...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

A due anni dal 7 ottobre: Le parole sono diventate un campo minato

• Oct 7, 2025, 3:57 PM
7 min de lecture
1

A due anni di distanza da quel tragico giorno che ha cambiato le sorti del Medio Oriente, con una tregua a Gaza ancora lontana, insieme a Kristina Stoeckl, Professoressa di Sociologia delle Religioni presso la Luiss di Roma, abbiamo riflettuto su cosa sia cambiato da allora, soprattutto in Europa: dall’aumento di episodi di antisemitismo al modo in cui viene percepita la politica israeliana e la posizione del mondo arabo.

L’aumento dell’antisemitismo in Europa

Un’indagine del 2024 condotta dall’Agenzia dell’Ue che si occupa di diritti fondamentali ha documentato l’aumento degli episodi di antisemitismo all’interno dell’Unione. Il 96% degli intervistati ebrei aveva infatti dichiarato di aver subito attacchi di questo genere già prima del 7 ottobre 2023.

Secondo il Rapporto Transazionale InterMu-Se, che ha raccolto dati su sei Paesi tra cui l’Italia, è stato registrato un aumento significativo di episodi di antisemitismo e di odio contro i musulmani nel periodo 2024-2025, successivo al 7 ottobre.

Martedì, in un dibattito organizzato con la Commissione, gli eurodeputati sono stati chiamati a valutare i recenti episodi di antisemitismo avvenuti all’interno dell’Ue e le possibili soluzioni per tutelare i diritti fondamentali. Tra le misure proposte, anche la criminalizzazione del discorso e dei reati d’odio.

La doppia matrice

Valutando questi dati, Stoeckl ritiene che attualmente in Europa si stia assistendo a un antisemitismo di matrice duplice. "Abbiamo osservato l’esistenza di un antisemitismo di matrice islamista che prende di mira siti ebraici in Europa, sinagoghe, e che in passato ha colpito la società secolare e libera. Diciamo che questo tipo di terrorismo era più prevalente”, ha detto Stoeckl.

“Oggi – continua la Professoressa – siamo di fronte a un antisemitismo di impatto inferiore, fatto di scritte, o della rimozione, ad esempio, dei volantini degli ostaggi. Si tratta di un’intolleranza verso tutto ciò che è ebraico, perché queste cose sono state associate a Netanyahu e ai crimini di guerra.”

Ultimo in ordine di tempo, l’atto vandalico di pochi giorni fa ai danni di un panificio kosher a Roma, nella zona Marconi, sulla cui serranda sono apparse scritte antisemite. Sempre nella giornata di martedì, a Roma, è stato blindato il ghetto e gli altri siti della cultura ebraica.

Proprio sull’uso delle parole si sofferma Stoeckl, sottolineando quanto sia difficile anche per alcuni suoi giovani studenti esprimere la propria opinione per paura di usare termini “Sbagliati”.“Ognuno dovrebbe sentirsi libero di esprimersi – aggiunge Stoeckl – invece, specie in questo clima, è difficile che avvenga. La stessa accusa di antisemitismo fa parte di questo campo minato delle parole.”

La situazione politica in Israele e come viene percepita

Secondo Stoeckl, vale la pena riflettere anche sulla situazione politica in Israele.“La mobilitazione democratica nel Paese, già prima del 7 ottobre, aveva iniziato a manifestare contro il governo guidato da Netanyahu. Dall’esterno – spiega – non si colgono le sfumature e si pensa che si tratti di proteste per il rilascio degli ostaggi; invece, sono dirette contro la classe politica. Da fuori si percepisce il Paese come compatto, ma non è così.”

Nel 2021, l’Alta Corte di Giustizia israeliana – ovvero il grado più elevato del sistema giuridico del Paese – ha legittimato la legge Stato-Nazione, che definisce Israele come Stato della nazione ebraica e non di tutti i suoi cittadini, molti dei quali sono arabi. La Terra di Israele è inoltre, secondo il provvedimento, la patria storica degli ebrei, all’interno della quale è stato creato lo Stato di Israele.

