...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Il Cremlino minaccia la Moldova: “Non faccia l'errore commesso da altri”

• Oct 12, 2025, 3:13 PM
7 min de lecture
1

Mosca ha reagito in modo estremamente negativo all'adozione da parte della Moldova, questa settimana, di una nuova strategia militare che indica la Russia come la principale minaccia alla sicurezza dell'ex repubblica sovietica.

Il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov ha dichiarato all'agenzia di stampa Tass che le autorità moldave stanno commettendo un grave errore quando "fanno della Russia un'antagonista" per costruire relazioni con l'Europa.

"Si tratta della continuazione di una linea piuttosto conflittuale nei confronti del nostro Paese, una linea ostile. L'attuale leadership moldava, dal nostro punto di vista, sta commettendo un grave errore" ha dichiarato il portavoce del Cremlino.

Il presidente russo Vladimir Putin e il suo addetto stampa Dmitry Peskov
Il presidente russo Vladimir Putin e il suo addetto stampa Dmitry Peskov Grigory Sysoyev, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP

Allo stesso tempo, Peskov ha espresso una minaccia neppure velata, sostenendo che la Moldova rischia di ripetere il destino di "uno Stato" a cui tale "errore non ha portato nulla di buono".

"Credono che la linea di costruire relazioni con l'Europa implichi una completa antagonizzazione della Russia - ha detto Peskov - Questo errore è già stato commesso da uno Stato. Non ha portato nulla di buono a questo Stato".

Peskov non ha specificato a quale "Stato" si riferisse, anche se le sue parole alludono all'Ucraina, contro la quale Mosca ha scatenato la sua aggressione su larga scala nel 2022.

La Russia come minaccia principale

L'8 ottobre il governo moldavo ha approvato la Strategia militare per il 2025-2035, che definisce le principali direttrici di sviluppo del sistema di difesa nazionale.

Il documento mira a rafforzare la capacità di difesa dello Stato e il suo adattamento alle nuove realtà di sicurezza attraverso la modernizzazione delle forze armate e prevede un aumento della spesa militare ad almeno l'1 per cento del Pil.

La nuova strategia militare della Moldova prevede un aumento delle spese militari ad almeno l'1 per cento del Pil
La nuova strategia militare della Moldova prevede un aumento delle spese militari ad almeno l'1 per cento del Pil AP Photo/Octav Ganea, Mediafax

Tra i rischi militari e le minacce alla sicurezza nazionale elencati nel testo c'è "la continuazione dell'aggressione militare della Federazione Russa in Ucraina con la sua possibile estensione alla Repubblica di Moldova".

"L'invasione dell'Ucraina da parte della Federazione Russa e l'occupazione militare del territorio sovrano ucraino rappresentano la più grave crisi di sicurezza in Europa degli ultimi decenni - si legge nel documento - La guerra in Ucraina rappresenta una fonte di minacce significative per la sicurezza della Repubblica di Moldova, che si è già manifestata con la violazione della sovranità nazionale nello spazio aereo. Il proseguimento delle ostilità in Ucraina aumenterà ulteriormente la vulnerabilità delle infrastrutture e della popolazione del Paese agli attacchi aerei deliberati e/o non intenzionali. Inoltre, la possibile espansione dei territori occupati dalla Federazione Russa rappresenta una seria minaccia diretta alla sicurezza e alla statualità della Repubblica di Moldova, in quanto la creazione di un corridoio terrestre verso i confini del Paese può portare a ulteriori pressioni politiche e territoriali sulla Repubblica di Moldova".

La presenza di militari russi in Transnistria è stata indicata come un'altra minaccia: "Le formazioni armate del regime incostituzionale nella regione della Transnistria rappresentano una minaccia diretta alla sicurezza della Repubblica di Moldova, in quanto possono essere utilizzate per contribuire al raggiungimento degli obiettivi strategici sia di questo regime che della Federazione Russa, stimolando, diffondendo e agitando stati di conflitto e tendenze volte alla destabilizzazione politica e sociale della Repubblica di Moldova".

Il 28 settembre, il partito filo-europeo Azione e Solidarietà al governo ha vinto le elezioni parlamentari moldave. La presidente Maia Sandu ha ripetutamente accusato Mosca di interferire negli affari interni del Paese e di cercare di influenzare l'esito del voto per portare al potere le forze filorusse.

Secondo Peskov, i politici filo-europei moldavi, "avendo mantenuto il potere, continuano la loro linea ostile" nei confronti di Mosca, cosa che il Cremlino "deplora".


Today

Trump: discorso alla Knesset in Israele, poi il presidente Usa al vertice a Sharm el-Sheikh
• 9:27 AM
1 min
Il presidente degli Stati Uniti è al parlamento di Israele per un intervento in cui celebrare la fine della guerra e la liberazione degli ostaggi, come detto dallo stesso Trump prima del discorso. Nel pomeriggio ci sarà il vertice in Egitto per la firma d
Read the article
Israele celebra la liberazione del soldato detenuto da Hamas dal 2023
• 9:24 AM
1 min
Familiari e amici del soldato israeliano Matan Angrest si sono riuniti in festa venerdì mattina presto dopo la sua liberazione dalla prigionia di Hamas durata 738 giorni.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews
Read the article
Trump apre all'invio di missili Tomahawk in Ucraina "se la guerra non si risolve"
• 9:05 AM
2 min
Il presidente Usa ha parlato della possibilità dell'invio dei missili a lungo raggio, mentre Zelensky chiede una "vera difesa aerea" e ulteriori capacità per fare pressione su Putin<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://
Read the article
Striscia di Gaza, Hamas completa il rilascio dei 20 ostaggi israeliani ancora in vita
• 7:58 AM
5 min
Concluso il rilascio dei 20 ostaggi israeliani ancora in vita detenuti nella Striscia. Si attende la liberazione di oltre 1.900 palestinesi incarcerati in Israele come previsto dall'accordo. Trump è in Israele e poi andrà in Egitto per presenziare all'avv
Read the article
Le notizie del giorno | 13 ottobre 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 13 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/13/le-notizie-del-
Read the article