.

La decisione non è vincolante e la questione sarà sottoposta in via definitiva all'esame dell'intero Parlamento, con una votazione prevista durante la prima sessione plenaria il prossimo 6 ottobre.

Per Salis difesa dell'immunità rappresenta protezione dalla persecuzione di Orbán

"Oggi la Commissione Juri ha deciso di difendere la mia immunità e l'indipendenza del Parlamento, e di respingere la richiesta di revoca avanzata dal regime ungherese. È un segnale importante e positivo. Ho piena fiducia che il Parlamento confermerà questa scelta nella plenaria di ottobre, affermando la centralità dello stato di diritto e delle garanzie democratiche", ha commentato Salis dopo il voto.

"Difendere la mia immunità", ha proseguito l'europarlamentare, "non significa sottrarmi alla giustizia, ma proteggermi dalla persecuzione politica del regime di Orbán. È per questo che la sua tutela è essenziale. Le autorità italiane restano libere di aprire un procedimento a mio carico, come io stessa auspico e chiedo con forza".

I deputati di Avs Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni hanno ringraziato la commissione Juri per aver bocciato la revoca dell'immunità, sottolineando come "per noi quella di Ilaria è stata ed è una battaglia per lo stato di diritto e la democrazia in Europa".

Salis chiede di essere processata in Italia

In un'intervista al Corriere della Sera alla vigilia del voto di martedì, l'eurodeputata aveva già dichiarato di non volersi sottrarre al processo ma di volere essere sottoposta a giudizio in Italia.

"Io non voglio sottrarmi al processo. Anzi, voglio essere processata. Ma non in Ungheria, dove sarebbe un processo politico, dove la sentenza è già scritta. Voglio essere processata nel mio Paese. In Italia. Io ho fiducia nella magistratura. Ho fiducia della magistratura italiana", aveva spiegato in precedenza Salis in attesa del voto sulla revoca dell'immunità.

Alla domanda sulla possibilità di avviare un processo in Italia godendo dell'immunità europea, l'eurodeputata ha sottolineato come "pur avendo l'immunità europea io potrei comunque essere processata in Italia, dove godo della stessa immunità dei parlamentari italiani, che non impedisce affatto l'avvio di un procedimento penale".

Salis: "In Ungheria condanna già decisa da potere politico"

Salis si è detta convinta che il governo italiano possa far sì che il processo si svolga in Italia "secondo le garanzie del diritto, in modo che possa portare a una sentenza giusta".

"La mia intenzione non è mai stata quella di sottrarmi a un processo", ha proseguito l'europarlamentare, sottolineando di rivendicare "come chiunque altro, il diritto a un processo equo e giusto, con tutte le garanzie democratiche del caso. In Ungheria questo non è evidentemente possibile. Per questo la difesa della mia immunità è oggi fondamentale".

Salis ha poi ricordato come nei giorni scorsi abbia ricevuto dal portavoce del governo ungherese le coordinate del carcere dove dovrebbe essere rinchiusa in caso di condanna. Una condanna, secondo l'eurodeputata, già decisa in anticipo dal potere politico, "in un Paese dove la magistratura non è indipendente e dove verrei sottoposta, come ritorsione, a condizioni detentive disumane".

Le accuse contro Salis e l'elezione a europarlamentare

A ottobre 2024 il partito del primo ministro ungherese Viktor Orbán Fidesz ha chiesto la revoca dell'immunità per Salis, nel corso di una sessione plenaria del Parlamento Ue a Strasburgo.

Salis era stata arrestata nel novembre del 2023 a Budapest, con l'accusa di aver aggredito fisicamente due neonazisti a una manifestazione di estrema destra. Dopo aver trascorso 15 mesi in carcere in Ungheria in via preventiva, denunciando condizioni di detenzione disumane, nel 2024 è stata eletta deputata al Parlamento europeo con Avs ed è entrata nel gruppo La Sinistra.

L'europarlamentare ha sempre negato le accuse e rischia fino a 24 anni di carcere.


Today

Cinema: muore a 87 anni l'attrice Claudia Cardinale
• 7:05 AM
4 min
All'età di 87 anni si è spenta Claudia Cardinale nella sua casa di Nemours, vicino Parigi. Premiata nel 1993 a Venezia con un Leone d'oro alla carriera, l'attrice è nota per aver lavorato con maestri del cinema italiano come Fellini, Visconti, Monicelli,
Read the article
Nuovo attacco alla Global Sumud Flotilla al largo di Creta: droni, esplosioni e sostanze sospette
• 6:46 AM
3 min
La Global Sumud Flotilla è stata attaccata da almeno 15 droni al largo di Creta. Israele indicato come responsabile; la Farnesina monitora la sicurezza<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/24/nuo
Read the article
Amsterdam, IBC 2025: dove media e tecnologia si incontrano
• 5:52 AM
7 min
All’IBC 2025, Amsterdam diventa il cuore pulsante dell’innovazione audiovisiva: droni, telecamere 8K e realtà virtuale accolgono i visitatori. Alla Convention, Fujifilm ha presentato GFX Eterna 55 e le tecnologie che stanno trasformando il modo di raccont
Read the article
Mosca intensifica la guerra ibrida in Moldova: bot, propaganda e falsi decreti prima delle elezioni
• 5:03 AM
8 min
La Russia alza la pressione sulla Moldova con bot, fake news, propaganda religiosa e promesse energetiche. Obiettivo: influenzare il voto e destabilizzare l’Europa<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/20
Read the article
Le notizie del giorno | 24 settembre 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 24 settembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/24/le-notizie-de
Read the article
Lula risponde a Trump: "Democrazia e sovranità del Brasile non sono negoziabili"
• 4:38 AM
9 min
Parlando all'80esima Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, il presidente del Brasile Lula da Silva ha puntato il dito contro il "genocidio in corso" a Gaza, ha ricordato la storica condanna del suo predecessore Jair Bolsonaro e ha inviato un
Read the article
Michel Friedman, intellettuale ebreo: invito ritirato a evento in Germania per timori di proteste
• 4:33 AM
3 min
Michel Friedman, avvocato e pubblicista ebreo ed ex vicepresidente del Consiglio Centrale degli Ebrei in Germania, è stato escluso da un evento a Klütz per motivi di sicurezza e costi. Il caso accende il dibattito su antisemitismo e libertà di espressione
Read the article
Droni e sicurezza: 144 sorvoli in Germania nel 2025, allarme a Francoforte e nello spazio Nato
• 4:21 AM
3 min
I droni rappresentano una minaccia crescente: in Germania oltre 140 sorvoli hanno già messo in allerta aeroporti e autorità, mentre in Europa cresce il timore di possibili usi per spionaggio e attacchi<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article