Secondo Stoeckl, il fatto che per questo governo l’appartenenza religiosa – e dunque l’essere ebrei – determini la definizione stessa dello Stato, “è ciò che rende la possibilità di trovare un accordo tra le due parti molto difficile.”

“Mondo arabo musulmano non così compatto”

La guerra iniziata da Israele a Gaza dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre ha permesso all’Europa di tornare a parlare della questione palestinese.“Le manifestazioni di pace che abbiamo visto in Europa le potremmo definire occidentali – continua Stoeckl – il mondo arabo non si è dimostrato così compatto al suo interno.”

Dall’inizio della guerra, sostiene la Professoressa, fino ad arrivare alle trattative sui negoziati di pace, “Molti Paesi arabi hanno sostenuto il cessate il fuoco, anche se questo significa il disarmo di Hamas.”

Dal Marocco all’Arabia Saudita, nei mesi successivi all’inizio della guerra a Gaza, si è diffusa molta rassegnazione e impotenza di fronte alla causa palestinese e a quanto stava accadendo. Segnale, per molti osservatori, non solo della frammentarietà del mondo arabo al suo interno, ma anche della fragilità di molti Paesi della regione alle prese con le proprie criticità, soprattutto a livello politico ed economico.

Politica e Chiesa, tra condanna dell’antisemitismo e sanzioni contro Israele

L’antisemitismo è un cancro da estirpare”: queste le parole del Segretario di Stato Parolin nel ricordare il 7 ottobre. “Chiediamo – ha continuato – la liberazione degli ostaggi e di porre fine alla spirale di violenza.”

“A Gaza, conseguenze disumane. Non basta che la comunità internazionale dica che è inaccettabile quanto avviene e poi permetta che avvenga. Mi colpisce la partecipazione alle manifestazioni per la pace.”

Se da un lato la Chiesa definisce l’attacco di Hamas e la guerra a Gaza “disumani”, sul versante politico resta unanime la condanna all’attacco del 7 ottobre. Tuttavia, molti leader europei, tra cui Meloni e Von der Leyen, concordano ormai nel riconoscere che l’azione di Israele è stata sproporzionata.

La Commissione d'Inchiesta d'Onu e il cambio di rotta dell'Ue

Di fronte ai risultati della Commissione d’Inchiesta Onu, che di recente ha confermato che a Gaza è in atto un genocidio per mano di Israele, la classe politica ha iniziato a esporsi. Negli stessi giorni la Commissione ha annunciato sanzioni commerciali contro Israele, una svolta netta rispetto al passato, ma che dovrà passare l’esame dei singoli governi nazionali.

In Italia, la Presidente del Consiglio Meloni non ha ancora riconosciuto lo Stato di Palestina, come hanno fatto altri Paesi europei, ma ricordando il 7 ottobre ha detto che “la reazione di Israele è andata oltre.”Non si sprechi – ha aggiunto – l’opportunità del piano di pace di Trump.”


Today

Quali sono state le falle israeliane nell'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023
• 11:46 AM
13 min
I funzionari israeliani hanno già riconosciuto le loro sviste nel prevenire l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Perché Israele non si aspettava una minaccia così significativa da parte dei miliziani, e perché in futuro i problemi di sicurezza saranno a
Read the article
Germania, una nuova legge consente alla polizia di abbattere i droni sospetti
• 11:41 AM
3 min
La riforma della polizia federale tedesca prevede che questa potrà abbattere i droni sospetti anche in caso di "minimo" pericolo. L'abbattimento avverrà attraverso onde elettromagnetiche e droni intercettori<div class="small-12 column text-center article_
Read the article
Portogallo, sequestrati quasi 800 chili di hashish su una barca a vela
• 11:26 AM
2 min
Due cittadini spagnoli a bordo dell'imbarcazione sono stati arrestati mentre navigavano sul fiume Guadiana, a sud-est del Portogallo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/08/portogallo-sequestrati
Read the article
La casa stregata di Detroit conta i visitatori che fuggono per la paura
• 10:50 AM
1 min
Una casa infestata nei sobborghi di Detroit sta attirando l'attenzione non solo per i suoi spaventi, ma anche per come li misura.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/08/la-casa-stregata-di-detro
Read the article
Centinaia in marcia a Città del Messico chiedono la fine della guerra a Gaza
• 10:24 AM
1 min
Centinaia di persone si sono radunate a Città del Messico martedì per chiedere la fine della guerra a Gaza, mentre il mondo ha segnato due anni dall'attacco di Hamas che ha scatenato il conflitto in corso.<div class="small-12 column text-center article__b
Read the article
Gaza, Hamas negozia ma chiede garanzie su un cessate il fuoco duraturo
• 10:05 AM
3 min
Il capo negoziatore di Hamas afferma che il gruppo ha bisogno di garanzie di una pace duratura, mentre i colloqui indiretti con Israele per raggiungere un accordo sulla prima fase del piano di pace di Trump per Gaza entrano nel terzo giorno<div class="sma
Read the article
L'Ue richiama Cipro e Grecia: Basta ritardi, velocizzare i collegamenti elettrici con il continente
• 10:04 AM
2 min
Grecia e Cipro hanno avviato la costruzione di un cavo elettrico sottomarino che collegherà l'Europa continentale al Mediterraneo orientale. Ma i progetti sono in costante ritardo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it
Read the article
Le notizie del giorno | 08 ottobre 2025 - Pomeridiane
• 10:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 08 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/08/le-notizie-del-
Read the article
Macedonia del Nord, spari contro un candidato alle elezioni amministrative
• 7:25 AM
1 min
Colpi d'arma da fuoco sono stati esplosi contro un candidato alle elezioni municipali in Macedonia del Nord. Secondo le prime indagini, però, il movente non sarebbe politico<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euron
Read the article
Trump ospita Carney a Washington e parla di "conflitto naturale" con il Canada
• 6:41 AM
7 min
Trump ha minimizzato la questione del calo dei turisti canadesi in arrivo negli Stati Uniti, affermando che la maggior parte di loro "ama ancora" gli Stati Uniti e che le relazioni tra i due Paesi si ristabiliranno completamente dopo il raggiungimento di
Read the article
Le notizie del giorno | 08 ottobre 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 08 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/08/le-notizie-del-
Read the article
Esclusiva: Hamas chiede il rilascio di militanti di alto profilo, una "linea rossa" per Israele
• 12:54 AM
4 min
Hamas avrebbe chiesto a Israele di liberare diversi comandanti incarcerati mentre sono in corso i negoziati di pace in Egitto. Chi sono le persone sulla lista e perché per Israele questa è "una linea rossa che il team negoziale non vuole oltrepassare"?<di
Read the article
Monte Everest, centinaia di escursionisti tratti in salvo dopo una forte tempesta di neve
• 12:30 AM
3 min
Una forte tempesta di neve ha bloccato in condizioni critiche circa 900 escursionisti, guide e operatori sul versante cinese dell'Everest<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/08/monte-everest-cen
Read the article
Il Vietnam del Nord colpito da gravi inondazioni mentre i fiumi superano i livelli di pericolo
• 12:30 AM
1 min
Le forti piogge hanno causato gravi inondazioni e frane nella provincia di Cao Bằng, nel nord del Vietnam, dove i livelli dell'acqua sono aumentati rapidamente dalla notte di lunedì, sommergendo città e isolando comunità.<div class="small-12 column text-c
Read the article
L'esercito israeliano intercetta la nuova Flotilla diretta a Gaza: barche abbordate e arresti
• 12:28 AM
3 min
La Freedom Flotilla Coalition, diretta a Gaza, è stata intercettata e abbordata dall'esercito israeliano, pochi giorni dopo che la detenzione di attivisti a bordo della Global Sumud Flotilla<div class="small-12 column text-center article__button"><a href=
Read the article